|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: Primo acquisto streamer e cd player
-
30-04-2021, 11:11 #46
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
Le ho prese in considerazione, è sicuramente un elemento che andrò ad aggiungere!
In tal caso quindi mi serve un amplificatore cuffie indipendente dal NAD, corretto?
Mi conviene prenderlo col DAC se poi vorrò sentire musica in streaming? o meglio separare le cose?
-
30-04-2021, 14:28 #47
Dipende se il NAD ha l'uscita cuffia o meno
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
30-04-2021, 14:57 #48
Io ho preso un DAC con uscita cuffie + uscita per l'ampli delle casse... mi sembra una soluzione più "compatta" rispetto all' avere un amplificatore separato e rispetto alle cuffie di cui dispongo (dipende anche dal livello a cui punti...) mi sembra che vada benissimo...
...da non sottovalutare che almeno in fascia bassa ciascuno di questi dispositivi ha un suo alimentatore per cui con un DAC ed un ampli cuffie separati le scatolette cui trovare un posto sono 4 (con i due alimentatori...) si rischia di creare un groviglio inestricabile...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-05-2021, 13:04 #49
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
Ho deciso di non indugiare oltre e ho preso delle Wharfedale Diamond 220, mi hanno convinto per estetica, dimensioni e soprattutto prezzo
con 250€ ho preso diffusori, cavo rca e cavo di potenza! Vi farò sapere appena arriva come va!
-
01-05-2021, 18:46 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Beh,con Wharfedale difficilmente si sbaglia anche se io avrei osato per un woofer da 16 e quindi un pó piú di gamma bassa. Spazio a disposizione permettendo,ovviamente.
-
03-05-2021, 11:21 #51
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
Casse arrivate, a vedersi sono meravigliose
mi sorge il primo dubbio però... vedo che sono predisposte per il bi-wiring: è una cosa che devo fare assolutamente o potrei fare più danni che altro?
Se collegassi normalmente, quindi cavo nero e rosso, devo usare i due morsetti posti più in basso? Chiedo per evitare di fare fesserie già da subito!
Al link foto del retro: https://cdn.shopify.com/s/files/1/09...g?v=1591887999
-
03-05-2021, 11:30 #52
Puoi utilizzare indifferentemente i due in basso oppure i due in alto, tanto sono ponticellati.
se vuoi puoi sostituire i ponticelli in ottone con due spezzoni (per diffusore) di cavo in rame che utilizzi per il collegamento all’amplificatoreWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2021, 11:33 #53
Eppure ci sono quelli che trovano differenze tra metterli sopra o sotto.
Io, con le mie, mai avvertite.Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
03-05-2021, 11:37 #54
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
grazie mille per il chiarimento! Mi sembra già troppo avanzata come operazione ellebiser
hai un link dove spiega questa operazione?
Uncletoma non sarò di certo io a percepire tale differenzavengo da anni di ascolto con cassa JBL da pochi spicci, AirPods, e diffusori creative da pc... forse le uniche cuffie che si avvicinano a qualcosa di decente che ho usato sono delle Bose in-ear!
Penso che per me queste casse saranno oro per un bel po' di tempo!
-
03-05-2021, 13:56 #55
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
Collegato tutto: non ho mandato in corto niente e sembrano funzionare, hanno un volume abbastanza alto nonostante la manopola dell'amplificatore sia a ore 8 (a ore 7 è muto)
Il suono è un po' ovattato, ma penso sia normale nelle prime ore giusto? Devo seguire qualche accortezza in fase di rodaggio?
-
03-05-2021, 15:59 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
non sparare potenze esagerate per le prime 50 ore di funzionamento,dopodicheè miglioreranno col tempo
-
03-05-2021, 16:18 #57
prova a leggere questa discussione...
Guarda è più difficile da spiegare che non da fare. prendi il cavo che hai utilizzato per collegarlo e tagli due spezzoni da 8-10 cm
se vuoi fare quacola di elegante acquisti 8 forcelle in rame e le fissi alle estremita' altrimenti utilizzi il filo spellato. Colleghi come puoi vedere in figura in corrispondenza rosso con rosso e nero con nero...Ultima modifica di ellebiser; 03-05-2021 alle 17:42
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2021, 16:37 #58
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
ora mi stai facendo venire un dubbio: i morsetti dietro avevano effettivamente degli aggeggi che collegavano 1° e 3° morsetto e poi 2° e 4° morsetto... io li ho tolti, convinto che fossero una sorta di "protezione"!
dovevo lasciarli collegati?
PS: non riesco a vedere il link o foto che hai allegato
EDIT: sì, sono un imbecille!Ultima modifica di Carradine91; 03-05-2021 alle 16:55
-
03-05-2021, 17:11 #59
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Località
- Sardegna
- Messaggi
- 50
Se ho capito bene con questa fesseria che ho fatto stavo usando le casse a metà, quindi il suono non poteva che essere ovattato! Ho ricollegato tutto e suonano meglio di qualsiasi cosa io abbia mai sentito finora!
Ora mi è anche chiaro cosa intendevi @ellebiser! Mi suggerisci di farlo perché il collegamento in rame è migliore, giusto?
Spero di avervi regalato qualche risata con questo disastro qua sopra
-
03-05-2021, 17:43 #60
Esatto la conducibilità del rame è migliore dell’ottone... ho rimesso il link probabilmente non l’aveva preso...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.