Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 333 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 4988
  1. #526
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    20

    ma qualcuno è riuscito a capire se il CX ha una sezione audio migliore rispetto a E9
    no perche' in questa recensione il CX si becca un 9...e l'E9 ...un 8 ....possibile??
    THX

  2. #527
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.359
    Sui voti lascia perdere il c9 è identico al cx (se non fosse che hanno levato il dts) e l'unica differenza tra c9 e e9 era la parte audio.

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da chevron Visualizza messaggio
    fa sorridere sta cosa....374 euro in piu per poter appenderlo al muro?
    Non “per appenderlo al muro”...cx e gx condividono lo stesso pannello e l’elettronica ma diverso chassis e finitura esterna. Il GX è spesso due centimetri in tutta la sua ampiezza ed incorpora un supporto da muro a pantografo dedicato che permette di accostarlo al muro senza gaps. Per questo l’hanno chiamata G ovvero gallery series. E ha la soundbar integrata. Insomma le stesse differenze che c’erano tra c9 e e9. Il GX è qualcosa di meno estremo della serie W (wall series) che lascia sul muro solo il pannello (2mm) e tiene l’elettronica separata e incorporata in una soundbar collegata da un cavo piatto.
    LG OLED65GXPLA

  4. #529
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Riguardo la perdita delle fonti HDMI ,la soluzione sembrerebbe essere il prendere il telecomando del TV....premere il tasto impostazioni (ingranaggio) e quando appare il menù dei settaggi.andare in generale,scendere fino ad impostazioni aggiuntive e disattivare avvio rapido +.

  5. #530
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Un istruttivo e chiarissimo video sulle caratteristiche, sulle differenze, sulle criticità, sulle peculiarità dei monitor al plasma top level e sui monitor oled attuali..., quello che sostenevo io, contestato da quasi tutti, io sono possessore di uno degli ultimi plasma top level, un Panasonic ZT60, e mi sta per arrivare un CX "65...., chiaro che sul plasma non si possono vedere i 4K HDR, ma sulle trasmissioni in S/D e Full/HD molto probabilmente rimpiangerò la morbidezza e la realtà del Pana, non ancora raggiunto come qualità dalla tecnologia OLED !!!!!! Me ne farò una ragione..., so già che mia moglie mi criticherà dicendomi che con il Televisore "vecchio" si vedeva molto meglio che col nuovo LG CX OLED che tanto le avevo decantato...... e probabilmente non le potrò neppure dare torto... .
    Qui sotto il link del video di comparazione ::: https://youtu.be/cp9KHQC0JcY il confronto tra TV al plasma e TV OLED - DDAY.it : https://youtu.be/cp9KHQC0JcY
    Ultima modifica di billy54; 21-07-2020 alle 04:58

  6. #531
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.359
    Non ho mai avuto un plasma di quel livello però guardando il video a me viene un po da ridere ... quello che capisco io è che per guardare il tg in sd il plasma si difende ancora bene! Poi già in sdr non riesce a stare dietro alla luminosità di un oled (e parliamo di oled non di lcd strapompati) sulle basse luci vira sul magenta.... e non ha ovviamente 4k e hdr!!!
    Per me tua moglie apprezzerà sui giusti contenuti.

  7. #532
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Diciamo piuttosto che fino al 4K, che ovviamente il Plasma non contempla, la visione su tutto il resto è decisamente più naturale, rilassante ed aderente alla realtà l’immagine dello ZT60 è appagante sotto ogni punto di vista, con colori caldi ma naturali e una resa davvero “cinematografica”. Dettagli sulle ombre perfetti, grande dinamica, alto livello di dettaglio anche in movimento, sono tutti elementi che concorrono a rendere il TV Panasonic davvero eccezionale, si colloca in cima all’Olimpo dei TV, che siano plasma o LCD non importa, e ci rimarrà ancora per lungo tempo perché difficilmente nei prossimi anni un concorrente interno o esterno lo scalzerà dal podio, considerato anche il fatto che anche altri avversari si concentreranno sui pannelli con risoluzione Ultra HD 4k, Oled, Qled Sony ed LG in primis. Lo stato dell’arte nella qualità d’immagine nel Panasonic Viera ZT60 è raggiunta circondando il già eccelso schermo neoPlasma con contenuti tecnologici all’avanguardia: pannello Studio Master Panel con filtro High Contrast Pro, scansione Focused-field Drive a 3.000 Hz, Ultimate Black e motore grafico Hexa Processing. Un’altra caratteristica interessante è la regolazione della gamma dei colori in base alla risoluzione del video in entrata, sempre per godere della massima qualità per ogni contenuto. Le differenze rilevate a occhio nudo, in un ambiente perfetto per la visione (stanza buia o con sola illuminazione naturale o artificiale), sono minime, ma un occhio allenato le percepisce e le apprezza. D'altronde, persino sul video, ma ve ne sono svariatissimi on line, si nota chiaramente che moltissimi particolari, soprattutto di fiori, sono estremamente più dettagliati e verosimili sul plasma rispetto all'oled non sto a postare innumerevoli link che sono molto agevolmente reperibili e rintracciabili sul WEB e su Youtube... conclusione, un vero peccato che la tecnologia non abbia prodotto dei TV Plasma 4k di livello....
    Ultima modifica di billy54; 21-07-2020 alle 07:58

  8. #533
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.359
    Ripeto non l'ho mai avuto e quindi non posso darti una mia impressione diretta però senza usare tutte quelle sigle di marketing e vedendo solo il video di dday il plasma vira sul magenta clippa i neri non riesce a garantire la corretta luminosità in sdr ha problemi di dithering qualche scalino sui gradienti di colori (e parliamo di 8 bit) ..non mi sembra più fedele di un oled...

  9. #534
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Altro video, plasma vs. CX https://youtu.be/-X7WUxU4LDI

  10. #535
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Mi pare che il titolo della discussione riguardi una serie ben precisa di TV (LG del 2020), non mi sembra il caso di andare a rispolverare vecchi modelli con tecnologie non più utilizzate e ricominciare la solita diatriba Plasma/LCD/OLED.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #536
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    ..............molto interessante sarebbe conoscere impressioni aggiornate e quanto altro da quelli che hanno il CX !
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  12. #537
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    4
    Scusate l'assenza, sono stato un po' impegnato.
    Avevo fatto subito le foto ma non sono riuscito a postarle.
    I problemi iniziali, per fortuna, non si sono più ripresentati, ho fatto delle foto che potete trovare qui nella sotto cartella grayscale, ci sono i livelli al 5%, al 10% e al 20%.
    Del banding c'è, inutile negarlo, anche se ho capito che più o meno tutti i pannelli ne soffrono.
    Nell'utilizzo quotidiano (tv, youtube, film, giochi) non riscontro problemi, finora l'unica occasioni in cui ho notato il banding è stato nel film che ho guardato ieri, si chiama 7500 e si trova su Prime video (le fasce si possono notare al tempo di 1h e 5min).
    Ho provato con altri contenuti che potevano generare problemi (es scene scure di stranger things) ma lì niente.

  13. #538
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Grazie per il tuo contributo e le foto molto dettagliate!
    Per me un pannello del genere è totalmente inaccettabile, sei sicuro di volerlo tenere??
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #539
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    4
    Temo ci sia il rischio di peggiorare... ho sempre il dubbio, non lo nascondo, ma in giro (video su youtube) non ho visto pannelli perfetti e poi con i cicli di pulizia l'uniformità dovrebbe migliorare, almeno spero.

  15. #540
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da Darkness10 Visualizza messaggio
    Temo ci sia il rischio di peggiorare... ho sempre il dubbio, non lo nascondo, ma in giro (video su youtube) non ho visto pannelli perfetti e poi con i cicli di pulizia l'uniformità dovrebbe migliorare, almeno spero.
    si capisco, quest'anno hanno fatto un lavoraccio, erano anni che non si vedvanio pannelli così ma il tuo banding è davvero grave, difficile trovare un pannello così per due volte
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19


Pagina 36 di 333 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •