|
|
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1598
-
15-11-2020, 18:50 #1066
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12
-
18-11-2020, 13:49 #1067
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 11
-
21-11-2020, 17:29 #1068
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Certo che sono proprio sfortunato, ho ricomprato "Inception", codice IFPI UGL0 stavolta, l'ho messo nel lettore ma non lo legge...
Il vecchio si blocca allo stesso punto, i 2 dvd vanno, ma il nuovo BD il lettore non lo legge...
Adesso faccio il reso e ci aggiungo un "Porca Miseria"...
Ciao Erik Il Rosso
-
21-11-2020, 17:46 #1069
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Ciao Erik non ricordo più se ne avevamo già parlato ma tu hai la possibilità di provare i dischi anche con un altro lettore?
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
22-11-2020, 09:00 #1070
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 9
ciao a tutti voi, ho scoperto questa discussione cercando notizie sul perchè alcuni miei blu ray si bloccano durante la visione.
Ho letto abbastanza pagine e riporto le mie esperienze.
I film che mi danno problemi sono tutti warner, a questo punto li controllerò tutti:
Sherlock holmes con Downey Jr. IFPI LZ13 si blocca verso un'ora.
Molto forte incredibilmente vicino IFPI LZ13 si blocca verso un'ora e mezza.
Batman il cavaliere oscuro il ritorno IFPI LZ13 si blocca dopo un'ora.
La migliore offerta che segnalate alla prima prima pagina sempre IFPI LZ13 si blocca dopo un'ora.
Nessun problema invece con il cofanetto di ritorno al futuro digipack, cast away, inception (anche questo IFPI LZ13).
C'è possibilità di avere una sostituzione contattando la warner?
-
22-11-2020, 09:49 #1071
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Ciao Juve, l'IFPI che interessa per capire chi stampa il disco non è quello da te indicato ma quello che si trova in questa posizione https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=2507(serve una lente di ingrandimento per leggerlo). detto questo da quanto riferisci sono tutti problemi da cambio di strato. che lettore hai? hai provato i dischi su un altro player?
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
22-11-2020, 11:16 #1072
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
I primi li ho verificati tutti con altro lettore ma ora faccio lo skip dei capitoli e non faccio controprova con altro lettore...
Al momento ho solo :"La Vita E' Meravigliosa" che il mio lettore non legge ma che su un altro e' andato...
Ho avuto problemi di lettura ieri con "Inception" ma a a ore mi dovrebbe arrivare una nuova copia per fare ulteriore verifica...
Per "Batman il cavaliere oscuro il ritorno" la mia copia allo skip dei capitoli funziona, codice IFPI UGG4...
Per leggere il codice io uso il cellulare con lo zoom al massimo, a volte bisogna inclinare un po' il disco per avere la luce che metta in evidenza lo stesso...
Ho gia' verificato un bel po' di dischi, alla fine conto di avere un rilievo statistico, al momento posso dire che molti dischi comprati nel 2010 vanno...
Ciao Erik Il Rosso
-
22-11-2020, 12:57 #1073
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 22
incrociato le dita, controllato batman il ritorno IFPI UGG4
per fortuna per me tutto ok
-
22-11-2020, 13:41 #1074
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 194
-
22-11-2020, 15:42 #1075
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 313
Mi e' arrivata la nuova copia di "Inception" ed anche questa il lettore si rifiuta di leggerla, non so se e' strano ma su questa copia il codice IFPI non c'e'...
Il blu ray con gli extra invece viene letto senza problemi...
Mi piacerebbe sarebbe cosa sia cambiato tra la mia prima copia che il lettore Sony legge e queste due che invece non gli vanno giu'...
Il bello e' che tutti e tre i DB con gli extra vanno...
Ciao Erik Il Rosso
-
22-11-2020, 16:42 #1076
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 9
Ciao, allora il solo "molto forte incredibilmente vicino" si, sul primo lettore saltava da 1.30 a 1.50... su un altro salta pochi secondi e poi va nornalmente.. per gli altri proverò sicuramente.
comunque credo sia quello il codice che ho letto, infatti ho provato tutti i warner in mio possesso con quel codice e ho altri bd difettosi ma anche altri normali fortunamente.
Ho problemi anche con "il grande gatsy" con di caprio (non si vede proprio), the judge (fa molta fatica a leggere dalla mezz'ora in poi), shutter island (si blocca verso un'ora), una notte da leoni 2 (si blocca spesso).
Con "v per vendetta" ho lo strano problema che viene letto fino al menu ma non parte nessun video questa però è un'edizione inglese.
-
22-11-2020, 18:15 #1077
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.076
Una strage!
Non ho parole.
-
23-11-2020, 14:13 #1078
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Ho controllato le prime copie dei titoli in collezione (inception, il grande a Gatsby, V per vendetta); funzionano perfettamente. Anche in questa occasione ringrazio l'ingegnere per l'assist "è una strage" e getto nuovamente acqua sul fuoco. La prima osservazione riguarda una concentrazione anomala di dischi con problemi di lettura presenti nella stessa library. Una coincidenza davvero sfortunata che colpisce il singolo collezionista. Si tratta di pura sfiga o c'è una possibile chiave di lettura? Rimango dell'opinione che si dovrebbe sempre considerare la reciprocità che esiste tra disco e player per determinare, in caso di problemi di lettura, chi è il colpevole. Per cui, come suggerisce anche Barret il disco che presenta problemi in lettura sul nostro player dovrebbe essere provato almeno su un altro o più lettori diversi. Negli interventi che mi hanno preceduto è evidenziato come lo stesso disco riprodotto su due lettori diversi evidenzia differenti livelli di difetto oppure, venga letto da un player, e non riconosciuto da un altro di marca differente. Nel primo caso la variabile del player è un elemento da tenere in considerazione. In particolare è la precisione della meccanica di lettura con il Pick up laser che deve raccogliere le informazioni digitali stampate nel disco a fare la differenza. Salvo rare eccezioni la difficoltà di lettura si concentra frequentemente ai cambi strato con livello di difficoltà e difetti più o meno pronunciati in base alle tolleranze disco/meccanica di lettura. Punto il dito verso i players più economici dove la qualità delle meccaniche è ovviamente inferiore rispetto ai modelli di fascia alta. È soprattutto l'affidabilità a medio e lungo termine a fare la differenza tra un player economico e uno di gamma alta. Insomma se con il tempo il player perde gradualmente la precisione in lettura avrà maggiori difficoltà a riprodurre i dischi soprattutto in prossimità dei punti più critici come i cambi strato. Altro elemento che inibisce completamente la lettura di un disco sul player è il rinnovo della chiave di crittografia della protezione AACS che viene gestita a livello hardware tramite aggiornamento. Se la chiave presente sul disco non è conforme a quella installata sul player la riproduzione viene bloccata sul quel lettore ma, lo stesso disco, può funzionare tranquillamente su un altro player. Quindi, prima di decretare che la colpa è del Blu Ray , bisogna fare le verifiche incrociate su altri lettori e verificare con PC e programma ad hoc che i settori registrati sul disco siano integri e / o senza errori
Ultima modifica di grunf; 23-11-2020 alle 14:16
-
23-11-2020, 21:00 #1079
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Ciao Grunf, naturalmente concordo parola per parola con il tuo ultimo intervento: questa moria di dischi al cambio di strato mi lascia abbastanza perplesso se devo essere sincero. i dischi che davvero "muoiono" sono quelli che una volta inseriti nei lettori (tutti), questi ultimi neanche li riconoscono. non metto in dubbio che in pochi casi ormai acclarati ci possa essere qualche sporadico problema al cambio layer magari a causa di un difetto nell'"incollaggio" dei due strati, ma che d'improvviso ce ne siano così tanti che non funzionano più quando nel resto del mondo non se ne parla, faccio fatica a crederlo. ritengo assai più verosimile che qualcosa vada storto invece coi player, per i più svariati motivi. ecco perché chiedo sempre di fare una controprova con altri lettori, ove possibile naturalmente. questo ovviamente non vuol dire che il disco non possa realmente essere difettoso, altro motivo per il quale chiedo sempre ci sia più di una segnalazione al riguardo.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
24-11-2020, 11:09 #1080
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.076
Si, ma non sempre è possibile: quello che continuo a dire è che noi siamo una fetta microscopica che non fa un campione abbastanza ampio per capire quanto sia esteso il problema. Ad esempio quanti di voi comprano anime? Pochissimi immagino e siamo già una manciata di persone che si conta sulla punta delle dita e che ne sappiamo della salute dei dischi di tale edizione? Io ho scoperto che la mia copia di Ghost in the shell SAC Solid State Society era praticamente morta nella seconda metà del disco solo perché uno l'ha segnalato qui, altrimenti l'avrei scoperto "sul più bello" quando l'avrei rivisto. Io ho centinaia di dischi e prodotti che non rivedo da anni, che ne so se stanno bene e non è mica detto che altri di voi hanno. Ad esempio io che ne so che la mia collezione di Star Trek funzionano tutte le decine di dischi presenti? Proprio su star trek, credo fosse la quinta stagione di The Next Generation, c'era un disco che si bloccava in un punto, cosa che non si verificava in un'altra copia acquistata subito dopo. E dire che nonostante tutta sta moria, presunta o acclarata, sono ancora così folle da spenderci cifre rilevanti.