|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2032
-
14-10-2020, 13:01 #1831
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Quindi di fatto é una soluzione limitata al 7.1 per la correzione ambientale audio e limitata all'elaborazione video in tutti i sensi (DTM compreso) solo per i file DRM free.
Mi sembra logico evidenziare pregi e limiti di una soluzione.
A proposito di questo, essendo utente di HTPC da 20 anni, mi piacerebbe capire che vantaggi mi potrebbe dare la piattaforma Digifast, oltre ad un front-end customizzato ed il servizio di configurazione che effettuate.
saluti
EmanueleUltima modifica di manuel74; 14-10-2020 alle 13:25
-
14-10-2020, 13:50 #1832
Con il rilascio dell'ingresso HDMI che stiamo realizzando, il problema per i video DRM sarà superato, quanto all'audio ATMOS è un limite di tutte le sorgenti esistenti e non solo del DIGIFAST o sbaglio? dico questo perché per come viene scritto sembra che sia un problema solo nostro.
Detto questo io rifletterei su quanto scritto dal nostro cliente Carlo, che ok è sicuramente una sua scelta opinabilissima, ma comunque ben argomentata, quella di aver lasciato perdere l'Atmos corretto decentemente dal suo sintoampli, dopo aver ascoltato un 7.1 drcizzato e settato da un vero e talentuoso tecnico del suono con ben in testa la resa cinematografica:
1) Quanti ambienti sono dimensionalmente adatti ad un numero maggiore di canali come l'Atmos richiede?
2) Quanti affrontano la spesa necessaria per un setup Atmos di qualità senza compromessi e sopratutto settato come Dio comanda?
3) Quanti titoli in lingua italiana hanno una traccia Atmos e quanti utenti riescono veramente a godersi la visione di un film in lingua originale
4) Quanti dei titoli Atmos sono realizzati in modo serio, nel senso di naturale e credibile?
Sicuramente Carlo non è l'utente che non è soddisfatto a prescindere se non vede la lucina Atmos accesa, che non gli interessa il fumo marchettaro, ma piuttosto l'arrosto di una resa entusiasmante, quello che noi promettiamo e manteniamo ai nostri clienti, ad un costo oltretutto più che accessibile, ovviamente nei limiti imposti dal loro impianto ed ambiente.
Non penso ci sarà mai un cliente DIGIFAST che preferisce o meglio considera più il fumo dell'arrosto, lo sappiamo e ce ne siamo fatti una ragione da tempo; per quanto controcorrente questa è la nostra filosofia.Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
14-10-2020, 16:37 #1833
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Per carità in merito all'atmos sono d'accordo che se non si ha la fortuna di poter installare altoparlanti a soffitto, è abbastanza inutile.
Tornando ai vantaggi della soluzione, ripeto la domanda, da utente di HTPC cosa mi puo' dare in piu' il Digifast ?
A parte il frontend personalizzato ed i servizi di installazione collegati intendo.
Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.
saluti
Emanuele
-
15-10-2020, 09:40 #1834
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
E ti sembra poco? Solo quei due elementi, che tu sembri dare per scontati/trascurabili, già giustificano da soli il costo della macchina.
Ma ne aggiungerò altri, a titolo di esempio:
- Garanzia di riproduzione audio/video ai massimi livelli
- Customizzazione della configurazione della macchina sulle esigenze del singolo cliente
- Fine della continua ricerca del Santo Graal e dei mal di testa relativi (chi ha "pasticciato" con gli HTPC, e non solo, sa bene cosa intendo)
- Garanzia di entrare in un Club con determinate caratteristiche: assistenza al cliente anche dopo l'installazione/vendita della macchina, consigli su eventuali futuri acquisti senza conflitto di interessi (noi non vendiamo VPR, TV, Impianti Audio, ecc.)
Se quanto sopra non ti è di alcun interesse, non sarai mai un cliente DIGIFAST. Noi non ci offendiamo: la nostra macchina non è per tutti e desideriamo avere clienti convinti e soddisfatti.
-
15-10-2020, 18:30 #1835
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Alla fine da quanto ho capito, a parte l'iscrizione ad un "club esclusivo", ed evitare mal di testa per configurare l'HTPC, non ci sono vantaggi tecnici reali per il Digifast, che a questo punto é assimilabile ad un HTPC bello e pronto.
Visto che sono 20 anni che mi scorno con gli HTPC, ed ho raggiunto una configurazione stabile e con audio/video ai massimi livelli (uso Madvr come nel Digifast, e niente DRC perchè mi piace l'Atmos e quindi esco in Bitstream verso il Pre, esattamente come farebbe il Digifast), a questo punto la Digifast non mi da nulla in piú.
Vi ringrazio perché finalmente sono riuscito a capire cosa è la Digifast, non un oggetto misterioso, ma un HTPC standard preconfigurato, destinato a chi non vuole scornarsi con gli HTPC, esattamente con le stesse funzionalitá e limitazioni.
cordiali saluti
EmanueleUltima modifica di manuel74; 15-10-2020 alle 18:33
-
15-10-2020, 19:16 #1836
Per fortuna non siamo tutti uguali.
Anch’io come te con l’htpc mi sono divertito però quando il tempo comincia a diventare poco da dedicare alla visione di un film e buona parte la perdi a sistemare qualcosa che è cambiato per un non si sa il perché la voglia ti passa eccome di star dietro al pc.
Io mi ero stufato e volevo qualcosa di comodo e che avesse delle buone prestazioni e il Digifast per me era la soluzione ideale.
In più essendo un pc è sempre possibile aggiornarlo con una scheda video più recente e si va avanti per 2 o 3 anni tranquillamente .
Poi io con Microfast mi sono sempre trovato bene.
Quando ho chiamato ha sempre risposto alle mie domande e più di una volta mi ha sistemato delle cosette da remoto.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-10-2020, 20:25 #1837
Ti mancano solo 8 anni di sviluppo continuo e qualche decina di migliaia di Euro spesi in programmazione software e relativo testing per ottenere quello che non si riesce a fare nemmeno smanettando e facendosi venire il mal di testa.
E' facile comprendere come sia difficile, ammesso che lo si voglia fare visto che è frutto di duro lavoro regolarmente pagato, spiegare queste cose; si parla ad esempio di audio engine ultraottimizzati legati al device video attivo autosettanti, alle diverse configurazioni di speaker e relativa correzione, di risoluzioni switchate automaticamente a seconda di quanto viene riprodotto per sfruttare al meglio Madvr e la GPU, di far coesistere il 4K con le modalità 3D, di skin multiple e personalizzate a seconda dell'aspect ratio dello schermo, di poter settare percorsi e configurazioni, spostare file, convertirne il formato, fare un backup o rispristinare un'immagine di sistema, tutto questo da telecomando e decine di cosette del genere.
Ne abbiamo di clienti smanettoni che sono passati al Digifast, alcuni si sono rivolti a noi solo perché stufi di perdere tempo ( ma può benissimo essere più un hobby far questo che vedere film od ascoltare musica), ma tutti si sono accorti presto che non era solo quello che distingueva un DIGIFAST da un HTPC.
Se vuoi in privato parlare con alcuni di loro, mi hanno detto di darti il loro numero di cellulare perché sono ansiosi di spiegarti come ha cambiato loro in meglio l'esperienza audio/visiva da quando sono entrati nel "club".Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-10-2020, 21:32 #1838
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Molto interessanti gli aspetti tecnici che hai citato, mi piacerebbe approfondire.
Per l'audio avete sviluppato un driver ad hoc o un renderer ad hoc ? O un software di sincronismo tipo reclock ?
Siete riusciti ad allegerire windows da tutte i servizi che potrebbero compromettere la latenza audio ?
Parlo di windows perchè, a meno che Madshi non vi abbia dato le sorgenti, le avete ricompilate sotto linux ed effettuato un porting delle DirectX, penso che lo usiate o sbaglio ?
Per le risoluzioni custom suppongo avete usato i classici script di Madvr, ma con una ATI o Nvidia ?
E per sfruttare al meglio la GPU e Madvr avete ottimizzato le DirectX, modificandole ? Oppure overcloccato la scheda video ? O Madshi vi ha fatto una release custom di MadVR ?
Per spostare i file avete creato un file manager diverso da Esplora risorse ?
Per settare i percorsi li inserite direttamente nel registry di Windows ?
Per la gestione del telecomando cosa usate ? Flirc,Lirc o avete sviluppato un sw ad hoc ?
Chiedo scusa se faccio tutte queste domande ma sono curioso di capire come siete arrivati all'HTPC perfetto, perchè a questo punto, quasi quasi, ci sto facendo un pensierino.
cordialmente
Emanuele
-
16-10-2020, 05:03 #1839
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Con piacere rispondo alle tue domande:
Per l'audio avete sviluppato un driver ad hoc o un renderer ad hoc ? O un software di sincronismo tipo reclock ?
L'approccio è piuttosto complesso ma risolutivo. Esistono due fasi di definizione e stabilizzazione del clock, la prima riguardante l'audio per soddisfare le necessità della DRC su uscita HDMI, la seconda per sincronizzare audio e video in modo costante. Entrambe utilizzano soluzioni custom.
Siete riusciti ad alleggerire Windows da tutti i servizi che potrebbero compromettere la latenza audio ?
La risposta è affermativa: è corretto dire che del S.O. Windows 10 utilizziamo solo il Core ed i servizi necessari, avendo eliminato tutto quello che potrebbe compromettere una perfetta riproduzione audiovisiva. Di fatto, non rimane quasi nulla che possa far pensare a Windows 10 durante l'utilizzo della macchina, com'è giusto che sia.
Per le risoluzioni custom suppongo avete usato i classici script di Madvr, ma con una ATI o Nvidia ?
Le risoluzioni Custom non sono necessarie, in virtù del lavoro sui clock di cui sopra. Se invece intendi i profili in Madvr, essi naturalmente sono implementati e particolare attenzione è stata prestata alla loro creazione e definizione. Utilizziamo GPU AMD perchè garantiscono Driver più affidabili per gli scopi che ci proponiamo (che non sono, ovviamente, quelli di videogiocare). Microfast ha spiegato più nel dettaglio i motivi della scelta di AMD qualche post indietro.
E per sfruttare al meglio la GPU e Madvr avete ottimizzato le DirectX, modificandole ? Oppure overcloccato la scheda video ? O Madshi vi ha fatto una release custom di MadVR ?
Non è necessario alcun overclock nè alcuna modifica alle DirectX per garantire una perfetta riproduzione audiovisiva. Occorre invece una configurazione Hardware ben studiata: Microfast fa questo lavoro da una vita e lo fa bene.
Per spostare i file avete creato un file manager diverso da Esplora risorse ?
Sì, è stato scritto da noi un software ex novo.
Per settare i percorsi li inserite direttamente nel registry di Windows ?
No, vengono inseriti in MySQL.
Per la gestione del telecomando cosa usate ? Flirc,Lirc o avete sviluppato un sw ad hoc ?
Sulle macchine attuali usiamo iMON, a breve passeremo a FLIRC, ovviamente configurato con mappature personalizzate e meccanismi studiati per consentire lo spegnimento e l'avvio della macchina da telecomando.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, in ogni caso siamo sempre qui.Ultima modifica di cabala; 16-10-2020 alle 05:25
-
17-10-2020, 00:10 #1840
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
Le svelo un segreto....se lei ruota la rotellina centrale del suo mouse dall'alto vero il basso, come in ascensore si sale, saltando il mio post, quindi, non perda tempo a leggere le mie considerazioni se non le interessa, anche perchè , deduco che non ha proprio capito il senso di ciò che ho scritto, era pura informazione per chi voleva capire cosa poteva avere con il prodotto citato.
Saluti.Ultima modifica di gambicarlo; 17-10-2020 alle 00:51
-
17-10-2020, 00:27 #1841
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 114
@Nordata ,Rimango estremamente stupito da quanto sopra lei scrive e traggo la seguente conclusione.
Il significato di poter scrivere in un forum come questo, riguardante questo o quel prodotto, dovrebbe essere, oltre ad informare chi legge sulle caratteristiche di ciò di cui si parla, quello di dare qualcosa a qualcun altro e recepire da altre persone le esperienze derivate dall'utilizzo dello stesso, mettendo la nostra passione prima di tutto perchè di questo si tratta. Io che leggo questa pagina, avrei il desiderio di poter leggere, su un altro prodotto , una recensione come la mia, per il semplice fatto che magari , un altro utente, cercava proprio quello che io ho descritto.
Mi fa abbastanza ridere poi che lei sospenda un utente ( anche se sinceramente poco mi importa parliamoci chiaro ), per aver fatto considerazioni senza offendere nessuno o denigrare altri prodotti, ma portando alla luce le mie rilessioni nel merito di un prodotto che io possiedo e che utilizzo costantemente, a maggior ragione nella sua discussione ufficiale, dopo aver visionato ulteriori prodotti che si collocano nel medesimo contesto senza mai citare caratteristiche o altro a confronto ma riportando solo le peculiarità del prodotto in mio possesso.
Se invece si preferisce parlare solo di numeri, codici, valori, beh allora avanti con talune discussioni da grandi tecnici da tastiera, ma saremo sempre lontani dall'obbiettivo principale, cercare la miglior esperienza per l'utente finale.
La saluto.Ultima modifica di gambicarlo; 17-10-2020 alle 00:42
-
19-10-2020, 00:09 #1842
@ Gambicarlo
Cercherò di chiarire qualche punto, magari anche di spiegare (pure se so essere cosa vana) del perchè il sottoscritto Moderatore, comportandosi da persona gretta, insensibile, arrogante e, magari, anche prevenuta ed in malafede, abbia avuto l'ardire di sospendere il tuo account per 2 giorni, perchè mi sa tanto che non hai capito proprio nulla.
Originariamente scritto da Gambicarlo
Però, vedi, questo forum ha un suo regolamento (deciso dall'Amministratore, non dal sottoscritto) in cui sono indicate delle regole ben precise per parteciparvi, chi non le rispetta deve anche subirne le conseguenze: avvertimento, sospensione, bannaggio.
Si dà il caso che questa discussione sia una Discussione Ufficiale (non l'ho deciso io) e, pertanto, soggetta a regole particolari, tra cui il divieto assoluto di fare confronti.
Mi pare che persino nel titolo del tuo intervento tu scriva esplicitamente di un confronto con un altro apparecchio, quindi hai violato in modo incontrovertibile il regolamento, tutti quelli che hanno commesso in passato questo tipo di violazione hanno dovuto scontare 2 giorni di sospensione, pertanto non è stato un trattamento speciale riservato a te, ma la normale prassi.
Inoltre avevo appena avvertito che nelle D.U. tra le altre cose è assolutamente vietato fare confronti, evidentemente hai ritenuto che tale regola si debba applicare a tutti meno che a te, per via della tua "recensione".
Volevi recensire facendo confronti? Benissimo, bastava aprite una discussione normale dedicata al Digifast ed in quella tutti potranno sbizzarirsi a discutere, confrontare, reclamare, lodare, pardon "recensire" il prodotto, ovviamente poi qualcuno non dovrà lamentarsi di eventuali confronti sfavorevoli.
Originariamente scritto da GAmbicarlo
Giusto per facilitarti l'eventuale aggiornamento circa le regole del Forum quella relativa alle D.U. è il punto 2t.
Chiarito (spero) questo punto devo purtroppo farti presente che con il tuo messaggio scritto appena scaduta la sospensione, probabilmente per avere i famosi 15 minuti di celebrità, hai commesso un'altra infrazione del regolamento, questa volta molto grave, esattamemnte quella del punto B (anche questa una regola che non è stata creata dal sottoscritto).
A questo punto il tuo account è sospeso a tempo indeterminato, per la riattivazione potrai scrivermi un M.P. in cui mi spiegherai i motivi per cui hai ritenuto di ignorare i punti del Regolamento che ho citato.
La saluto pure io, anche se sui Forum è costume darsi del tu mi adeguo.Ultima modifica di Nordata; 21-10-2020 alle 22:46
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-10-2020, 09:15 #1843
Buongiorno a tutti, io avrei una curiosità riguardo la possibile customizzazione della macchina. E' possibile renderla "visibile" ad un'automazione esterna? Mi spiego meglio. E' possibile far dialogare digifast, tramite ethernet su protocollo http per esempio, con una centrale esterna in modo che riferisca su richiesta diversi parametri, tipo: tempo trascorso, tempo rimanente, titolo del file in riproduzione, lista dei file disponibili sui vari supporti (NAS, Hard disk ecc)? Se si, è una feature che si potrebbe estendere anche ai provider streaming (del tipo, mando una richiesta via http e lui mi risponde con la lista dei contenuti attinenti di Netflix, amazon o itunes). Nello stesso modo, fargli riprodurre un contenuto specifico di un provider senza passare per la GUI del provider stesso.
Grazie
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
20-10-2020, 10:25 #1844
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
No, quello che chiedi non è attualmente possibile. Non è escluso che in futuro si possa implementare ma, al momento, abbiamo altre priorità nello sviluppo della macchina.
-
20-10-2020, 14:47 #1845
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 1
Ciao ragazzi,
come state?
Sono Andrea, il nick è cambiato perchè ho avuto problemi con il vecchio account (Andrea13).
Mi fate sapere quali novità a livello di update/upgrade ci sono?
Grazie