Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 86 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1284
  1. #616
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Quando dici che una perdita di dettaglio in Hdr è un dato di fatto ... Parli per quanto riguarda i videoproiettori o il discorso vale anche per le televisioni ?

    Ti ringrazio molto

  2. #617
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer Visualizza messaggio
    Quando dici che una perdita di dettaglio in Hdr è un dato di fatto ... Parli per quanto riguarda i videoproiettori o il discorso vale anche per le televisioni ?

    Ti ringrazio molto
    Scusami mi sono espresso malissimo....il discorso è un po' articolato comunque provo a riassumere.

    I film in hdr10 possono supportare picchi di luminosità massimi fino a 4.000 nits, hdr10+ e dolby vision anche più alti (però qui si inizia a parlare di Metadati dinamici e c'è una migliore scalabilità verso il basso).

    I film in hdr in genere si fermano intorno ai 1.000 di luminosità con qualcuno che arriva a 2.000: i proiettori di qualità credo che si attestino sui 150/200 nits, per loro la gestione di livelli di luminosità così elevati è difficoltosa.

    Per affrontare questo problema hanno deciso di stabilire dei livelli di luminosità (il tw9400 da 1 a 16 mi sembra altri epson e alcuni benq 4,), e ogni livello rappresenta una soglia di nits entro cui i dati sono visualizzati, con 16 che per il tw9400 se non sbaglio sono i 4.000 nits (livello completamente inutile perché inguardabile/troppo buio).

    Quando si parla di 1.000 nits, si parla di un picco non di tutta la pellicola che invece è su livelli mooooolto più bassi, quindi si può decidere di impostare un livello inferiore, perdendo qualche dettaglio sui livelli di picco (per farti un esempio su tw7400, per vedere la frusta energetica del cattivo di iron man 2 era necessario impostare il livello 3 su 4), ma guadagnando in luminosità.

    Ora questo sta venendo pian piano corretto da sistemi di tone mapping dinamico sempre più evoluti (che simulano gli effetti dei Metadati dinamici tipo dolby vision). Il tone mapping esiste anche sul tw9400 ma è meno evoluto di quello presente su sistemi più nuovi.

    Il problema esiste anche sui tv ma in modo minore perché più luminosi (gli oled vanno da 650 a 1.000 nits, gli LCD fino a 2.000), e dotati di elettroniche più efficienti (la TV non proietta e questo permette maggiore controllo)
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-09-2020 alle 20:49

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Sei stato gentilissimo e molto preciso nella spiegazione!!!
    Stasera provo a selezionare un valore più basso dell'Hdr per vedere quanto effettivamente vado a perdere ....
    A questo punto potrei tentare di utilizzare direttamente la modalità cinema e un valore di Hdr pari a 7 (esempio ) o cmq scegliere la modalità naturale ?
    Mentre per quanto riguarda il diaframma ? Massima apertura per un ulteriore luminosità ... Ma con neri poco profondi ? Oppure chiudere un pochino ?

    Grazie ancora

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer Visualizza messaggio
    Sei stato gentilissimo e molto preciso nella spiegazione!!!
    Stasera provo a selezionare un valore più basso dell'Hdr per vedere quanto effettivamente vado a perdere ....
    A questo punto potrei tentare di utilizzare direttamente la modalità cinema e un valore di Hdr pari a 7 (esempio ) o cmq scegliere la modalità naturale ?
    Mentre per quanto ri..........[CUT]
    Sono gusti, ho avuto a casa il tw9400 solo pochi giorni, usavo in genere cinema (il preset più buio di tutti) con livelli da 6 a 8 a seconda del contenuto, ma proiettavo su telo grigio da 82 pollici.

    Tu hai uno schermo più grosso quindi ti serve più luminosità prova entrambe le combinazione e vedi quale ti piace di più.

  5. #620
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Avevo pensato anch'io ad un telo grigio.... Me lo consiglieresti ?

  6. #621
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Il grigio come tante cose è una questione di gusti.....di base aiuta nel controllo della luminosità con proiettori luminosi e aumenta il contrasto percepito, chiaramente scurisce le tonalità dei colori e richiede una calibrazione specifica.

    A me piace, ed è ancora meglio se è ALR..... ma se proietti in un ambiente con buon controllo della luminosità anche il bianco va benissimo

  7. #622
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    245
    Arrivato ieri il TW-9400, collegato all'ampli non vede il lettore 4K... è necessario che tutti i cavi hdmi siano 4K?

  8. #623
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Ovviamente si tutti i gli apparati ed i cavi HDMI della catena devono essere 4K ed in particolare le tratte con lunghezze superiori ai 5 metri devono essere in fibra
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    245
    Grazie per il chiarimento, vado di acquisto allora...

  10. #625
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Vai di cavi in fibra ottica se puoi!
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    245
    Ho chiesto in negozio e mi hanno risposto che i cavi HDMI in fibra ottica non esistono e che quelli normali funzionano benissimo... su amazon ho trovato questo, per andare dal VPR all'ampli: https://www.amazon.it/gp/product/B08...56C3A3O6&psc=1 che ne dite?

  12. #627
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Fantastici, si vede che non li vendono ... dai un'occhiata qui:

    https://www.avmagazine.it/forum/126-...ato-per-4k-hdr
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    Io uso questo https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 e per ora tutto ok. Ho fatto qualche test anche con la tv e di DolbyVision non se ne parla, non ce la fa proprio, ma per i segnali che accetta in ingresso il vpr non crea problemi. Occhio che non è bidirezionale, bisogna stare attenti a quale estremità collegare al vpr e quale al sinto o mediaplayer.

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    245
    Grazie per i consigli, alla fine ho ordinato quello in fibra ottica che avevo linkato al post precedente, non essendo bidirezionale l'input va al VPR e l'output al sinto giusto?

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163

    Secondo me è il contrario. Con input intendono la sorgente, quindi il sinto, mentre output si intende l'uscita, ossia il vpr.


Pagina 42 di 86 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •