|
|
Risultati da 1 a 15 di 2173
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
08-07-2009, 20:47 #1
[ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
Discussione Ufficiale sul lettore Bluray Oppo Digital BDP-83,
ogni ot verrà severamente punito.
Per le chiacchiere da bar si utilizzi la discussione aperta nelle News. Grazie.Ultima modifica di iaiopasq_; 08-07-2009 alle 20:53
-
09-07-2009, 14:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 143
inizierei la discussione riportando i dati ufficiali
Features
Complete Media Support:
* Blu-ray Disc - The high definition Blu-ray Disc™ format provides pristine video and audio quality for your home entertainment.
* BonusVIEW - BD "Profile 1.1" enables "picture-in-picture" and secondary audio features for viewing director or actor commentary while the main movie is playing.
* BD-Live™ - The BDP-83 support BD "Profile 2.0" and contains all necessary hardware - audio/video decoder, Ethernet port, and 1GB of internal storage - for BD-Live.
* DVD Up-Conversion - The BDP-83 uses the same VRS™ by Anchor Bay (DVDO) de-interlacing and scaling technology as in our award-winning DV-983H DVD player. The up-converted picture quality bridges the visual gap from your current DVD library to Blu-ray discs.
* DVD-Audio - The BDP-83 plays DVD-Audio and supports both stereo and multi-channel high resolution audio programs. Users can select whether to play the DVD-Audio or the DVD-Video portion of the disc.
* SACD - The BDP-83 plays Super Audio CD (SACD) and supports both stereo and multi-channel high resolution audio programs. Users can select whether to output the DSD (Direct Stream Digital) signal in its native format or convert it into PCM.
* Additional Media Formats - Additional disc and file formats, such as audio CD, HDCD, Kodak Picture CD, AVCHD, MKV, and other audio/video/picture files on recorded discs or USB drives can be played back on the BDP-83.
Unparalleled Video Quality:
* VRS™ by Anchor Bay - The BDP-83 incorporates Anchor Bay's award-winning Video Reference Series (VRS) technology, and delivers a picture that is cleaner, smoother, true-to-life and free of artifacts.
* Full HD 1080p Output - The BDP-83 features user selectable video output resolutions, including 480i, 480p, 720p, 1080i, and up to 1080p 50 or 60Hz.
* True 24p™ Video - Many Blu-ray Discs are recorded at 24 frames per second, the same frame rate as the original movie's theatrical release. The BDP-83 can faithfully redeliver the original frames using 1080p 24Hz output (compatible display required) for smoother motion and a flicker-free, film-like home theater experience. It can also restore the original 24 frames per second progressive-scan video from well-authored DVDs and output as 1080p 24Hz.
* Source Direct Mode - For users who wish to use an external video processor, high-end audio/video receiver or display, the BDP-83 offers a "Source Direct" mode. The original audio/video content on the discs is sent out with no additional processing or alteration.
* Multiple Zoom Modes - The BDP-83 supports multiple levels of aspect ratio control and image zooming, including a vertical stretch mode for customers with a 2.35:1 CIH (Constant Image Height) display system.
* HDMI - HDMI is an all digital interface for the cleanest possible connection. It delivers high-quality digital video and audio through a single cable. The BDP-83 features an HDMI v1.3 output with 30-bit and 36-bit Deep Color support.
High Fidelity Audio:
* Dolby® TrueHD - Dolby TrueHD delivers lossless studio master quality audio designed specifically for high definition entertainment. The BDP-83 supports bit-stream output of Dolby TrueHD via its HDMI 1.3 output. It can also internally decode Dolby TrueHD into LPCM and output via HDMI or the 7.1ch analog audio output terminals. Other varieties of Dolby Digital audio formats are also supported.
* DTS®-HD - DTS-HD delivers up to 7.1 channels of surround sound and audio that is indistinguishable from (DTS-HD High Resolution) or identical to (DTS-HD Master Audio) the original studio master. The BDP-83 supports bit-stream output and internal decoding of DTS-HD High Resolution and DTS-HD Master Audio. Other varieties of DTS audio formats are also supported.
* 7.1-Channel Analog Output - Individual analog 7.1-channel surround outputs are ideal to connect to a 7.1-channel or 5.1-channel surround sound system. The BDP-83 delivers an incredible sound stage and an immersive surround experience.
* Dedicated Stereo Output - The BDP-83 features a dedicated 2-channel analog output with specially optimized Digital-to-Analog Converters and output driving stage.
* Digital Optical and Coaxial Outputs - For simple and easy connection to more traditional A/V receivers, the BDP-83 features both optical and coaxial outputs for digital audio.
Ultimate Convenience:
* Dual USB Ports - Two USB 2.0 high speed ports are provided, one on the front panel and one on the back. Users can enjoy high definition video, high resolution photos and music directly from their USB drives.
* PAL/NTSC Conversion - The BDP-83 supports NTSC and PAL systems for both disc playback and video output. It can also convert content of one system for output in another. (Subject to DVD and BD region restrictions.)
* Back-lit Remote Control - The BDP-83 comes with a fully back-lit remote control for ease of use in dark home theaters. With its ergonomic button layout and clear labeling, operating the Blu-ray Disc player is easier than ever.
* Universal Power Supply - The BDP-83 features a wide-range world power supply that is compatible with the AC power of all regions. No worries about damaging the player due to incorrect power voltage.
* External IR - For integration into home theater control systems, the BDP-83 provides external IR remote IN and OUT ports.
* RS232 Control (optional) - For custom installation, the RS232 control option can be special-ordered at an additional cost.
* HDMI CEC - HDMI Consumer Electronics Control simplifies the home theater by allowing a single remote control to operate multiple devices.
Specifications
Disc Types* BD-Video, DVD-Video, AVCHD, DVD-Audio, SACD, CD, HDCD, Kodak Picture CD
CD-R/RW, DVD±R/RW, DVD±R DL, BD-R/RE
BD Profile BD-ROM Version 2 Profile 2 (also compatible with Profile 1 Version 1.0 and 1.1)
Internal Storage 1GB (Actual available storage varies due to system usage)
Output
Analog Audio: 7.1ch or 5.1ch, stereo
Digital Audio: Coaxial, Optical
HDMI Audio: Stereo, up to 7.1ch high-resolution PCM, up to 5.1ch DSD, bitstream or LPCM conversion of Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS-HD High Resolution Audio, and DTS-HD Master Audio.
Analog Video: Composite, Component Video (Y/Pb/Pr, 480i/480p, 720p/1080i available for non-restricted content only)
Digital Video: HDMI with HDCP (NTSC: 480i/480p/720p/1080i/1080p/1080p24, PAL 576i/576p/720p/1080i/1080p/1080p24)
Video Characteristics
Composite Video Amplitude: 1.0Vp-p (75Ω)
Component Video: Y: 1.0Vp-p (75Ω), Pb/Pr: 0.7Vp-p (75Ω)
Audio Characteristics
Frequency: 20Hz - 20kHz (±0.4dB)
Signal-to-Noise Ratio: >110dB (A-weighted)
THD+N: < 0.002% (1kHz at 0dBFS, 20kHz LPF)
General Specification
Power Supply: ~ 100V - 240V, 50/60Hz AC
Power Consumption: 35W (0.5W Standby)
Dimensions: 430mm x 336mm x 77mm, 16-7/8 x 13-1/4 x 3 inches
Mass: 5.1kg / 11.2 lbs
Operating Temperature 5°C - 35°C
41°F - 95°F
Operating Humidity 15% - 75%
No condensation
-
09-07-2009, 14:20 #3
utilissime, immagino che con una ricerca sul sito del produttore sia difficilissimo trovarle...
Quale parte di:
"chiedo ... ad ogni ... possessore di questo lettore, di proseguire nella discussione ufficiale nell'apposita sezione appena lo avranno ricevuto a casa."
Chiudo la discussione finchè il lettore non arriverà a qualcuno, in caso mandatemi un MP che la riapro...Ultima modifica di iaiopasq_; 09-07-2009 alle 14:26
-
22-07-2009, 16:32 #4
Alcuni link utili
Unofficial FAQ
Link al PDF del manuale
Importatore italianoUltima modifica di Dave76; 03-09-2010 alle 11:23
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-07-2009, 08:19 #5
Suggerisco di inserire in testa al presente thread anche alcuni dati prelevati dalla discussione ufficiale aperta su AVForums.com, che includono i links ai FW (ufficiali e "modificati" multiregion), alle recensioni in lingua inglese, alle 'mod' hardware, etc.
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
23-07-2009, 09:33 #6
Bene, essendo finalmente entrato in possesso di questo apparecchio tanto atteso e così precocemente annunciato, chiaccherato, criticato, insomma se ne sono dette di tutti i colori, penso sia ora di badare al sodo ...
E' ormai un giorno che ce l'ho tra le mie grinfie e nonostante debba approfondire la sua conoscenza e metterlo ancor piu' sotto il torchio, per istinto o meglio per esperienza, visto che sono un tecnico elettronico ed in decenni mi sono passati per le mani tanti apparecchi mi sento gia' di buttare li un'affermazione che potrebbe sembrare eccessiva ma che in realta' non lo e' affatto: questo e' il lettore definitivo ( o quasi ) !!!!!!!!
Tralascio quindi il simpatico ed efficiente imballaggio con dentro un blue ray di test ed una chiavetta usb da 2GB., la modifica di dezoning ottimamente funzionante e ben installata da Henry di UK CRT Projectors, persona affidabile, disponibile e gentile che conosco da qualche anno, ( pur essendo la prima volta che acquisto da lui ), che gentilemente ha anche attaccato sulla spina di alimentazione USA un adattatore per presa schuko tedesca ( che dalla parte del lettore e' fortunatamente di tipo IEC e solo a due contatti ) e passo alla descrizione tecnica dell'apparecchio:
L'aspetto estetico lo conoscete ormai tutti, a me personalmente non dispiace affatto, ma quello che mi ha subito fatto una buona impressione e' la robustezza costruttiva: pur senza inutili zavorre di peso l'apparecchio e' pesante il giusto e smontandolo non si puo' non notare lo spessore adeguato della lamiera del coperchio, sicuramente migliore dei prodotti ormai economici anche se di marca blasonata.
L'interno e' ben ingegnerizzato e molto ordinato: sulla sinistra, ben dimensionato c'e' l'alimentatore di tipo switch ( universale visto che funziona con tensioni di ingresso da 100 a 240VAC 50-60Hz. ) con sezioni di uscita multiple e quella dedicata alla scheda DAC di cui parleremo in seguito, particolarmente ricca di condensatori di filtro.
I condensatori che lavorano ad alta frequenza sono degli elettrolitici con temperatura di lavoro massima di 105 gradi a garanzia di una piu' lunga durata.
In mezzo all'apparecchio svetta una meccanica blu ray sata ma non di tipo informatico ( ASATECH ) che all'uso si e' dimostrata impeccabile ( legge di tutto con precisione senza perdere un colpo ), forse appena un pelino rumorosa se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo.
Noto anche una ventolina collegata alla mainboard principale ( sempre situata in posizione centrale ) che normalmente non gira ma che entra in azione in caso di surriscaldamento ( fino ad ora non si e' mai accesa ).
La mainbord principale, non poi così grossa, e' ottimamente costruita con sopra presenti solo condensatori elettrolitici ad elettrolita solido e quindi molto durevoli.
Svettano due chipponi con sopra ad ognuno di essi un dissipatore passivo: uno e' il recentissimo chip Mediatek ( gia' visto negli ultimissimi lettori LG, anche se questo sembra customizzato appositamente per Oppo ) che decodifica ogni tipo di flusso, inclusi i file MKV e l'altro invece e' l'ottimo scaler/deinterlacer della ABT: una garanzia per un risultato ai vertici e quasi da scaler esterno.
Interessante il fatto di poter far uscire i flussi video intatti sull'hdmi ( così come sono rendendo di fatto inutile una modifica HD-SDI ) o di scalarli forzando la risoluzione desiderata.
Rimane poi sulla destra una scheda dedicata alle uscite audio analogiche: su di essa per cominciare le tensioni vengono ridotte e regolate e filtrate nuovamente da regolatori 78xx per la sezione digitale e la LM337/LM317 per alimentare gli amp. operazionali che seguono i DAC, degli NE5532A ( non particolarmente pregiati, ma sicuramente di ottime caratteristiche/silenziosita' ) la cui uscita viene bufferizzata con transistor discreti.
Le uscite sono due: una stereo che si avvale di un pregiato DAC Crystal/Cirrus CS4398 ( il migliore di Cirrus ) ed una multicanale 7.1 che si avvale di un DAC CS4382A ( sempre Cirrus ) di qualita' inferiore ma comunque con caratteristiche e performance medio/alte ( lo stesso del famoso pre Marantz AV8003 ).
Seguiranno altre mie note di utilizzo pratico, posso iniziare a dirvi, tuttavia che la qualita' audio dell'uscita stereo che ho testato con ampli in classe A dedicato e cuffia Sennheiser HD650, almeno ad orecchio e' davvero di altissima qualita' ...
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 23-07-2009 alle 10:57
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 10:24 #7
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Ok, innanzitutto grazie a Microfast
Trattandosi di discussione ufficiale inizio subito con le domande:
1) il br a corredo è un valido strumento per la calibrazione?
2) solo una conferma, veicola il DSD dei SACD direttamente all'ampli via hdmi come i fratelli minori (mi riferisco al 980 che lo fa)?
3) forse questa è ancora prematura: qualità upscaling dei dvd?
per adesso basta, ovviamente il tutto condito con un po' di invidia....
ciao
Giovanni
-
23-07-2009, 10:35 #8
Complimenti anche da parte mia per l'acquisto.
Domanda: è possibile secondo voi usare qualche BRD come benchmark sia per confrontare le performance (tempi) sia le capacità "digestive"(compatibilità/freeze/blocchi) di questo lettore, e in tal modo poter fare confronti rapidi e casalinghi anche da parte di chi non c'è l'ha? (ancora...?)
Grazie in anticipo.
Ciao!
Marco
-
23-07-2009, 10:35 #9
Originariamente scritto da Plutogiò
2) Si puo' far veicolare su hdmi il DSD puro oppure a scelta il DSD convertito in PCM.
3) La qualita' dell'upscaling e' eccellente grazie al chip ABT.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 10:40 #10
Originariamente scritto da poe_ope
L'unica cosa che ho notato, come gia' letto altrove, in alcuni menu' una certa lentezza e qualche accenno di scattosita', ma penso che questo potra' essere migliorato con successive release di firmware.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 10:44 #11
Marco complimenti
1) Audio analogico: muticanale , stereo e SACD . ... a che livelli siamo ?? Paragonabile o no all'868 Pio ?? Avanti ?? Dietro ??
2) Confronto BD: Riesci a confrontarlo con Pio LX91 o Sony 5000 ??
Devo prendere una decisione
Grazie
-
23-07-2009, 10:46 #12
@ microfast
una piccola correzione alla tua recenzione i dac 7.1 sono:
Eight-channel CS4382A DAC for Multi-Channel Analog. e non i cs4383
poi ti volevo chiedere ma lo hai preso negli Usa con modifica hardware ai blu ray area europea ??
si può avere in m.p. link ed eventuali informazioni
Grazie Saluti Siryard.Ultima modifica di Siryard; 27-07-2009 alle 23:45
-
23-07-2009, 10:55 #13
Originariamente scritto da Highlander
Quanto ai Blu Ray che dire: un lettore con attaccato un VP50 pro o giu di li, non so se rendo l'idea.
Per me e' un best buy e l'unica alternativa con caratteristiche analoghe, l'ho gia' detto costa 9-10 volte ....
Saluti
Marco
Ps. E ricordo che si puo' sempre sfruttare i DAC del pre/decoder a cui e' collegato per qualsiasi media riprodotto ed idem per i segnali video: ossia farli buttare fuori sull'hdmi così come sono registrati e farli processare da uno scaler esterno...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 10:59 #14
Originariamente scritto da Siryard
L'ho preso in UK da UkCRTprojectors.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 12:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
E' arrivato stamattina pure a me, confermo le impressioni di Microfast, da un'ottima impressione di solidità costruttiva, a partire da come è imballato, ma anche le finiture e il peso danno sicurezza. Sembra un po' il Toshiba XE1. Comodo anche il telecomando retroilluminato.
L'ho preso pure io da CRT projectors e, nonostante l'avessi ordinato con la modifica hardware multizona da installarsi da soli, me l'hanno inviato già modificato da loro.
Sono d'accordo che questo è il lettore con cui tutti dovranno confrontarsi:
- Riproduce i DVD meravigliosamente. Un distinto passo avanti rispetto all'XE1 (che già era un buon livello), ma molte più possibilità di regolazione di immagine, e nessuna scalettatura sulle diagonali, che era il limite del Reon. Interessante la possibilità di uscire in 24p anche per i DVD, ovviamente solo per gli NTSC....
- Già provato con DVD-A e SACD, confermo che invia il DSD in Bitstream via HDMI senza problemi, il 4308 lo riconosce e accende la spia "DSD".
- Per i DVD Audio, se sono codificati in MLP, questo viene segnalato sull'OSD (non tutti i DVD audio sono in MLP, alcuni sono PCM), l'MLP viene decodificato internamente e inviato in PCM lineare, ovviamente anche multicanale, via HDMI.
- Nessun problema di audio in bitstream con i Bluray, ovviamente.
- E' veloce. Forse non come la PS3, ma quasi. L'interfaccia non è molto reattiva, però è chiara e leggibile. I tempi di caricamento dei Bluray sono molto buoni, più vicini alla PS3 che a quelli degli stand-alone.
- Ci sono tante opzioni nei menù che normalmente non ci sono, che mostrano una grande attenzione alle esigenze degli appassionati, come ad esempio la possibilità di impostare manualmente 30 o 36 bit per il Deep Colour dell'HDMI, oppure la regolazione manuale del lip-sync, varie opzioni di zoom e risoluzione, oppure la notifica automatica dell'uscita di un nuovo firmware via internet.
Ovviamente dovrò provarlo meglio, e chiaramente ci si aspetta miglioramenti da firmware successivi, ma per ora la prima impressione è decisamente positiva.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES