Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 180 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2693
  1. #1801
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Stavo un po' curiosando tra le varie prove dei Panasonic / LG / Sony per quello che riguarda la luminosita' max misurata.
    Sulla pagina lesnumeriques.com ho trovato delle rilevazioni interessanti.
    non so' se coincidono con le rilevazioni fatte da altre riviste del settore ne come siano state fatte pero' e' interessante veder paragonate le TV con lo stesso metro di misura.
    Ecco i risultati (picchi):
    LG CX 640 cd/m2
    LG C1 740 cd/m2
    LG G1 782 cd/m2
    Panasonic 48JZ1000 688 cd/m2
    Panasonic 55JZ1000 690 cd/m2
    Panasonic 65JZ1500 965 cd/m2 (!!)
    Panasonic 65JZ2000 962 cd/m2
    Sony 65A90j 795 cd/m2 (modalita' expert) mod standard 854
    Sony 65A80j 644 cd/m2
    -
    Trovo strano che il mio 65JZ1000 sia piu' luminoso del Sony A80J credevo il contrario.
    Se devo fare una classifica sulla base dei picchi di luminosita' allora, C1 / A80J / JZ1000 limetterei sullo stesso piano.
    Ho letto molti post in cui come luminosita' l'A80J era valutato superiore al JZ1000 e invece e' il contrario.
    Poi ovviamente il panasonic e' il migliore , ma questa e' un altra storia!
    Ultima modifica di criMan; 30-03-2022 alle 14:06
    .......

  2. #1802
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Ragazzi eccomi a rompervi le scatole. Il mio setup è quello che vedete in firma, attualmente ho attivato l'earc (quindi varie voci viera link su on e sul denon ho abilitato il controllo tramite tv), funziona tutto piuttosto bene e utilizzando il telecomando della tv controllo anche la fire tv. Ora, l'unico pulsante del telecomando della fire tv che non viene replicato sul telecomando del pana è il pulsante home, che mi permette cioè di tornare direttamente alla home senza uscire dall'applicazione che sto usando. Può sembrare una sottigliezza ma in certe app sarebbe davvero utile, altrimenti ti tocca fare il log out (es. eurosport player) e per rientrare bisogna rimmettere i propri dati. Oppure bisogna riprendere in mano il telecomando della fire tv. Qualcuno sa se è possibile assegnare questa funzione home ad un tasto del telecomando del pana?

    Detto ciò con l'attuale configurazione accendo la tv e si accende l'ampli, con il telecomando della tv intervengo sul volume dell'ampli e bon, tutto ok. Però nel mulino che vorrei mi piacerebbe accendere la tv e avere di default l'audio della tv (quindi non accendere il denon) e poi accendere l'amplificatore sempre dal telecomando della tv quando voglio l'audio "buono". Ovviamente immagino che questa cosa non si possa fare giusto?
    TV: Panasonic 55JZ1500E - AVR: Denon X1600H - HT: Canton Movie 265 - MEDIA PLAYER: Fire TV Stick 4K

  3. #1803
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Lanfi Visualizza messaggio
    mi piacerebbe accendere la tv e avere di default l'audio della tv (quindi non accendere il denon) e poi accendere l'amplificatore sempre dal telecomando della tv quando voglio l'audio "buono". Ovviamente immagino che questa cosa non si possa fare giusto?..........[CUT]
    Se funziona come con il Marantz se sono accesi entrambi devi spegnere prima il Denon e poi la tv. Quando l'accendi l'Avr non ci accenderà. Se invece lo spegni prima della tv quando spegni e accendi la tv si accende anche l'avr.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #1804
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    a che prezzo prendere un jz1500 oggi?

    tra un 65jz1000 e un 55jz1500 (o anche 65jz1500) cosa scegliereste? ci sono tante differenze tra serie 1000 e 1500?
    o ormai conviene aspettare la serie LZ2000?
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 31-03-2022 alle 10:06

  5. #1805
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Se il tuo interesse non sono i videogiochi o l'HDMI 2.1 per l'eARC, anche le serie GZ (2019) va benissimo.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  6. #1806
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Se il tuo interesse non sono i videogiochi o l'HDMI 2.1 per l'eARC, anche le serie GZ (2019) va benissimo.
    film e videogames mi serve
    ho già un 50st50 plasma con cui mi trovo benissimo da tipo 10 anni

  7. #1807
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Stavo un po' curiosando tra le varie prove dei Panasonic / LG / Sony per quello che riguarda la luminosita' max misurata.
    Sulla pagina lesnumeriques.com ho trovato delle rilevazioni interessanti.
    non so' se coincidono con le rilevazioni fatte da altre riviste del settore ne come siano state fatte pero' e' interessante veder paragonate le TV con lo ..........[CUT]
    Hai fatto una comparazione molto interessante , anche se credo che la luminosita' di picco possa anche variare un po' tra i vari esemplari comunque i 965/962 del JZ1500 e JZ2000 sono veramente notevoli.
    Sul Sony la luminosita' sembra bassa in effetti anche se resta un ottimo prodotto non a livello del Pana pero' a mio parere
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  8. #1808
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.256
    Tenete sempre presente che le misurazioni sono fatte con pattern, nei contenuti reali (a detta di calibratori famosi) soprattutto il Sony A90J riesce a raggiungere picchi non misurabili su piccoli dettagli grazie al processore XR . I Pana comunque si raggiungono in generale valori più alti
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #1809
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Io continuo a dire che quella dei nits è una moda. Per prima cosa vedere un bianco a 700 nits o 900, sfido molti a notare ipotetiche differenze.
    Si dice inoltre che sia meglio averne una buona dose perché più hai luminanza e meno si deve comprimere l'immagine, ok e questo farebbe pensare che più ne hai e meglio è. In pratica però, la maggior parte dei film in 4K e soprattutto in HDR e DV, sono MINIMO a 1.000 nits, e anche 4.000! Quindi il plus che danno le serie Master, sono ben accette, ma non ti sgravano dal comprimere comunque e a priori. In un film un sole o una stella registrati a 4.000 nits lo vedi posterizzato sia se hai 700 nits che 1000. Io ho un GZ950 che senza distorsione farà 700 nits, per il resto si deve comprimere e il mio UB820 lo fa stupendamente. Quindi pure la TV con 900 nits lo farà e via dicendo. Aggiungiamoci poi che come detto prima in un bianco a 700 o 900 nits si nota davvero poca differenza, ecco che le serie master a mio avviso possono essere preferite alle "standard" solo per un discorso di migliore/assente: Vertical Bending, Vignetting, Aloni, eccetera. Questi nits a me hanno cominciato un po a stancarmi francamente..come gli orrendi qled che ne fanno 1500 e puliti e indistorti forse 400
    Ultima modifica di Wanny; 01-04-2022 alle 10:10

  10. #1810
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    Hai fatto una comparazione molto interessante , anche se credo che la luminosita' di picco possa anche variare un po' tra i vari esemplari
    Ho sempre notato che in genere a parità di modello la luminosità di picco può variare di massimo 30-40 nits, massimo 50.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #1811
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Io continuo a dire che quella dei nits è una moda.......[CUT]
    Significa allora che non hai capito bene come funziona l'HDR, la moda non c'entra proprio nulla.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1812
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Significa allora che non hai capito bene come funziona l'HDR, la moda non c'entra proprio nulla.
    L'hdr lo so che non alza la luminanza media ma solo gli specular detto sinteticamente, ma quando mi spiegheranno perchè dovrei pagare una tv 600 euro di piu (o oltre) a parità di serie e pollici per avere 150 nits in piu e posterizzare lo stesso con un film i cui specular arrivano a 4000..allora mi mettero l anima in pace. E nn sto dicendo di pagare per forza di meno lesinare e avere un orrendo lcd..ma una volta che hai un jz1000 hai tutto ad oggi .si lo so tranne quel miracoloso 5% di luminanza in piu della serie "superiore" che si noterà col microscopio. (Pe poi posterizzà comunque)

  13. #1813
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Guarda non sono uno dei super esperti tipo Glad però rispetto all’FZ800 , grande oled premetto , che avevo e che credo avesse un picco di luminosità simile al JZ1000 con i bluray 4K la differenza si vede molto sull’HDR almeno per me

  14. #1814
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.256
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    L'hdr lo so che non alza la luminanza media ma solo gli specular detto sinteticamente, ma quando mi spiegheranno perchè dovrei pagare una tv 600 euro di piu (o oltre) a parità di serie e pollici per avere 150 nits in piu e posterizzare lo stesso con un film i cui specular arrivano a 4000..allora mi mettero l anima in pace. E nn sto dicendo di pagar..........[CUT]
    I top di gamma si differenziano per dettagli che incrementano i costi in maniera esponenziale. Se sei in grado di apprezzarli e te lo puoi permettere lo fai altrimenti no. Personalmente anche io non comprerei il jz2000 ma non per questo non capisco chi lo fa.

  15. #1815
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454

    Ma neanch'io critico o giudico chi se li fa, poco mi importa. Ma quel divario di prezzo per me, le le mie possibilità di spesa, per il mio modo di vedere seppur il più purista possibile (sennò non comprerei Pana da 20 anni) non valgono la pena, non per questo le serie Master non abbia migliorie e l'ho scritto sopra: praticamente assenza di Vertical Banding, righe, aloni, vignetting e poi il picco luminoso che le serie precedenti hanno in minor parte, e ci mancherebbe. L'audio manco lo guardo che ho un HT e non uso le cassettine giocattolo di una qualsiasi TV, se non per vedere Quarto grado la sera.
    E comunque il mio voleva essere un discorso dove qualcuno mi spiegasse perché devo pagare centinaia di Euro in più e posterizzare sempre e comunque in un binomio simile: TV da 950 nits veri e puri, flusso di immagini in ingresso 4.000-10.000 che poco cambia da: TV da 700-750 nits, flusso in ingresso 4.000-10.000 nits. Cosa noto, che nella posterizzazione la serie 2000 "caccia" più luce, e amen, tanto è sempre compresso perché le possibilità odierne di un pannello oggi quelle sono, ripeto, se qualcuno mi spiega questo sarò felice di capire.
    Aggiungo che io ad oggi prediligerei la serie 2000 più per assenza praticamente totale di VB e macchie varie che non per avere quel poco in meno di compressione in HDR, non sto dicendo che chi si fa la 2000 è un pazzo, anzi per i miei punti di vista fa pure bene, ma non cambia il mondo affatto.
    Ultima modifica di Wanny; 01-04-2022 alle 13:29


Pagina 121 di 180 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •