Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 180 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2694
  1. #346
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Inoltre la rapida dissipazione del calore rende praticamente inesistenti ritenzioni e bruciature
    Mi sa tanto di marchetta con frase a effetto detta un po' a caso. Un po' come "il miglior TV mai recensito" che sento ripetere di continuo. Io tendo a ragionare con la mia testa e con la mia esperienza, consapevole che nel mondo AV sono davvero poche le persone di cui fidarsi e a cui affidarsi.

    Il dissipatore serve, a parità di luminanza, a consumare meno e a raggiungere picchi più alti e stabili. Il burn-in dipende da diversi fattori, ma i principali sono l'intensità dell'immagine statica e il tempo di esposizione. La qualità del materiale utilizzato, in questo caso, non è un fattore dato che i pannelli OLED consumer sono tutti uguali, quindi il rischio è lo stesso per tutti. Magari col dissipatore la soglia si alza di qualche secondo/ora/giorno e di qualche cd/m2, ma poco cambia. Con questo non voglio dire che gli OLED si stampino facilmente (ho un plasma da 17 anni senza mai aver osservato problemi del genere), ma che la piastra di dissipazione non annulla ne diminuisce in maniera così consistente il rischio di burn-in. Ma se volete, potete fare il test che ho consigliato nel post precedente: un bel bianco 100% in finestra per il tempo necessario. Se avete ragione, chiederò umilmente perdono e cancellerò il mio account, non prima di avervi offerto una cera in un ristorante di livello.
    Ultima modifica di Guest_80763; 30-07-2021 alle 12:56

  2. #347
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    come tanti anche io ero molto attratto dal JZ1500 ma direi di aspettare le altre review per considerazioni definitive ,se poi non andasse aspettero' serenamente i modelli 2022 di Pana.
    forse e' poco importane ma a me e' dispiaciuto che Panasonic non abbia adottato i nuovi pannelli EVO
    VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A

  3. #348
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.424
    Mah sui pannelli evo comincio ad avere forti dubbi...se riguardo ai dati di rtings sembra ci fosse già il pannello evo sui C8 ....
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

    Sembra un po' il gioco di Samsung che compara il qn90a con il q90t che faceva "schifo" ma non con il q9fn o il q90r...
    Ultima modifica di rooob; 30-07-2021 alle 13:18

  4. #349
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Confermo, il mio C8 calibrato fa 870 cd/m2 di picco in finestra al 10%. Peccato che, come tutti gli OLED, non sia stabile. Gran bel TV il C8.

  5. #350
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.424
    Era un evo e non lo sapevi....

  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Eheheh. In realtà l'EVO ha anche un gamut più esteso sul verde e consuma meno (e chi se ne importa, ndr). Devo ammettere che la recensione di Emidio sul G1 mi ha abbastanza ingrifato, spero di poterci mettere le mani sopra presto. Anche perché nessun recensore ha mai sfruttato al 100% le possibilità messe a disposizione da LG in materia di calibrazione.

  7. #352
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    461
    Il pannello Evo è sicuramente interessante però non dimentichiamo che le maggiori performance fino ad ora le hanno sempre raggiunte i pannelli professional delle serie 2000 GZ/HZ di Panasonic
    Per cui aspettiamo ulteriori review prima di tirare le somme

  8. #353
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da giordano78 Visualizza messaggio
    Senza condizionamenti, dico solamente il motivo per cui non avevo acquistato il modello hz. Avevo notato che hz mostrava sfocature durante scene veloci. Alcuni dicono di aver risolto attivando gli interpolatori di movimento (ifc+bfi), ma a me continuava a non convincermi nonostante li avessi attivati durante i miei piccoli test amatoriali. Anche il..........[CUT]
    Grazie, in questo periodo non c’è una scelta chiara sul mercato.

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Trovato 65HZ1000 a 1600€ che faccio? Sono indeciso con il C1

  10. #355
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Oddio 1600 mi sembra un buon prezzo per un Panasonic.

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Trovato 65HZ1000 a 1600€ che faccio? Sono indeciso con il C1

    Hai controllato che sia in ordine?
    Che uso pensi di farne?
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #357
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ragazzi, era l’ultimo…l’ho preso!

  13. #358
    Data registrazione
    Apr 2016
    Località
    Muro Lucano
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da mgelain Visualizza messaggio
    Ragazzi, era l’ultimo…l’ho preso!
    1600 per un 65 Panasonic del 2020 è un ottimo prezzo.
    TV Panasonic 65 GZ950 ; PLAYER BD/DVD/CD Sony UBP-X800M2 ; DAC/PRE Teac UD-503 ; DIFFUSORI ATTIVI Elac Navis ARB-51 ; SUBWOOFER Elac DS1200 2x600Watt ;CUFFIA Beyerdynamic T1 mkII; BOX VOD Apple TV 4K 2021 32GB ; DECODER SAT Humax CAM Tivùsat 4K + Sky Q Black ; CONSOLE PlayStation 5 ; NAS

  14. #359
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Il negoziante mi ha detto che JZ1500 è in arrivo a 2200€ se vi interessa saperlo. Per me 600€ erano troppi di differenza a meno di aspettare qualche altro mese.

  15. #360
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Ma il 65jz1000 o 65jz1500 a 2200euro ? Il 1500 mi pare costi di più...
    Ultima modifica di Antonio174; 31-07-2021 alle 18:31


Pagina 24 di 180 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •