|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1606
-
06-08-2020, 00:04 #1006
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Ora andrò in ferie poi dopo ferragosto lo proverò sul lettore di un mio amico. Il fatto di non averlo visionato appena acquistato non mi da prove che sia effettivamente un errore sul mio disco (per il resto si carica perfettamente e il film scorre dall'inizio alla fine) . Vi terrò aggiornati . Grazie e buonanotte !
-
06-08-2020, 05:28 #1007
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
grazie per la segnalazione ma credo sia difficile pensare ad un problema di morte del disco. intanto se parliamo del minuto 18 non è possibile che sia nella fase di cambio di strato (il disco è un BD-66 a doppio layer normale). se ci fossero problemi meccanici sul disco non ci sarebbe solo quale spixellamento ma il lettore e la riproduzione si pianterebbero andando a "singhiozzo". il pana ub9000 è abbastanza delicato (lo so perché è anche il mio lettore), a me è capitato per esempio con il disco UHD di Yesterday (spagnolo) che nei primi minuti abbia avuto un comportamento simile. nel mio caso c'era un piccolo problema con il cavo hdmi, ne ho provato un altro e il difetto è sparito. quindi il mio consiglio oltre a provarlo su un altro lettore come ti è già stato suggerito è anche quello se ce l'hai di provare con un cavo diverso. poi facci sapere. ciao
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
06-08-2020, 06:48 #1008
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Concordo con barrett, trovo improbabile si tratti di un caso da inserire in questo thread. Mi ricorda tanto quello che che fa con il mio Panasonic UB400 il disco 4K del primo Bad Boys (cofanetto con i due film comprato in Italia), dove durante i titoli di testa compaiono una serie di pesanti pixellizzazioni e audio a singhiozzo (provato anche su altri lettori Pana e fa lo stesso), mentre tutto fila liscio con i lettori Sony....e il disco è Sony però
.
-
12-08-2020, 07:20 #1009
Da alcuni post su Facebook pare che il Bd di Mine Vaganti della 01 abbia smesso di funzionare dopo la classica prima visione. Ad alcuni che lo tenevano sigillato, l'hanno trovato non funzionante pur non avendolo mai visto. Io, provato subito la mia copia comprata di recente e funziona perfettamente però presenta delle macchie, lato lettura, che sembra come trasudazione...
-
12-08-2020, 11:21 #1010
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Anche su amazon in molti riportano che non funziona.
-
12-08-2020, 17:12 #1011
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
lista aggiornata. chiedo se qualcuno mi può comunicare il codice IFPI...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
14-08-2020, 12:59 #1012
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 20
Confermo Mine vaganti. Non parte in entrambi i lettori che posseggo. IFPI 075A
-
14-08-2020, 13:15 #1013
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Ma questi dischi presentano aloni o "ombre" nella parte argentata?
Io oramai li controllo spesso....non solo nei bluray ma anche nei dvd e noto che molti dvd ma anche bluray presentano "aloni" fin dal giorno che ho acquistato il disco. E benché funzionanti ho sempre paura che possano compromettere la visione nel prossimo futuro.
-
14-08-2020, 14:37 #1014
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
19-08-2020, 10:28 #1015
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Domanda: esiste qui nel forum qualcuno che lavora in aziende che producono dvd o bd per le majors o Label italiane?
-
19-08-2020, 10:30 #1016
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Nel caso ci sia qualcuno o che cmq sia competente mi faccia sapere.
Grazie e scusate se posso essere andato off topic ( anche se tanto off topic non è) visto che è un topic sul malfunzionamento dei dischi ottici.
Penso sia importante capire come riconoscere fisicamente un fisico appena acquistato. Perché spesso mi capita di notare fin dall' acquisto dischi con "aloni" nella parte argentata.
Sono funzionanti....si dice sia un difetto puramente estetico ma il timore che col tempo questi "aloni" possano creare problemi di lettura mi assillaUltima modifica di Emiblu; 19-08-2020 alle 10:32
-
20-08-2020, 11:20 #1017
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Dunque. Stamattina un azienda produttrice di supporti ottici ma ha inviato una Mail.
Vi posto uno stralcio:
Ci sono diversi fattori nella composizione chimica dei materiali e nel processo di produzione utiluzzato che nel tempo modificandosi possono rendere illegibile il supporto cosi come la conservazione con sbalzi di alte temperature ma ad oggi non c'è nessun dato crrto sul dato temporale , si figuri che ancora ad oggi il metodo più sicuro di conservazione nel tempi é la pellicola.
Cordiali saluti
Come possiamo vedere nessuno garantisce che i dischi ottici siano eterni. Perciò a quanto pare...prima o poi, per diverse ragioni....i dischetti ottici tanto amati ci lasceranno
Sinceramente non è una bella notizia.Ultima modifica di Emiblu; 20-08-2020 alle 11:21
-
20-08-2020, 16:14 #1018
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Niente che non sapessimo già alla fine.
-
20-08-2020, 16:32 #1019
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.003
Sinceramente ci sono molte cose che non sapevo.
Ma aldilà di questo, non pensavo che se i dischi erano fatti bene e custoditi bene, avrebbero col tempo smesso di essere riprodotti. Una volta per le resine, un altro magari per ossidazione, ciò che alla fine conta è che non saranno eterni. Se me lo avessero detto nel 1998 non avrei iniziato la collezione. Paradossalmente le VHS di mio padre le ho avute io.......i miei dvd e bluray non so se potranno andare a mio figlio un domani.
-
20-08-2020, 17:36 #1020
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
Per l'ennesima volta, lo ripeto, intervengo perché il pessimismo cosmico prevale sulla logica, sul buonsenso e sulle statistiche percentuali. Se i dischi vengono prodotti rispettando tutti i protocolli tecnici utilizzando materiali (polimeri plastici, resine, e protettivi) di qualità certificata e conservati correttamente possono durare per molti decenni. I miei primi CD acquistati a metà anni '80 funzionano ancora . Idem I laserdisc ; un solo caso di laseroot su circa duecento dischi. Idem per i dvd. 7 il numero dei Blu Ray che ho sostituito tra quelli riportati da Barret nella prima pagina di questo thread . Percentualmente i casi segnalati sono numericamente irrilevanti rispetto al numero dei titoli pubblicati e a quello dei dischi stampati. Come tutte le cose di questa terra un imprevisto (la resina difettosa), o un errore in fase di duplicazione può verificarsi. Si è verificato. La perfezione assoluta non esiste per i dischi né per qualunque altra cosa costruita dall'uomo ma da qui a dire che i dischi sono diventati usa e getta a termine , sinceramente, ce ne corre. Oltretutto non mi sembra ci sia un'alternativa migliore, in termini di qualità audiovisiva , per collezionare, conservare e possedere una copia dei nostri films preferiti.
Ultima modifica di grunf; 20-08-2020 alle 17:41