Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 86 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1284
  1. #646
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.208

    Le dimensioni del proiettore sono queste: 520‎ x 450 x 193 mm (LxPxA)
    Quindi la mensola deve essere piu profonda di 450 altrimenti è appoggiato al muro e non puoi accedere al vano connessioni. Tieni presente che il proiettore è abbastanza pesante (11.2 Kg) quindi predisponi una mensola solida e ben fissata al muro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #647
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Interessante side by side side appena hai la possibilità posta le foto
    Settimana prossima dovrebbe arrivarmi. Alle fine ho optato per un upgrade anziché lanciarmi in un quantomeno improbabile Optoma uhz65lv. Complice le difficoltà di installazione, eccessiva (forse) luminosità e probabile effetto rainbow del quale soffro particolarmente.

  3. #648
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    @scar1986

    Puoi acquistare un anta (sportello) dell'ikea e all'atto di fissarla al muro, la tieni staccata di 10 cm al fine di far passare cavo HDMI e alimentazione.
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 05-11-2020 alle 21:37

  4. #649
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ovviamente si tutti i gli apparati ed i cavi HDMI della catena devono essere 4K ed in particolare le tratte con lunghezze superiori ai 5 metri devono essere in fibra
    Il cavo HDMI Ricable "Across" può andare bene?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  5. #650
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Mio parere fino a 5 metri ok non è un cavo in fibra ottica...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #651
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Volevo un consiglio.
    Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
    Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
    Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai DLP pur vantando gli altri risaputi punti di forza?
    Inoltre il nuovo vpr sarà installato in una saletta con pareti scure e destinazione specifica per home cinema.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  7. #652
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai DLP[CUT]
    Dipende dalla distanza di visione.
    Anch'io sono passato da dlp a lcd(dila) e dalla mia distanza di visione non colgo differenze...se mi avvicino si.

  8. #653
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Volevo un consiglio.
    Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
    Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
    Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai..........[CUT]
    Non conosco il w1400 ma non credo che ci sia paragone con il tw9400, anche come dettaglio e nitidezza complessiva dell'immagine... in stanza dedicata poi il tw9400 rende al meglio
    Ultima modifica di Pinoginoo; 06-11-2020 alle 17:23

  9. #654
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    La distanza di visione sarà a non più di 2,5 metri con schermo 2 metri di base.
    Come alternative avevo considerato i DLP Acer che sono sul livello dei benq di fascia alta (5-7000€)
    Ultima modifica di renato_blu; 06-11-2020 alle 17:31
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #655
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Con questo rapporto distanza e visione credo che sia percepibile la differente nitidezza.

    Esistono anche altri parametri da considerare in un vpr.

  11. #656
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Si certo non metto in dubbio che l’epson abbia ottimi punti di forza oltre al dettaglio.
    Era solo per farmi un’idea dovendo cambiare tecnologia di proiezione.
    L’alternativa che avevo considerato, optando per restare tra i DLP era l’Acer VL7860 (laser).
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #657
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu Visualizza messaggio
    Volevo un consiglio.
    Vengo da un DLP Benq w1400 in stanza non dedicata ma oscurabile anche se non al 100% di cui apprezzo dettaglio e pasta dell‘immagine.
    Stavo valutando il tw9400 di cui ho letto i numerosi pregi.
    Dite che rimarrò deluso dal dettaglio a schermo visto che mi pare di aver capito che gli LCD in questo elemento sono inferiori ai..........[CUT]
    Se sei abituato ai dlp, prendi un BENQ W5700, fidati non te ne pentirai, per quello che costa restituisce un'immagine favolosa sia in SDR, tra l'altro già calibrato di fabbrica e ti garantisco che dopo averlo misurato effettivamente il risultato era molto vicino al riferimento, che in HDR, in tale funzione anche fin troppo luminoso che sia ben chiaro non è assolutamente un male, inoltre ha una gestione dell'iris dinamico favolosa su BASSO e MEDIO non si nota affatto l'intervento dello stesso....in sostanza è un vpr concepito proprio per HT.
    P.S. parlo da ex possessore di un EPSON 9300 qualche anno fa.
    Ultima modifica di stefanelli73; 06-11-2020 alle 18:44
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Grazie per il consiglio.
    Non lo avevo tanto considerato perché pensavo i quadrivobulati rendessero un po’ meno rispetto a quelli con DMD da 0,65.
    Amo la nitidezza dei DLP ma potrei anche cambiare priorità se i vantaggi dell’epson sono degni di nota.
    Ora di sicuro w5700 e tw9400 sono due bestie diverse allo stesso prezzo, per questo ho scritto qui, magari mi chiarite qualche dettaglio in più
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Io ho preferito il 9400 per via dell'input lag più basso usandolo anche per gaming e un nero (penso) migliore rispetto al W5700
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  15. #660
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952

    Grazie a tutti per le opinioni
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 44 di 86 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •