|
|
Risultati da 691 a 705 di 1309
Discussione: L’H.T. di qualità e il BD4K hanno ancora un futuro?
-
12-03-2022, 17:58 #691VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
12-03-2022, 23:16 #692
Ciao heat75, non ho il titolo vediamo se qualcuno puo' lasciare la sua impressione, qui il commento di Geoff D sul thread in bluray.com:
forum.blu-ray.comUltima modifica di oceano60; 12-03-2022 alle 23:17
-
13-03-2022, 08:55 #693
Non ma infatti non volevo fare un paragone tra i 2 sistemi di riproduzione, mi sono effettivamente espresso male. Io sono passato ad un oled da un VPR per svariati motivi tra cui proprio il limite dei VPR di riprodurre formati video HDR o DV ( quest'ultimo nemmeno è supportato). E, quello che intendevo, è che la visione di un video 4K HDR/DV su di un oled è un'esperienza completamente diversa. Poi come dice mariett01 sono d'accordissimo che il DV sia nettamente superiore all'HDR su pannelli Oled.
Ultima modifica di rossoner4ever; 13-03-2022 alle 08:56
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-03-2022, 08:59 #694U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-03-2022, 09:37 #695
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Disney non lo usa mai sui dischi (ricordo solo Black Panther e uno dei nuovi Star Wars), ma le altre case, escludendo film di catalogo, ormai lo propongono con una certa regolarità sui film nuovi (Sony mi pare che sia un po' restia ad usarlo, anche se è presente sui recenti film delle saghe di Ghostbusters e Resident evil)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-03-2022, 10:07 #696
forse non ti è ancora chiaro che il problema è proprio quello
che non esisterà mai quel film con DV su supporto fisico, quindi devi scegliere tra DV o miglior bitrate e, imho, (quasi) sempre per me non c'è neppure da pensarci...in assenza di DV su bluray continuerò a scegliere le versioni in streaming e la cosa mi fa preoccupare sul futuro del supporto (il vero tema del thread, appunto)
non c'è alcun dubbio che la presenza di DV su bluray faccia stravincere il disco, ma al momento non c'è quasi mai, quindi ciaone (non compro una versione già superata dallo streaming!)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
13-03-2022, 10:15 #697
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Beh, che Disney (perché di Disney si parla) sia restia ad usare il DV sui dischi limitandolo allo streaming non significa che lo siano anche tutti gli altri, come ho detto sopra
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-03-2022, 10:20 #698
Interessante, sarebbe da capire su quanti titoli con HDR si vada così in crisi a causa della compressione pessima...certo che mi pare un gran casino la gestione del formato 4K tra HDR che va bene in base ai titoli, il Dolby Vision che ha tutta questa differenza qualitativa tra FEL e MEL...tanta qualità ma parecchia confusione.
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
13-03-2022, 11:21 #699
Confermate che il limite max di bitrate per i Bluray UHD4K è 128 Mbit/s?
Se lo streaming in futuro potrà raggiungere (o superare) tale valore si potrà avere la medesima qualità audio/video.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
13-03-2022, 12:42 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
È un'assurdità. Le differenze sono minime con una leggera preferenza verso il DV.
Se i preset e la calibrazione del pannello è ottimale, le differenze in certe scene sono impercettibili.
Mi domando in che modo si possa definire "inguardabile". Vorrei dei caps a confronto per confermare una cosa del genere e un'analisi approfondita , altrimenti si parla di niente....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
13-03-2022, 13:56 #701U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-03-2022, 14:02 #702
Si infatti e aggiungiamoci che anche l'audio è molto spesso castrato... per quanto riguarda la lingua italiana... Capita spesso che il rispettivo BD 2K abbia audio HD e sul riversamento su BD 4K venga inserito un misero DD... Sicuramente non migliore, anzi..., dell'Atmos presente sullo streaming.
Quindi dovrei comprare il supporto fisico e spendere 25/30 euro per avere, quasi sempre, audio e video (mancanza DV) castrati? Ciaone anche per me...U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-03-2022, 14:12 #703
Ciao rossoner4ever, ti lascio lista dei Blu-Ray usciti con Dolby Vision:
dolby-vision-uhd-blu-ray-movies
Queste sono le specifiche per la prima traccia video, alla quale poi devi aggiungere le tracce audio, video secondario:
Ultima modifica di oceano60; 13-03-2022 alle 14:34
-
13-03-2022, 17:36 #704
sinceramente sono allibito adesso lo streaming e' meglio di un BLURAY 4k ma dove?
comunque chi frequenta questo forum si presume sia un appassionato audiovideo, un appassionato audio video non cambierà' mai il supporto fisico con lo streaming
Disney non mette il Dolby vision sui suoi bluray perche' vuole spingere di più' la sua piattaforma.ce ne faremo una ragione.ma meglio un hdr10 su bluray che un Dolby vision in streaming.Poi il Dolby Atmos di disneyplus te lo raccomando ma non scherziamo per piacere.Ultima modifica di beppe2; 13-03-2022 alle 17:49
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
14-03-2022, 07:50 #705
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
I film di cui parli sono esclusivamente film di catalogo Sony (l'unica major che abbia mai utilizzato con continuità audio lossles ITA sui propri BD) che spesso, per realizzare un unico disco 4K mondiale, effettua un penoso downgrade della traccia audio ITA dalla lossless del (veccho) BD alla lossy (DD5.1) del nuovo BD4K: e questi film nello streaming avrebbero audio ITA Dolby Atmos? Puoi dare qualche titolo?
Per mia curiosità poi, Disney+ o AppleTV+, forniscono Dolby Vision e/o Dolby Atmos ITA su tutti i film indifferentemente dalla casa di produzione?Ultima modifica di bradipolpo; 14-03-2022 alle 08:04
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ