Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 61 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 910
  1. #211
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    Un grazie allo staff Microfast per l'immagine che metterete a disposizione a Flavio61 la versione dovrebbe essere 18-03 se mi ricordo bene.
    Ultima modifica di bottacina; 11-02-2021 alle 18:31

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio ma come scheda video una 1650s o una 1660s possono andare? Come potenza la prima è poco sotto la 590 la seconda leggermente sopra (mi sembra)

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ho dato un'occhiata a quella utility e no, personalmente non mi da un senso di sicurezza perche' si occupa di modificare delle chiavi di registro per non far visualizzare i drive selezionati in explorer e nulla piu', solo che un malware abbastanza evoluto (e neanche poi cosi' tanto) non si ferma certo all'elenco dei dischi v..........[CUT]
    Ciao Angelo, grazie mille per l'analisi, adesso vediamo se questa soluzione può andar bene e se ti piace, a me piace moltissimo, però essendo poco esperto di PC ed informatica non so se sto dicendo eresie.

    Metto nella macchina 2 unità M2 ssd Sata, uno l'avevo già presa seguendo i consigli del tutorial, anziché metterli negli slot M2 sulla scheda madre li metto in 2 adattatori di alluminio M2 to Sata che accettano M2 (NGFF) e escono con Sata connettore 7+15pin, collego i 7 pin con cavi Sata direttamente ai connettori sulla scheda madre, collego i cavi di alimentazione 15 pin a un Interruttore di Alimentazione HDD, selettore Disco Rigido Switcher unità SATA per PC Desktop che lo colloco sul frontale del case, dal quale posso selezionare singolarmente con interruttore separatamente l'alimentazione ai 2 ssd.

    Carico uno alla volta i 2 sistemi operativi distinti su ogni ssd (quando faccio uno, l'altro lo tengo spento, e viceversa), in uno ci metto windows 10 home con l'immagine disco di Microfast (che ringrazio anche io, e siete unici, grazie), e nell'altro ci metto quello che pare a me, windows 10 professional oppure linux ecc. ecc.. Avrò 2 macchine distinte in una sola, ed ogni volta che accendo la macchina decido se sarà un HTPC o se sarà un PC gaming.

    Quando userò l'HTPC accendo con l'interruttore SSD relativo, poi niente rete, niente usb esterne solo cavo hdmi che arriverà dal preamplificatore dove ci sarà collegato Bluray Panasonic 9000 con Netflix, poi dall'uscita HTPC andrò al proiettore

    Quando userò il secondo SSD, terrò spento l'interruttore dell' SSD del HTPC, e quì ci potrò fare tutto quello che voglio (test, giocare, navigare, posta ecc. ecc.), compreso prendermi un virus ahahaha , senza creare problemi al HTPC

    Può funzionare ?

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Michele, premetto che non e' che una cosa debba piacermi o meno, semplicemente cerco di mettere in chiaro nel limite del possibile e delle mie conoscenze determinati aspetti in modo che poi gli altri abbiano piu' informazioni riguardo certi argomenti, nulla piu'.
    Riguardo la tua idea onestamente vedo solo una grossa complicazione e un notevole fattore di rischio aggiuntivo, aggeggi come quelli che tolgono e mettono corrente ai dischi, a maggior ragione quando si parla di SSD o M2 (comunque dischi allo stato solido) che sono piu' delicati da quel punto di vista, non mi piacciono per niente... io, e parlo per me, dovessi trovarmi in quella situazione opterei sicuramente per la selezione tramite bios, nessun accrocchio meccanico e/o elettronico in mezzo.
    Mio pensiero personalissimo, nulla piu'.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao Michele, premetto che non e' che una cosa debba piacermi o meno, semplicemente cerco di mettere in chiaro nel limite del possibile e delle mie conoscenze determinati aspetti in modo che poi gli altri abbiano piu' informazioni riguardo certi argomenti, nulla piu'.
    Riguardo la tua idea onestamente vedo solo una grossa complicazione e un notevole..........[CUT]
    Grazie Angelo per il tuo commento, l'interruttore naturalmente lo azionerei a macchina spenta, grossi problemi di affidabilità non ne vedo, anche l'interruttore di accensione di un PC si può rompere perchè azionato spesso, il mese scorso mi si è pure rotto un SSD del portatile dopo appena 3 anni, cosa che non credevo ai miei occhi, e neppure con un servizio in camera bianca ci hanno tirato fuori dei file, in quel momento ho rimpianto gli HDD meccanici, vabbè tutto può succedere dove c'è corrente elettrica .

    A me interessa separare i 2 sistemi operativi e non permettere ai virus di entrare nel HTPC, credo che così possa funzionare bene

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ok che lo azioni a macchina spenta, ma metti che ci prendi dentro a macchina accesa e a quel punto chissa' cosa succede... come ho detto e' solo un mio personalissimo parere, se la soluzione ti piace e ti convince procedi pure in quella direzione ci mancherebbe!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Marco&Marco, una domanda a questo punto sorge spontanea: su quali componenti avete riscontrato le incompatibilita' dalla 1809 in avanti?
    Se uno decide di iniziare ad assemblare un htpc con la 20H2, ad esempio, sa gia' che qualcosa finisce per non funzionare a dovere se installa, che so, un front-end piuttosto che un altro o un render piuttosto che un altro?
    Grazie per i chiarimenti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #218
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Quindi, in caso di prima installazione dell'OS, è possibile scegliere quale versione di Win10 installare?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Quindi, in caso di prima installazione dell'OS, è possibile scegliere quale versione di Win10 installare?
    Ciao lello, quello che farò io e che mi pare una buona scelta volendo usare la stessa macchina per più cose, è prendere 2 dischi sata, acquistare 2 sistemi operativi, e mediante 2 interrurrori, sceglierò quale disco avvierà la macchina, cioè o il disco HTPC con windows 10 home (versione suggerita da Microfast), oppure il disco PC gaming, in modo che siano 2 cose distinte e separate tra di loro e nessuna delle 2 influenzerà l'altra, tenendo così al riparo anche l' HTPC da contatti con la rete internet e quindi da possibili infezioni con virus per l'uso improprio del HTPC

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Quindi, in caso di prima installazione dell'OS, è possibile scegliere quale versione di Win10 installare?
    Ni, nel senso che partendo da un cd di installazione normale, non customizzato in alcun modo, ti propone tipicamente di installare la Home, la Pro o eventualmente altre edizioni presenti fermo restando la versione propria di windows, vale a dire che se quel cd e' relativo alla 1809 (faccio un esempio) non puoi decidere di installare la 1803 o la 19xx o la 20xx puoi solo decidere se installare la Home, la Pro o che altro ma sempre restando sulla 1809, se vuoi installare (ad esempio) la 1803 devi necessariamente avere un cd di installazione di quella versione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #221
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ni, nel senso che partendo da un cd di installazione normale, non customizzato in alcun modo, ti propone tipicamente di installare la Home, la Pro o eventualmente altre edizioni presenti fermo restando la versione propria di windows, vale a dire che se quel cd e' relativo alla 1809 (faccio un esempio) non puoi decidere di installare la 1803 o la 19..........[CUT]
    Ciao, da inesperto ti chiedo questo,
    Se installo win10 home anche recente, tipo 20xx, poi però ripristino l'immagine che i gentilissimi di microfast metteranno a disposizione, la versione di win10 risultante sarà quella di microfast ossia 18xx o la 20xx che avevo installato come prima installazione?
    Grazie e scusa per la domanda forse banale.

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Ciao Sauro,
    dando per assunto che l'immagine e' quella classica comprensiva del sistema operativo (non avrebbe senso altrimenti viste le criticita' date dalle versioni successive) una volta effettuato il ripristino questa va a sostituire in toto la partizione del disco C esistente rimpiazzandola con quella dell'immagine, quindi con la 1803.
    Quindi se sul disco attuale hai dei dati che vuoi mantenere devi ricordarti di salvarli da qualche parte prima di effettuare l'operazione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #223
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Una cosa non mi è chiara riguardo questa immagine come le immagini in genere: com'è possibile trasferirle su hardware diversi? Non vi sono incompatibilità di driver, tipo quelli della mobo?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #224
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Marco&Marco, una domanda a questo punto sorge spontanea: su quali componenti avete riscontrato le incompatibilita' dalla 1809 in avanti?
    Se uno decide di iniziare ad assemblare un htpc con la 20H2, ad esempio, sa gia' che qualcosa finisce per non funzionare a dovere se installa, che so, un front-end piuttosto che un altro o un render piuttosto ..........[CUT]
    Come spiegato nel Tutorial, abbiamo provato versioni successive di Win10 e nessuna di esse, ad oggi, garantisce risultati ottimali in ottica HTPC. Alcune versioni richiedono maggiori risorse in modo random e quindi non controllabile, altre pasticciano l'HDR, altre creano problemi con l'engine audio. Noi garantiamo risultati ottimali solamente a partire dall'immagine che distribuiremo gratuitamente e che, lo ricordo, rappresenta solo una solida base sulla quale si potranno aggiungere successivamente funzionalità più avanzate e, nel caso ci si rivolga a noi, esclusive e testate come sicuramente funzionanti.
    Ritengo anche importante, a questo punto del percorso, puntualizzare un concetto (non mi rivolgo assolutamente a te in particolare): mi rendo conto che questo sia un settore abbondantemente frequentato da "hobbisti smanettoni", tra chi è convinto di sapere già più o meno tutto fino a coloro che pensano di aver trovato il Santo Graal. Costoro non hanno motivo di seguire questi Tutorial o di utilizzare immagini da noi create, nè di muovere critiche più o meno gratuite alle quali, francamente, non presteremmo alcuna attenzione.
    Iniziamo infatti a ricevere contatti da soggetti di questo stampo che, non si sa poi per quale motivo, chiedono la nostra assistenza per ottimizzare HTPC da loro creati e autogestiti, con software e hardware di loro esclusiva scelta. Ovviamente, questi personaggi non ricevono e non riceveranno alcun supporto da parte nostra se non il consiglio di seguire i Tutorial e di allinearsi quindi alle nostre esperienze di sviluppo.
    Detto questo, posso già anticipare che all'immagine Base potranno essere aggiunti due Premium Pack che estenderanno le funzionalità dell'HTPC in modo notevolissimo. Maggiori particolari verranno resi noti in seguito, contestualmente al rilascio dell'immagine Base.

    Un saluto a tutti!
    Ultima modifica di cabala; 12-02-2021 alle 13:44

  15. #225
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Una cosa non mi è chiara riguardo questa immagine come le immagini in genere: com'è possibile trasferirle su hardware diversi? Non vi sono incompatibilità di driver, tipo quelli della mobo?
    L'immagine da noi creata possiede un altissimo grado di compatibilità e il software Acronis, nella versione che Microfast indicherà, aiuta non poco in tal senso. Tuttavia, è bene attenersi alle specifiche HW consigliate nel Tutorial (scheda video AMD in particolare).
    Microfast approfondirà meglio il concetto nelle prossime puntate del Tutorial e, eventualmente, anche su questo Thread.


Pagina 15 di 61 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •