|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
-
05-01-2022, 11:19 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Boh la luminosità rimane n mistero anche per sia perché gli emettitori blu sono fra i meno performanti sia perché nei primi prototipi raggiungevano valori risibili. Ma non penso li avrebbero messi sul mercato (soprattutto Sony) se fossero meno luminosi dei pannelli lg
PS rimane anche un dubbio seppur minimo che Sony possa usare pannelli TCL anziché Samsung...
-
05-01-2022, 12:45 #17REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-01-2022, 12:56 #18
emettitori OLED blu meno performanti? Se usassero dei sub-pixel 'blu' tradizionali presi in prestito da TV di vecchia generazione è possibile. Visto che si tratta di un prodotto nuovo, immagino che i sub-pixel blu usati nei QD-OLED utilizzino materiali di nuova generazione, più luminosi, efficienti e più longevi. E se il primo prodotto già ha - probabilmente - caratteristiche superiori ai migliori OLED WRGB sul mercato, credo che sarà come minimo un prodotto interessante.
Il prezzo sarà fondamentale ma neanche tanto. Il competitor di un QD-OLED sarà all'inizio il 'top di gamma super-costoso' con tecnologia OLED tradizionale, non certo un C1 in supersconto online. Quindi immagino che i primi modelli saranno piuttosto cari. I prossimi mesi saranno decisamente divertenti per chi - come me - fa test su TV e display...
Un po' meno divertente - sempre IMHO - vedere chi già spara a zero su una nuova tecnologia senza avere informazioni...
Aggiungo solo un'ultima nota. Ho visto anche io il video di Linus (che non è l'ultimo arrivato) sponsorizzato da Samsung. Ho visto chiaramente che il G1 non era ben calibrato e tendeva al 'blu' mentre il Samsung QD-OLED era decisamente più vicino al punto del bianco della videocamera con cui è stato catturato il video....
Questo per dire che è vero, dovremo aspettare; ma le premesse per un prodotto eccellente ci sono tutte. Per i tifosi della tecnologia OLED WRGB (e ci sono dentro pure io), vi ricordo che con la calibrazione, i valori di luminanza di un TV OLED - anche di fascia alta - scendono fino al 20% in meno rispetto ai valori 'di fabbrica'...
E poi bisogna considerare i nuovi pannelli OLED WRGB annunciati da LG con il 30% di luce in più. Anche qui dovremo verificare e considerare il prezzo. Sul volume colore invece non ci sarà partita: ipotizzando un picco di luminanza di 1.000 NIT sul bianco per entrambi (il 'miglior' OLED WRGB contro il 'miglior' QD-OLED), i colori del QD-OLED saranno più profondi e con luminanza praticamente doppia rispetto a quelli dell'OLED WRGB.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-01-2022, 13:09 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Beh penso che in fondo dici le stesse cose che ho detto io
sugli emettitori blu il mi pensiero era chiaramente rivolto alla tecnologia oggi in commercio, chiaro che va visto cosa sono riusciti ad inventarsi (anche perché se non sbaglio nn avevano alternative per azionare i quantum dot)
-
05-01-2022, 13:57 #20
I quantum dot posso essere 'azionati' in due modi, applicando una tensione elettrica oppure inondandoli di fotoni. E il modo più economico in questo momento è inondarli di fotoni, con tecnologia OLED e colore blu-viola, con spettro luminoso abbastanza semplice da 'bloccare'.
Dei punti di forza abbiamo già parlato. E il fatto che lo propongano anche come monitor gaming, mi fa ben sperare sui problemi di invecchiamento e ritenzione delle immagini. Chi vivrà vedrà.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-01-2022, 17:17 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Emergono le prime indiscrezioni su quello che Samsung ha mostrato, e come volevasi dimostrare al momento è solo marketing avendo utilizzato la modalità Vivid nella comparazione dei pannelli. Ciò non toglie nulla alle potenzialità della nuova tecnologia, solo che è tutta da dimostrare.
PS: Se devo dire una imprecisione la trovo anche nelle teorie di Vincent (ma magari mi sbaglio) quando afferma che i QDOLED, pur sempre soggetti a burn in come i WRGB, sarebbero più inclini ad un degrado uniforme avendo solo OLED blu rispetto ai WRGB che potrebbero avere decadimenti diversi tra subpixel rossi/verdi/blu.... Ma da quello che so io anche i pannelli LG hanno solo subpixel OLED bianchi di base e quindi da questo punto di vista mi sembrano uguali ed è l'utilizzo di un particolare colore piuttosto che un altro che determina un consumo diverso (a prescindere che sia bianco o blu ed al netto dei cicli di refresh che comunque tendono a pareggiare le tensioni).
Mi ritrovo molto invece sulla supposta superiorità dell'angolo di visione dei QD OLED dove afferma che vanno a risolvere un problema che praticamente nessuno ha, essendo già ampio quello dei WRGB. Rimane da vedere invece, e questa potrebbe essere una buona notizia, quanto - a valle di una corretta calibrazione - i QD OLED possano esprimere in termini di luminosità e saturazione dei colori ai massimi livelli di luminanzaUltima modifica di rooob; 11-01-2022 alle 17:28
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
11-01-2022, 23:14 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Premesso che non nutro fiducia in samsung per la sua spregiudicata politica commerciale di questi ultimi anni attuata nel settore, ed anche per questa estrema segretezza che aleggia su questi pannelli il che mi sembra molto strano poichè un produttore che riesce a fabbricare un prodotto rivoluzionario ha tutto l'interesse di renderlo subito disponibile per i test indipendenti così da confermare la bontà del prodotto.
Quando LG mise in vendita i suoi primi modelli di tv Oled furono una vera e propria rivoluzione, erano tv con uno spessore mai visto, con un nero eccezionale un contrasto impareggiabile ed un angolo di visione praticamente infinito rispetto a tutti i tv in vendita all'epoca (Lcd visto che i plasma erano stati dismessi gia). Chiunque al tempo notava l'enorme salto in avanti della tecnologia Oled rispetto a quella Lcd che poi nel tempo è migliorata molto senza cmq aver mai colmato tutte le differenze con gli Oled.
Oggi un miglioramento del gamut o della luminosità nel range del 10/20% è poco significativo per il 90% dei potenziali acquirenti che magari nemmeno la nota e se questi tv costano a quanto si dice, il triplo se non piu degli attuali tv Oled, non penso che potranno avere mercato se non per un'ultra nicchia di ricchi appassionati disposti ad avere il meglio sulla carta anche se poco visibile. Inoltre resta il dubbio della prima produzione su longevità, sugli eventuali difetti e sulla predisposizione al burn in di questi pannelli che non è stata ancora testata.
La concorrenza in qualsiasi settore è sempre benvenuta, ma se le prestazioni sono quasi pari, il prezzo non può essere quadruplo, non ha senso ne mercato.
P.S. Lo shoot out nel video vale zero in quanto i tre tv non sono stati calibrati ed ovviamente essendo una comparativa fatta da samsung tra un suo modello e due della concorrenza è ovvio che i tv concorrenti siano stati settati in modo da apparire peggiori, un pò come le foto comparative che appaiono sui cataloghi per confrontare il modello vecchio e quello nuovo di un tv, quello vecchio fa sempre pena.Ultima modifica di Franco Rossi; 12-01-2022 alle 00:34
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-01-2022, 07:22 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Dai primi video la superiorità dei Qd display sembrerebbe netta e ben visibile!
-
12-01-2022, 07:43 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Quali video? Quelli sponsorizzati da samsung? Beh è ovvio che lì si veda bene!
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-01-2022, 09:24 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
Franco Rossi in ogni tuo post parli male di Samsung... Un video è un video, non mente!
-
12-01-2022, 09:45 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Quindi se io faccio un video dove quel TV, regolato ad arte,si vede peggio tu ci credi? Ma che discorsi sono: è un video ed un video non mente? Siamo in un forum tecnico e gli spot pubblicitari non li consideriamo perché hanno valore zero. Ed ad oggi oltre video sponsorizzati o confronti dove si mostrano TV non calibrati non c'è altro. Quindi al momento fuffa.
Ultima modifica di Franco Rossi; 12-01-2022 alle 13:22
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-01-2022, 06:31 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
I video di Digital trend con le impressioni di mr. Caleb (non mi ricordo il cognome) che, a differenza di tutti noi che scriviamo sul forum, ha visto in realtà le tv Samsung, non sono per niente "fuffa"...
Ultima modifica di Acutus; 13-01-2022 alle 06:35
-
13-01-2022, 10:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Ma sei azionista di samsung per prenderla così a cuore?
Attualmente i video che girano di presunte prove sono tutti sponsorizzati da samsung, visto che non esistono ancora TV completi per testarli. Quindi fuffa.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-01-2022, 11:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 930
-
13-01-2022, 15:05 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Fuffa senza misure verificate, ne più ne meno quello che c'è nelle veline diffuse da samsung
Inoltre t'invito a non rivolgerti a me con termini tipo hater se non vuoi che ti segnali ai moderatori. Non prenderti confidenze che non ti ho mai concesso.Ultima modifica di Franco Rossi; 13-01-2022 alle 15:13
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro