Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 371
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374

    Citazione Originariamente scritto da Digit@l Visualizza messaggio
    Un test no, ci vuole uno strumento per misurare i nit.
    Ciao siccome mi è capitato l'altro giorno, mentre giocavo, un calo improvviso di luminosità in hdr.
    Ho ripristinato, ma onestamente non so più se è tornato al suo livello normale. Vorrei essere sicuro.

    Che strumento dovrei prendere?

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    Ciao siccome mi è capitato l'altro giorno, mentre giocavo, un calo improvviso di luminosità in hdr.
    Ho ripristinato, ma onestamente non so più se è tornato al suo livello normale. Vorrei essere sicuro.

    Che strumento dovrei prendere?
    Per quale strumento prendere meglio chiedere a Carlo o qualche altro utente più esperto in calibrazioni...
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2

  3. #183
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    Ciao siccome mi è capitato l'altro giorno, mentre giocavo, un calo improvviso di luminosità in hdr.
    Ho ripristinato, ma onestamente non so più se è tornato al suo livello normale. Vorrei essere sicuro.

    Che strumento dovrei prendere?
    Servirebbe un colorimetro, pero' non so se e' il caso..., io uso questa: https://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3P...xpY2s9dHJ1ZQ==
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    24
    Io uso la i1 Display Pro (non la plus).
    Comprata nuova direttamente sul sito di X-Rite a circa 240€, con data di produzione Nov 2020 (su altri siti alcune recensioni dicono che potrebbe capitare di ricevere sonde "un po' datate").
    Sta di fatto che continuo a nutrire seri dubbi sul corretto funzionamento... a breve posto altre considerazioni, ma credo proprio che mi rivolgerò all'assistenza

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    24
    @Carlo46... ecco la lettura gioco sdr di default



    Anche questa "bella sballata"

    Ad ogni modo, partendo da ISF Dark che ho postato l'altro giorno, mi sono messo di buon impegno e andando a toccare i 2 punti come suggerito da Carlo ho ottenuto il seguente grafico



    Sembra bello, ma i valori che ho dovuto inserire mi sembrano "eccessivamente" alti

    Luminosità target 120 cd/m2
    Luce Oled 34
    Contrasto 95
    Luminosità 55
    (resto invariato)

    BILANCIAMENTO BIANCO

    Caldo 2
    Metodo 2 pt
    Alto
    Rosso -14
    Verde 10
    Blu -16

    Basso
    Rosso 3
    Verde -3
    Blu 5

    Ho fatto anche le prove suggerite da Carlo, guardando le scale di grigio da lui suggerite e confronto ISF stanza buia (toccato da me) con ISF stanza chiara (con le piccole modifiche di Carlo).

    RISULTATO: entrambe le scale erano "fatte bene", ma con ISF calibrato da me tendente al verdino (salvo poi sembrare ok dopo qualche minuto che la guardavi) e quella calibrata da Carlo tendente al rosso (ma anche questa sembrava ok dopo qualche minuto che la guardavi). Purtroppo la percezione delle tonalità è relativo, il nostro occhio si adatta in fretta ed è difficile stabilire quella esatta. Io continuo ad avere l'impressione che le letture (e quindi le correzioni) suggerite dal mio colorimetro siano palesemente sballate, nonostante sia nuovo di zecca e comprato sul loro sito

    Carlo... impressioni? Altre idee per qualche verifica incrociata?

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da duke66 Visualizza messaggio
    @Carlo46... ecco la lettura gioco sdr di default

    https://i.imgur.com/HLKpVFs.png

    Anche questa "bella sballata"

    Ad ogni modo, partendo da ISF Dark che ho postato l'altro giorno, mi sono messo di buon impegno e andando a toccare i 2 punti come suggerito da Carlo ho ottenuto il seguente grafico

    https://i.imgur...........[CUT]
    Allora, mi sono guardato le mie letture della Gioco che e' simile se non per il blu, che la tua sonda legge piu alto, poi leggo le modifiche che hai fatto e le considerazioni si sposano, con un +10verde sul 2pt alto e' poi ovvio che ti ritrovi un bianco che vira sul verde, e e' la soluzione MENO piacevole a vista, percio' ti sconsiglio quel setting, perche' il colorimetro non ha la matrice ed evidentemente sta leggendo un eccesso di blu e una mancanza di verde che in realta' NON C'é .
    Poi devi spiegarmi il 2pt. basso, prima nello screen era basso il verde e alto il blu e rosso, ma hai agito al contrario abbassando il verde e alzando gli altri 2 ,come mai?
    Poi la lettura del 10% che inizialmente nello screen di ieri era abbastanza corretta, all'improvviso qui la vedo fuori, anche qui non capisco.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Aspetta, ho capito, difatti all'inizio mi dava l'idea che fosse troppo chiaro alle basse ire rispetto al targhet, ma ora ho notato che hai messo Luminoista' 55!!, no, quella lasciala a 50, riguarda solo l'uscita dal nero e se non sei sicuro lascia sempre a 50, massimo a 51 in sdr.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    24
    Grazie per i commenti.
    Per quanto riguarda i settings farò qualche altra prova... ma a questo punto con il colorimetro "così" sballato e senza la possibilità di fare la matrice cosa posso fare secondo te? E' comunque in garanzia... posso rivolgermi all'assistenza per farmelo "tarare"? Con quali "prove" soggettive?

  9. #189
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Servirebbe un colorimetro, pero' non so se e' il caso..., io uso questa: https://www.amazon.it/X-Rite-EODIS3P...&sr=8-1-spons&..........[CUT]
    Come immaginavo, costa parecchio.

    Quei dispositivi che si vedono nelle recensioni (es. smartphone) che misurano solo la luminosità, costerebbero meno?

    Ps. Cmq oggi ho provato a giocare e sembra luminoso come al solito. Anche se ormai non sono più sicuro di nulla XD. Forse ha ragione l'utente nell'altra discussione, che parlava di diminuzione per via dei consumi.

    Tipo questi
    https://www.amazon.it/dp/B006QHOX0Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_-QEcGbSV315DM
    Ultima modifica di Foxo; 21-01-2021 alle 20:58

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da duke66 Visualizza messaggio
    Grazie per i commenti.
    Per quanto riguarda i settings farò qualche altra prova... ma a questo punto con il colorimetro "così" sballato e senza la possibilità di fare la matrice cosa posso fare secondo te? E' comunque in garanzia... posso rivolgermi all'assistenza per farmelo "tarare"? Con quali "prove" soggettive?
    Non e' sballato, e' cosi per tutti senza matrice, allora adesso devi trovare la soluzione piu' fonti, leggi online su avsforum ci sono una marea di persone che calibrano senza matrice.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Ma si puó calibrare il nero in modo efficace senza sonde o altro per migliorare l'effetto 'nero che affoga' e vedere maggiori dettagli?
    Premetto peró che io ad esempio per ora ho superato a malapena le 100 ore di utilizzo.
    Leggendo in giro ho scoperto che non è raro che gli OLED 'si mangino' i dettagli del nero allo 0,5%.
    E che quindi nei vari setting le bande allo 0,5% le vedi a malapena illuminarsi in modo intermittente (o non le vedi proprio, soprattutto in SDR).
    Da come leggevo è una cosa che si puó migliorare calibrando, ma appunto non so se bisogna prima attendere 300 ore o cosa (non capisco se dopo 300 ore di utilizzo anche il nero si assesta e quindi magari vedi di più i dettagli del nero allo 0,5% rispetto all'inizio o cosa).
    Inoltre non ho ben capito se per calibrare in HDR basta lanciare gli stessi video pattern in HDR10 o bisogna utilizzare appositi filmati 'in HDR'.
    Chiedo perchè ad esempio io ricordo che nei settaggi dei videogame il nero (i valori di gamma) tra SDR e HDR non sembra a coincidere (almeno sull'XF90, su CX non ho ancora provato), quindi calibrare il gamma in HDR con i preset SDR non dava un risultato ottimale.
    Io comunque al esempio ho notato che, al momento, in stanza completamente buia in schermata completamente nera,il nero è assoluto solo se tengo la luminosità a massimo 50 (valore di defaut).
    Se provo a mettere su 51 già inizio a vedere la schermata nera, a buio, un pelino illuminata (e quindi non completamente spenta).
    Ultima modifica di RyuX; 22-01-2021 alle 10:20
    TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
    Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
    Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
    Media Player: Apple TV 4K 32 Gb

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Quindi, ieri ho provato a fare una calibrazione del punto di bianco dall'SM, ho resettato il Filmakermode per fare questa calibrazione.

    Ho usato un i1d3 pro plus con matrice di correzione.

    Ho inserito l'SM nel PUNTO DI BIANCO, ho usato un pattern TED per il 100% di bianco nella finestra del 10% per la lettura del punto di bianco, sull'SM sono andato al valore di CALDO e ho toccato solo la lettura di Verde e Blu da Calman Home per LG il punto di bianco



    Quando ho completato il punto di bianco in WARM, ho copiato gli stessi valori in MEDIUM e COLD come spiegato nel video di youtube.



    I risultati non mi sembrano come nel video, ma sono comunque molto interessanti.

    Di seguito imposterò la modalità Filmaker predefinita:



    Ora la stessa lettura dopo aver impostato il PUNTO DI BIANCO in Service Menu:




    È già un risultato molto interessante come punto di partenza avendo regolato solo il punto di bianco nella SM, anche colorcheker con errore medio 1 non è male.

    Successivamente, ho lavorato direttamente sul 22pt. in manuale anche per regolare la gamma (adoro il bt.1886) e sul CMS e sono arrivato ad un ottimo risultato, in quanto luminosità massima ho impostato 100cd / m2




    Ovviamente prima di modificare l'SM ho scattato le foto con le impostazioni Green e Blue di WARM MEDIUM e COLD per poter tornare indietro se necessario.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    La modifica del punto bianco nel SM cambia anche HDR e DV , ieri non avevo piu tempo, ma appeno posso verifico HDR che sono curioso di vedere ora a 'default' come e' messa, togliendo la precedente calibrazione che avevo fatto ovviamente che ora sara' sballata avendo agito nel SM.

    Ricordo che sconsiglio a tutti di lavorare su SM , ho solo riportato l'esperienza con tutti voi per capire come raggiungere degli ottimi risultati quasi da riferimento , partendo dal SM e percio' toccando poco i valori classici del TV!!
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    24
    Anch'io avevo fatto un paio di prove dopo aver visto quel video: credo sia davvero interessante (a parte le mie problematiche di "shift" verso il verde...ma per il momento lasciamole da parte).

    L'impressione è che una volta calibrato il bianco in questo modo si abbia un "punto di partenza" migliore per la calibrazione fine.

    Carlo, come mai hai fatto le foto? Non ti fidi della voce "reset" che c'è nel menù?
    Tra l'altro il mio WARM ha valori di default differenti dal tuo: R 192, G 160, B 128. Vuoi vedere che pannelli differenti hanno effettivamente una "calibrazione" di massima differente? Magari non ogni singolo pannello, ma tutti quelli di uno stesso lotto... o cose del genere.

    Per curiosità mi dici anche i default di COOL e MEDIUM?
    I miei sono COOL R 172, G 172, B 192 e MEDIUM tutti a 192

    Sul WARM in realtà l'ho toccato e poi ho rimesso a posto facendo un reset, ma non ho i valori prima di averci messo mano (do per scontato che un reset mi riportava a valori iniziali)

  15. #195
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    725

    Citazione Originariamente scritto da duke66 Visualizza messaggio
    Anch'io avevo fatto un paio di prove dopo aver visto quel video: credo sia davvero interessante (a parte le mie problematiche di "shift" verso il verde...ma per il momento lasciamole da parte).

    L'impressione è che una volta calibrato il bianco in questo modo si abbia un "punto di partenza" migliore per la calibrazione fine.
    ..........[CUT]
    Scusate, ma la calibrazione dei pannelli è prassi durante la produzione e viene fatta dalla fabbrica durante i test ottici.
    Lo dico quasi con certezza perchè nell'azienda dove lavoro ogni schermo viene calibrato una volta assemblato secondo le indicazioni del cliente (lavoro nel campo automotive, quindi i prodotti in questione sono display per auto, quadri di bordo, tft plancia, ecc..).
    La calibrazione è automatica, normalmente con colorimetro e/o telecamera B/N (dipende dalle richieste del cliente e da cosa si deve verificare/calibrare). Le letture automatiche servono a scrivere i valori nella eeprom del processore (dove voi intervenite nel menù segreto).
    Immagino lo stesso venga effettuato nelle aziende che producono TV.

    Penso sia questo il motivo per cui trovate valori diversi nel SM e perchè le calibrazioni fatte su un tv dalle impostazioni si possono poi portare su altre TV senza grosse differenze.
    LG OLED 55GX6LA - XBOX Series X - Nintendo Switch - Turtle Beach Stealth 700X Gen 2


Pagina 13 di 25 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •