|
|
Risultati da 271 a 285 di 910
Discussione: LIVE TUTORIAL HTPC 2021: hardware consigliato
-
14-02-2021, 14:45 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
14-02-2021, 14:49 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
14-02-2021, 15:00 #273
Michele se vuoi leggere qualcosa nel thread ufficiale la discussione della 113 parte da questo post.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-02-2021, 15:05 #274
Microfast non cambia versione di MadVR per qualche post sul forum...
La cambia solo dopo molte prove lunghe e dettagliate per vedere se ne vale la pena e se c'è un effettivo vantaggio...
Altrimenti non si schioda (giustamente).Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
14-02-2021, 15:25 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 287
-
14-02-2021, 15:32 #276
Da questo link invece si puo' scaricare il MadVR HDR Measure 4.0.2 che si vede sul desktop di Emidio.
Sulla pagina di videohelp postata in precedenza c'e' un link per scaricare la versione 118 del gennaio 2021, sicuramente diversa da quella della quale si parlava ieri nel webinar.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-02-2021, 15:34 #277Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-02-2021, 17:54 #278
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Salve a tutti, ottima iniziativa.
Di recente ho costruito l ennesimo pc audio fanless, per far girare euphony audio e roon, e prima windows serve ed ancora prima audiolinux, il tutto con alimentazione lineare esterna.
Quindi mi piacerebbe cimentarmi nell assemblagio di hn htpc utilizzando la iso windows di cui Marco ha fatto cenno, nei tutorial. Ma siccome sono un consumatore di netflix, amazon, sky etc. Mi interessa sopratutto migliorare queste sorgenti.
Ieri ho installato su chiavetta libreelec linux kodi, per vedere netflix ma il risultato non mi ha convinto, anzi peggio della apple tv. E neppure sono riuscito fare il 4k. Vero che ho usato la hdmi integrata della asus z370 gaming, quindi.. ora la domanda che vi pongo è : se voglio miglioare lo streaming e sky come devo procedere?..
GrazieHT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
14-02-2021, 18:54 #279
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Provare a integrare Amazon Prime e Disney+ su HTPC è una causa persa: il protocollo di certificazione/protezione Widevine L1 limita la risoluzione e blocca di fatto lo sviluppo di soluzioni qualitative di terze parti. Le App ufficiali su PC sono limitate e farlocche, con aggiornamenti obbligatori sempre in agguato. Per Netflix il discorso è un po' diverso e si possono attualmente ottenere ottimi risultati ma non v'è certezza che in un prossimo futuro non venga "tagliata" la risoluzione anche per questo Provider. Per SKY, stendiamo un pietoso velo: in Italia (ripeto, in Italia) chi stipula un abbonamento si impegna ad utilizzare per la ricezione SOLO decoder forniti da SKY, pena multe salatissime (migliaia di Euro). Da parte di SKY trovare l'utente che eventualmente trasgredisca è molto semplice perchè vengono costantemente inviati codici di controllo specifici per ciascun utente/scheda e se il decoder ufficiale non dovesse rispondere son dolori...
Alla fine, l'unica soluzione a lungo termine è quella di dotare il proprio HTPC di un ingresso HDMI al quale collegare ciò che si vuole (Fire TV Stick, Apple TV, Decoder SKY o altro): il vantaggio risiede nel poter processare al meglio il segnale audio/video per guadagnare quindi in qualità. Apro una parentesi: chi cerca la vera qualità audiovisiva, compra un Blu Ray o ancor meglio un Blu Ray UHD; SKY e i vari Provider di Streaming sono lontani anni luce. Chiusa parentesi.Ultima modifica di cabala; 14-02-2021 alle 18:56
-
14-02-2021, 19:15 #280
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Per Netflix il discorso è un po' ..........[CUT][/QUOTE]
Grazie é quello che pensavo dunque come hw cosa mi consigli.
CiaoHT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
14-02-2021, 20:04 #281
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Guarda i Tutorial, vengono date chiare indicazioni in merito. Come scheda video consigliamo vivamente AMD, dalla RX470 in su (raccomandata RX5700 se non vuoi preoccuparti di limiti di performance).
-
15-02-2021, 06:22 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Dunque ad uno degli ungressi della scheda video collego per esempio la apple tv o sky per poi applicare upsampling e riuscuire verso il vpr? O mi serve un altra scheda di acquisizione.?
Grazie x la pazienzaHT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
15-02-2021, 07:11 #283
Le schede video, per quanto ne sappia, non hanno ingressi ma solo uscite ne deduco che occorra una scheda di acquisizione con hdmi a cui collegare ad esempio la Fire TV Stick (in versione 2K o 4k) di cui parlava cabala).
Non avendone mai utilizzata una, non saprei però dirti come far funzionare il tutto.Ultima modifica di lello; 15-02-2021 alle 07:37
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
15-02-2021, 08:18 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 600
Ciao a tutti.
Faccio pure io i complimenti per l'iniziativa di microfast e Emidio.
Volevo informarvi che, in settimana ho acquistato due lettori Asus modello BW-16D1HT e sono arrivati con il firmware 3.10. all'inizio non riuscivo a far partire i film in 4k originali.
Seguendo alcune guide sul forum di makemkv, sono riuscito a fare il downgrade del firmware per visualizzare pure i dischi 4k.
Un dubbio c'è l'ho in merito all'altezza massima della gpu da inserire all'interno dei case silverstone.
Attualmente ho un thermaltake e la rx580 nitro ci stà a pelo, anzi purtroppo sbatte un po' sullo sportello del case.
Con il grandia 08 o 09 avrei la medesima problematica se non ho capito male ?
Rinnovo ancora i complimenti e un saluto ai membri del forum.
-
15-02-2021, 08:41 #285
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507