Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 61 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 910
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371

    [modalita' Paranoid ON]
    Ho dato un'occhiata a quella utility e no, personalmente non mi da un senso di sicurezza perche' si occupa di modificare delle chiavi di registro per non far visualizzare i drive selezionati in explorer e nulla piu', solo che un malware abbastanza evoluto (e neanche poi cosi' tanto) non si ferma certo all'elenco dei dischi visualizzati in quella finestra la ricerca che viene fatta riguardo le risorse locali e di rete lavora su ben altri ambiti proprio perche' chi progetta i malware vuole assicurarsi che qualsiasi risorsa venga identificata e soggetta all'attacco.
    Poi possiamo anche parlare di malware che vanno a lavorare direttamente sul bios e lavorare sui settaggi delle periferiche collegate ma qui andiamo un po' oltre.
    [modalita' Paranoid OFF]

    Per carita', non sono qui per convincere o indottrinare nessuno, parlo per la mia esperienza professionale sapendo cosa c'e' in giro e cosa si puo' fare, con poco sforzo, per evitare rischi inutili, poi ognuno e' assolutamente libero di fare come meglio crede e come ritiene giusto.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #197
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Marco, lungi da me l'idea di far polemica ma non sottovalutiamo il discorso sicurezza (ripeto per l'ennesima volta: parlo in generale, non di prodotti specifici)..........[CUT]
    Appunto Angelo, questo è il concetto: nessuno può o vuole negare l'assoluta importanza della sicurezza informatica in generale ma per un HTPC il discorso è ben differente: esso non può essere infettato se altri PC sulla rete (questi sì, da proteggere assolutamente) non sono infetti, a meno di utilizzare comportamenti scorretti ed immaturi, come ho scritto più sopra. Se un utente di HTPC non è in grado di comportarsi in modo corretto, a mio avviso è meglio che si cerchi un altro hobby oppure che impazzisca a vita, tra una patch e la successiva, tra una antivirus "scocciatore" e un antimalware "rompiscatole". Questo mi confermano anni di esperienza in merito.
    Se poi qualcuno la pensa diversamente è ovviamente liberissimo di farlo, ma a questo punto è meglio che non segua più questi Tutorial che, per la parte software, partono proprio dai presupposti che ho indicato.

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    esso non può essere infettato se altri PC sulla rete (questi sì, da proteggere assolutamente) non sono infetti, a meno di utilizzare comportamenti scorretti ed immaturi, come ho scritto più sopra.
    Certo, ma chi puo' garantire che gli altri pc non sono infetti?
    La condizione ideale e' che a parte l'htpc le altre macchine siano Mac o Linux, situazione nella quale nessuno rompe le scatole a nessuno, ma un ambiente di questo tipo non e' molto frequente (nicchia della nicchia della nicchia della nicchia della nicchia)... a volte mi chiedo se non sia davvero meglio che gli htpc commerciali vengano blindati o comunque configurati in modo tale che gli utenti non siano in grado di installare o fare operazioni che possono mettere a rischio la macchina, ma temo di essere un po' troppo drastico in questo caso.
    Oppure proporre due alternative, sistema aperto (con avvertimenti del caso) e sistema blindato, due configurazioni ben specifiche a scelta dell'utente perche' no?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #199
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Certo, ma chi puo' garantire che gli altri pc non sono infetti?........[CUT]
    Lo garantisce la corretta installazione di antivirus e patch di aggiornamento su tali PC. Alla fine, tutto si riduce a questo. Il sistema "blindato" a cui accenni è invece agli antipodi del concetto stesso di HTPC, che deve poter funzionare senza barriere ed impicci vari.
    Il voler concepire un tale sistema è uno dei vari motivi che portano inevitabilmente al fallimento di una riproduzione multimediale affidabile e di alta qualità. Occorre farsene una ragione e andare oltre. Oppure, fermarsi al palo. La scelta è ovviamente libera e soggettiva.

  5. #200
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Sul discorso del sistema blindato non posso dire nulla perche' non ho nessuna esperienza al riguardo era un'idea che mi e' venuta in mente e mi chiedevo se fosse praticabile, data la tua conoscenza nel campo prendo atto del fatto che non sia una buona idea.
    Sul resto si spera anche di non incappare in qualche zero-day, ma cerchiamo di essere ottimisti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #201
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Buongiorno, parlando di hardware, forse ho trovato una RX590 8gb GME, che sarebbe una RX590 con core polaris 20 a 14nm invece di polaris 30 a 12nm, come prestazioni si collocherebbe fra una RX580 ed una RX590 "normale", una volta accertato che sia una buona occasione pensate che sia una scheda adatta per il nostro progetto, ed utilizzate l'eventuale render video con impostazioni abbastanza spinte?
    Grazie

  7. #202
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Sul resto si spera anche di non incappare in qualche zero-day, ma cerchiamo di essere ottimisti..........[CUT]
    Ne convengo assolutamente. Questo è il periodo storico dove, a mio avviso, occorre essere davvero ottimisti e costruttivi e lasciare i timori dietro alla porta: perché se è vero che il progressismo esasperato è l'anticamera della scriteriata incoscienza, è anche vero che la eccessiva prudenza ed il timore sconfinano rapidamente nello sterile immobilismo.
    Parentesi "filosofica" a parte, auguro a voi tutti di trovare soddisfazione nella immagine HTPC che ho preparato e che Microfast cercherà di rendere disponibile nei prossimi giorni. Come descritto nell'ultima puntata del Tutorial, si tratta di una solida base di partenza per più ampi orizzonti, che potrete provare a raggiungere da soli o con la nostra Consulenza (ottenendo così funzionalità esclusive e risparmiandovi inenarrabili Odissee nello Strazio)
    Ultima modifica di cabala; 11-02-2021 alle 08:17

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Intanto grazie per l'immagine che hai preparato e che metterete a disposizione!
    Domanda tecnica (porta pazienza ma ci cado sempre): l'utente di base sara' un utente standard e nel caso si inseriranno credenziali amministrative diverse per fare operazioni piu' specifiche o l'utente e' unico?
    Nel Digifast mi pare utilizziate due utenti distinti, uno per l'uso normale e uno di configurazione, ma avendolo visto solo di sfuggita quando ci siamo trovati l'ultima volta non ne sono certo e non so se in questo caso e' stata applicata la stessa filosofia (se poi effettivamente presente).
    Grazie ancora!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #204
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Se poi qualcuno la pensa diversamente è ovviamente liberissimo di farlo, ma a questo punto è meglio che non segua più questi Tutorial che, per la parte software, partono proprio dai presupposti che ho indicato.[CUT]
    Secondo me, nella logica di un minimo di prudenzialità perchè il rischio c'è comunque, esiste anche una via di mezzo.

    Se ad esempio suggerissi di inserire nella scheda di rete dell'HTPC i DNS 1.1.1.3 invece di quelli di default del DHCP (magari c'è già), avrei suggerito un piccolo "hardening" senza intaccare la logica dell'immagine "rock solid" preparata (che già solo perchè esiste va fatto un monumento agli ideatori).
    Oppure se vedo che è attivo un SMBv1 (sicuramente non è attivo) e suggerisco di disabilitarlo.

    Non vorrei che si confondesse una riflessione su un tema come una critica a qualcuno o qualcosa (non è così per essere chiaro).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444
    Si anche io non vorrei essere frainteso per i pensieri che ho condiviso e mi associo ai ringraziamenti per il lavoro e la trasmissione di competenze che viene fatta.

    La mia è un forma mentale prima installo sull'ambiente di test , se va, traferisco in produzione ..ci sono problemi non lo faccio fino quando non sono risolti.

    In casa in rete abbiamo prodotti che non vengono aggiornati dai produttori quindi potenziali veicoli d'infezione. (esempio smartphone con qualche anno sulle spalle)

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 11-02-2021 alle 12:15

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    La mia è un forma mentale prima installo sull'ambiente di test , se va, traferisco in produzione ..ci sono problemi non lo faccio fino quando non sono risolti.

    In casa in rete abb..........[CUT]
    Esattamente quello che noi facciamo da anni e che appunto ci ha consigliato, almeno per il momento di mantenere la versione di Win10 che abbiamo indicato.

    Una volta addirittura abbiamo dovuto fare marcia indietro e meno male che quello che ci era sfuggito ha interessato un ristretto numero di utenti.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Credo che prima di farsi tutte queste paranoie sulla sicurezza basta dotarsi ugualmente di un antivirus,personalmente sul mio htpc che adesso vorrei rinnovare con un nuovo case,ho sempre avuto sopra la suite di Kaspersky e non mi ha mai creato problemi.

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da sauro21 Visualizza messaggio
    Buongiorno, parlando di hardware, forse ho trovato una RX590 8gb GME, che sarebbe una RX590 con core polaris 20 a 14nm invece di polaris 30 a 12nm, come prestazioni si collocherebbe fra una RX580 ed una RX590 "normale", una volta accertato che sia una buona occasione pensate che sia una scheda adatta per il nostro progetto, ed utilizzate..........[CUT]
    La scheda va bene, con le versioni di madVR fino a metà 2020 puoi spingerti anche a parametri medio alti, con le ultime versioni devi ridimensionare un po', ma le ultime versioni sono beta non "rifinite" quindi, salvo che tu non voglia fare esperimenti, puoi per ora trascurarle.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    immagine HTPC che ho preparato[CUT]
    Scusate ma non ricordo più quale versione di Win 10 avete utilizzato per l'immagine. Ho provato a cercare velocemente nel filmato di sabato ma non ho trovato il punto in cui se ne è parlato. Che versione di Win è? Grazie.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  15. #210
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371

    EDIT avevo rispossto ma ho visto che Flavio si rivolgeva direttamente a Cabala...
    Ultima modifica di angelone; 11-02-2021 alle 18:43
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 14 di 61 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •