Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Gli EDR vengono caricati e riconosciuti automaticamente dai software di calibrazione, HCFR compreso. Quindi selezioni il profilo che ti interessa direttamente dalla finestra di configurazione della sonda. Per i videoproiettori Sony non mi pare ci sia nulla.

    https://i.imgur.com/3tGrvCZ.jpg

    https://i.imgur.com/thnusen.jpg?1
    scendendo nell'elenco dei Display Type si trova la voce "Projector (Marantz HP Panasonic Projectors Hybrid EDR) credo che Emidio intendesse questo EDR per i proiettori e quindi anche valido per il Sony anche se non indicato il nome Sony

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Lo so, non ho voluto fare ulteriori foto per far vedere tutto l'elenco per non sprecare spazio e perché pensavo fosse chiaro guardando la barra di scorrimento verticale, comunque non c'è nulla per il tuo Sony e, per dirla tutta, non userei mai quel EDR ibrido, piuttosto meglio niente.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    ... Non so se è molto chiaro quello che ho chiesto......[CUT]
    È chiarissimo. Perdonami ma mi era sfuggita la tua domanda che merita una risposta accurata. La EODIS3 con file EDR va decisamente bene. La profilazione con spettrometri a bassa risoluzione come i1Pro, va bene con quei display che hanno primari con spettro che non va troppo oltre il DCI P3. La Jeti ovviamente è vivamente consigliata ma il prezzo mi rendo conto che è un ostacolo pesante.

    Con l'aiuto di Michele/Anger nelle prossime settimane risponderemo verticalmente proprio a domande come queste.

    Emidio

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Grazie Emidio, non vedo l'ora!

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Lo so, non ho voluto fare ulteriori foto per far vedere tutto l'elenco per non sprecare spazio e perché pensavo fosse chiaro guardando la barra di scorrimento verticale, comunque non c'è nulla per il tuo Sony e, per dirla tutta, non userei mai quel EDR ibrido, piuttosto meglio niente.
    Grazie Michele per la risposta, se ho capito bene, quindi dovrei lasciare in bianco senza selezionare nulla nella casella Display Type ? Cavolo per Sony proprio nulla EDR :-(

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248

    ho usato la Eodis3 anni fa per problemi con la stampa.. abbiamo usato la sonda per tarare i monitor con cui venivano effettuate le correzioni colore sulle stampe per fare si che lo stampato corrispondesse alla stampante e devo dire che è stato un bel lavoro ma alla fine quello che veniva preparato per la stampa necessitava di poche prove colore prima della stampa e bastava fare le prove colore su un campione e poi si poteva stampare tranquillamente tutto senza più preoccuparsi..

    era stata comprata perchè "economica" ma poi si è rivelata molto comoda per tante cose.. mai usata per tarare una televisione ma per i monitor si.. tanto che alla fine l'ho usata anche sulle postazioni office multimonitor per allineare il punto di bianco di monitor di marche differenti senza impazzire a mano.

    bel prodottino.. la mia deve avere circa 4-5 anni se non erro e giace da qualche parte in un cassetto ormai da 2 anni :-(


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •