Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...697/index.html

    Girato deliberatamente con le peggiori lenti e mortificato dalla stampa in pellicola, The Batman in 4K merita comunque di essere visto e ascoltato, nella migliore sala possibile, a costo di condividere con noi le tre ore di sofferenza: il beneficio che ne avrete sarà di vivere anche voi la fatica di essere Batman

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    Bellissimo articolo, complimenti a tutti e due!
    Aspettavo con ansia l’uscita di questo film in blu-ray uhd per poterlo vedere nella mia saletta, ed invece per questa strana visione (del cavolo) di questo benedetto direttore della fotografia me lo vedrò in streaming. Che senso ha spendere un bel po di soldi per un film così castrato sotto l’aspetto “tecnico”? Con quello che hanno fatto con Dune non li perdonerò mai
    Non ho letto niente su un eventuale aggiunta di finta grana, almeno questo…
    Ultima modifica di Artorias; 09-03-2022 alle 21:56

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Nel pieno rispetto delle scelte tecniche, questa involuzione la trovo anacronistica.

    Solitamente i difetti della vista si correggono, non ho mai trovato un normovedente mettersi delle lenti satinate.

    A me non è neppure piaciuto il film artisticamente, per cui immaginatevi tre interminabili ore di fastidio fisico e psichico tale da invocare uno stimolo idrico per avere la scusa di andare al bagno.

    Il vostro articolo è veramente ben fatto, mi consolo con quello.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Non ho letto niente su un eventuale aggiunta di finta grana, almeno questo…
    Mi unisco anch'io ai complimenti per l'articolo! Per quanto riguarda la grana (che c'è), le riprese digitali sono state trasferite prima su negativo 35mm e poi da lì tirate in inter-positivo: oltre ad aver azzoppato risoluzione, dettaglio, nitidezza, contrasto, dinamica e saturazione colori (e quest'ultima ci sta pure perché rientra nelle scelte di fotografia, ma oggi giorno lo fai tranquillamente in fase di color correction), ci mancava solo che avessero aggiunto pure grana finta. Come ha detto un mio amico, il risultato finale è quello di vedere un "ibrido" che non trasmette mai la sensazione di analogico e ha perso tutti i pregi delle riprese Arri digitali...avevo già personalmente ammonito quanto fatto per Dune, ma qui scatta proprio il cartellino rosso diretto! Rimango curioso di scoprire come renderà il grading in Dolby Vision del BD 4K, già consapevole che risoluzione e nitidezza non saranno della partita

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Gran bell'articolo!

    A questo punto urge al più presto una "Somebody else's cut" che ripristini dettaglio e dinamica...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.216
    Non ho ancora visto il film, ma ammetto che sono abbastanza sconcertato. Ho seguito la produzione e tutti gli aggiornamenti, vedendo sempre più scorci, clip e trailer (giusto i primi due) la cura fotografica, la scelta dei colori e la composizione delle immagini mi stava fomentando tantissimo..
    ..sapere che poi hanno sacrificato tutto quanto con scelte così drastiche, mi cadono le braccia.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    capisco la passione per la nitidezza, risoluzione e fedeltà cromatica, ma non dimentichiamoci mai che un film è prima di tutto una composizione artistica di quadri in movimento, non capisco perché farsi dettare lo stile dai produttori di ottiche e telecamere. Nessuno si permette di dire a chi gira Belfast in bianco e nero di farlo a colori perché la tecnologia offre di meglio, non vedo perché lamentarsi con un regista che vuole un film "sporco", sfocato (ai lati) e anni 70. Io ho trovato il look del film molto adatto al contenuto, un noir dark pieno di amore per il passato non poteva apparire una tech demo del 4k come una clip di LG sugli OLED in negozio
    Per certi aspetti trovo molto più moderno questo tipo di opera video, matura e slegata dalla performance tecnologica, che un Dark Knight che insegue il formato IMAX e riprese super nitide che ormai tutti possono replicare. La vera modernità tecnologica è poter godere così tanto di un film quasi interamente scuro e piovoso, non oso immaginare a quelli che vedranno copie pirata
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    capisco la passione per la nitidezza, risoluzione e fedeltà cromatica, ma non dimentichiamoci mai che un film è prima di tutto una composizione artistica di quadri in movimento, non capisco perché farsi dettare lo stile dai produttori di ottiche e telecamere. Nessuno si permette di dire a chi gira Belfast in bianco e nero di farlo a colori perché l..........[CUT]
    Si Si , non vedo l'ora che qualche regista geniale ci faccia un bel film tutto grigio dove si vedono solo ombre , maddaiiiii a tutto cè un limite , per me film fatti in questa maniera possono pure non esistere , non sentirò la mancanza di questo Batman.....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    capisco la passione per la nitidezza, risoluzione e fedeltà cromatica, ma non dimentichiamoci mai che un film è prima di tutto una composizione artistica di quadri in movimento, non capisco perché farsi dettare lo stile dai produttori di ottiche e telecamere.
    In realtà con Emidio abbiamo fatto il paragone con Argo, film di 10 anni fa, e il suo meraviglioso 16mm acquisito in 4K che io all'epoca vidi proiettato col Sony R320P dal compianto Filippo Gamba.

    Emidio ha spiegato molto bene perché invece tutta questa roba risulti totalmente priva di senso.

    Peraltro Belfast leggo che è girato anch'esso con la Arri Alexa Mini LF, quindi avrà un dettaglio e definizione ottimi (ricordo che Assassinio sull'Orient Express del 2017 personalmente non mi piacque per nulla come fotografia per via della troppa nitidezza).
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 10-03-2022 alle 17:12

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Si Si , non vedo l'ora che qualche regista geniale ci faccia un bel film tutto grigio dove si vedono solo ombre , maddaiiiii a tutto cè un limite , per me film fatti in questa maniera possono pure non esistere , non sentirò la mancanza di questo Batman.....
    Il film è molto bello e vale la pena essere visto al Cinema in realtà.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    Per certi aspetti trovo molto più moderno questo tipo di opera video, matura e slegata dalla performance tecnologica, che un Dark Knight che insegue il formato IMAX e riprese super nitide che ormai tutti possono replicare.
    Ciao. Temo tu sia perso un bel pezzo della produzione e distribuzione di questo film... è stato rilasciato con DI 4K, relativo DCP 4K, anche in IMAX digital 4K, in Dolby Cinema (quindi 4K Dolby Vision) e addirittura in 3D (quest'ultimo non so in quali mercati, non mi risulta in Italia)... alla luce di tutto ciò, se avessero davvero voluto proporre un look "sporco", sfocato e "pieno d'amore per il passato", beh allora bastava girarlo in pellicola e distribuirlo in DCP 2K senza stare a inseguire tutte le altre soluzioni tecnologiche! E invece... Ovviamente arriverà anche in BD 4K con tanto di HDR10 e Dolby Vision... complimenti per la coerenza tecnica che vuole omaggiare il passato! Poi davvero mi spiace per chi nel mondo lo vedrà in 3D... con tutte quelle sfocature e la poca nitidezza non oso immaginare la sofferenza della resa stereoscopica...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    ... non capisco perché farsi dettare lo stile dai produttori di ottiche e telecamere.....[CUT]
    Sono d'accordo con te sulla necessità di rispettare le intenzioni degli autori. L'ho specificato subito, all'inizio dell'articolo.

    Ci sono evidentemente stili e linguaggi differenti. Ho citato Deakins e Villeneuve e il loro 1917 che va decisamente nella opposta direzione rispetto Fraser e Reeves, benché tutti inseguano più o meno la stessa idea: spingere lo spettatore ad immergersi nel film, lasciando poco spazio alla visione: non importa che sia confinata nell'infinito piano sequenza di 1917 oppure ostacolata dalla grana, dalla compressione dinamica e dagli sfocati di The Batman.

    La mia preoccupazione è stata quella di sottolineare con decisione alcuni aspetti che, nelle prime recensioni di The Batman, direi che non fossero venuti alla luce. Fino ad ora quasi nessuno ha parlato di queste cose e l'intervista a 'The Ringer' di Reeves me l'ero persa pure io che seguo attentamente questo tipo di informazioni tecniche.

    Certo, non amo molto questo tipo di post-produzione. La trovo una banale scorciatoia (per citare me stesso). Penso ci siano altri modi per favorire l'immersione degli spettatori nella storia che vuoi raccontare. Ho trovato invece spettacolare la composizione della stragrande maggioranza delle inquadrature, l'uso delle luci e del colore e il notevole uso delle ombre con cui Fraser si muove come un equilibrista.

    Con me questo look non ha funzionato. Ho trovato la visione faticosa perché spesso mancavano i riferimenti e questo mi ha addirittura allontanato dall'immersione. Come ho detto nell'articolo, ho trovato anche l'audio poco immersivo. Rimane un dubbio: Alessandro - di cui mi fido - che ha visto il film in Dolby Vision - ha notato sicuramente meno grana e meno problemi di quanto non abbia fatto io.

    Domenica anche lui sarà all'Arcadia di Stezzano e mi saprà dire del confronto diretto. Posso solo sperare che sia successo questo: in Dolby hanno iniziato a lavorare con quello che ha fornito la produzione con un problema: in HDR grana e artefatti vengono amplificati. Avete presente la grana di Malcom & Marie?

    Ebbene, immagino i 'ragazzacci' di Dolby che dicono alla produzione di The Batman: "se volete uscire nelle nostre sale, abbiamo bisogno almeno del master da negativo e non quello da Inter-Positivo". La stessa cosa potrebbe averla chiesta IMAX. Sono solo speculazioni. Ammesso - e non concesso - che questa cosa sia successa davvero, chissà cosa uscirà in home video...

    Qualità video a parte, a me il film è piaciuto.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice Visualizza messaggio
    ... se avessero davvero voluto proporre un look "sporco", sfocato e "pieno d'amore per il passato", beh allora bastava girarlo in pellicola e distribuirlo in DCP 2K senza stare a inseguire tutte le altre soluzioni tecnologiche! .....[CUT]
    Esattamente. Certo: girare in digitale con le Alexa LF dà decisamente più agio alla produzione rispetto ad un negativo 35mm. Sanno immediatamente cosa è stato registrato e c'è così tanta risoluzione nei fotogrammi che è possibile cambiare inquadratura in post senza perdere risoluzione.

    Però sono d'accordo sulla distribuzione: il 2K sarebbe stato più che sufficiente. Sul 3D sono molto curioso: come sicuramente saprete, la stereopsi operata dal nostro cervello è in grado di eliminare completamente la grana, al prezzo di diminuire un pochino la risoluzione. Chissà come avranno reagito Reeves e Fraser alla visione in 3D senza la loro amata grana...

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    trovo che, indipendentemente dalla tecnica, il film abbia trovato la sua "forma" anche grazie a queste imperfezioni volute e cercate che rendono più vera la rappresentazione. Capisco che si possa non gradire ma di fatto cercare uno standard di qualità visiva verso cui un'opera artistica debba tendere è un discorso un po' pericoloso, porta all'appiattimento creativo e ad una mancanza di stile o carattere che può dar fastidio anche più del mancato risultato tecnico da riferimento. Mi sembra che si accetti di più l'assenza di colore di un film in bianco e nero ma nitidissimo che un film come The Batman, perché a volte ci si dimentica che sebbene l'opera artistica abbia anche un lato tecnico non sempre coincidono le direzioni dell'ispirazione artistica e tecnologica e, anzi, a volte proprio questa voglia di allontanarsi dalla perfezione porta a risultati unici e indimenticabili
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.077

    Lo vedrò martedì in sala Energia a Melzo, ma tutto l'hype che avevo, mi è sceso completamente dopo questo articolo.
    Dopo il mezzo scempio di Dune, adesso ha completato l'opera con questo. Non ho parole. Fermatelo!
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •