|
|
Risultati da 481 a 495 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
03-07-2020, 14:49 #481
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
-
03-07-2020, 14:58 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Località
- Bardonecchia (TO)
- Messaggi
- 204
Compatibili con HDR 10, HLG, Dolby Vision e Advanced HDR di Technicolor, i TV LG OLED B9S beneficiano anche della tecnologia di gestione del colore HDR Dynamic Tone Mapping Pro. La compatibilità con 4K High Frame Rate (120 fps), la funzione VRR e la modalità ALLM (modalità automatica a bassa latenza) attireranno i giocatori. Compatibili con AirPlay 2, i TV LG OLED B9S incorporano gli assistenti virtuali LG ThinQ AI, Google Assistant e Alexa. La sezione audio supporta Dolby, DTS e Dolby Atmos.
-
03-07-2020, 17:35 #483
Esatto dalle recensioni online (ma già era stato discusso qua sul forum) i nuovi OLED LG non supportano il DTS
-
03-07-2020, 19:58 #484
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 86
-
04-07-2020, 15:46 #485
-
05-07-2020, 14:16 #486
Ragazzi scusate ma quindi sto dts sulla nuova serie cx non arrivera mai? Secondo voi per prendersi il c9 da 77 xhe sia in arrivo quqlche sconto?
-
05-07-2020, 15:35 #487
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
06-07-2020, 11:43 #488
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 84
Quindi anche la mia ipotesi di abbinare una soundbar per avere il DTS non sarebbe possibile, peccato! L'avevo chiesto perchè l'ho visto in esposizione in un negozio che lo dava abbinato con una soundbar, allo stesso prezzo del solo televisore e ho pensato che forse l'aveva abbinato il negoziante per sopperire a questa cosa, sapendo che il CX di serie non lo supportava.
Alla fine la serie precedente (C9) se non la trovi in offerta, conviene non prenderla, io sto cercando il 65' e ci sono veramente poche offerte, il prezzo rispetto a inizio anno è lievitato, forse perchè l'hanno comprato quasi tutti, io vedo sempre 300-400€ di differenza rispetto all'ultimo CX...con la differenza che quest'ultimo, se lo prendo da questo negozietto privato che lo sta dando in promo con la soundbar, mi porto a casa anche quest'ultima al prezzo che nelle catene più note ci compro comunque solo il televisore!
Non ho letto il modello ma mi pare sia la più economica SLY5 di LG.
Non lo so, ma alla fine mi rincresce spendere quasi gli stessi soldi per il modello precedente, dove comunque dovevo abbinare una soundbar...alla fine ho capito che devo rinunciare a qualcosa...a questo punto rinuncio al DTS e prendo la CX del 2020 con la soundbar. Non vedo tante alternative.Ultima modifica di Lupin3rd; 06-07-2020 alle 11:45
-
06-07-2020, 12:12 #489
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti, Oled cx65 arrivato sabato è collegato ieri...si tratta del mio 4o Oled Lg e come sempre ho fatto “anche se dipende dalla scuola di pensiero...” mi sto facendo le mie 150 ore di rodaggio a 4 ore per volta e cicli di 20 minuti a basso regime di contrasti ecc..
C’è chi dice che non serve c’è chi dice che serve, resta il fatto che sui 3 Oled precedenti non ho mai avuto ne problemi di burn-in ne problemi di alterazioni particolari, quindi anche per questa farò lo stesso e sono in pace con me stesso.
Tolta la premessa, ho fatto un test con i pattern a gradazione di grigi e devo dire che come ogni buon Oled che si rispetti un leggero ma leggero banding centrale é presente e che L uniformità dello schermo potrei dargli un 7/10 in quando a sinistra e in alto a destra due “aloni” leggermente più scuri del resto ci sono....
Tolta la settimana di “rodaggio” da Sabato prossimo comincerò ad attaccare Lettore Oppo 4k, OneX e PS4pro e vedere come di comporta sia lato film che Game dal 55c8 che avevo prima e che alla fine tanto schifo non faceva...sono convinto però che questo mi darà delle soddisfazioni.
Ho pensato per settimane cosa fare tra il C9 ed il Cx ma alla fine, senza nulla togliere al C9, ho preferito il modello più nuovo, primo per serenità mentalee secondo perché tanto della parte audio avendo finale e pre finale Nad poco mi fregava se la tv leggeva o meno il Dts andando diretto via cavo all impianto, e per il fattore firmware macro blocking dei neri vari e dvision errato ecc come su C8 e C9 sistemeranno sono convinto anche questo...
Tra una sett piano piano scriverò le varie impressioni tra Sd/4K/Hdr/DVision e come sempre speriamo che tra tutti riusciamo a darci consigli ed aiuti per la miglior visione possibile ecc...
Un saluto a tutti MarcoUltima modifica di mgz78; 06-07-2020 alle 12:14
-
06-07-2020, 12:38 #490
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
capisco il tuo ragionamento, alla fine se usi il lettore bluray o una apple tv o simile puoi collegare direttamente lì questa siorgente e poi dalla soundbar andrai al tv via hdmi, l'unico problema lo avrai in gaming con le console di nuova generazione dove non potrai sfruttare l'audio dts X e dts hd (potresti sempre collegare un cavo ottico che va dalla console alla soundbar e veicolerai almeno il dts standard così non perdi in toto l'audio) mentre se usi il pc potrai mandare l'audio da un'uscita hdmi del tuo pc e il video da un'altra hdmi della scheda video direttamente al tv
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
06-07-2020, 23:04 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
nei mesi scorsi ho letto con attenzione i post scritti sul forum.
Ho deciso di acquistare l'LG 65CX6LA che mi è arrivato sabato.
Scrivo per riportare un'esperienza d'uso e per chiedere un parere.
1) Ho letto del dts che è stato eliminato per le app interne e anche come passthrough, volevo confermare, però, che utilizzando la ps3 come lettore per vedere un bluray (Tron legacy) con audio italiano DTS 5.1 funziona tutto correttamente.
2) Appena ho ricevuto il tv mi sono accordo di avere sulla parte destra delle fasce verticali e una più ampia nel margine destro alte quanto tutta la tv. Credevo fosse un difetto del pannello, ma la domenica sera (nel frattempo ho anche eseguito l'aggiornamento) questi difetti sono scomparsi e noto anche uniformità nei grigi. Vi posto un link con le foto per capire meglio di cosa parlo: foto
A questo punto mi chiedo se era un difetto del pannello o se con la pulizia dello schermo o l'aggiornamento il problema si sia risolto essendo di tipo software derivante dalla cattiva gestione dell'elettronica.
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo a chi vorrà dire la propria.Ultima modifica di Darkness10; 06-07-2020 alle 23:42
-
07-07-2020, 07:36 #492
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ciao, oltre alle bande laterali, ti sono sparite anche i vertical banding centrali delle ultime foto oppure no? Hai fatto sei test con dei pattern di grigi al 2,5 e 10%?
-
07-07-2020, 09:23 #493
Se fosse dipeso dall'elettronica avrebbero fatto tutti schifo i CX
Per me pannello fallato e mai terrei una cosa simile conoscendomi.
Per esperienza personale quelle cose nn spariscono nemmeno dopo diversi cicli di compensazione,si attenuano ( forse ) ma sparire proprio no.Ultima modifica di sanosuke; 07-07-2020 alle 09:30
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-07-2020, 09:30 #494
Ultima modifica di Aenor; 07-07-2020 alle 09:48
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
07-07-2020, 10:21 #495
Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 84
Anche secondo me, il software centra poco...ma non ho capito le foto che hai fatto sono prima o post aggiornamento?
Non so se l'hai acquistato in negozio fisico, o online, ma dovresti avere il diritto di reso senza problemi.
A meno che non richiedi l'intervento di LG, in garanzia, dove o tentano la sostituzione del pannello, o quella diretta del televisore.
Io ho il terrore di questi oled, quando li spediscono, perchè sono così delicati che per l'esperienza che ho ormai con i vari vettori, sapendo come lavorano e come trattano i pacchi, mi viene la febbre già prima dell'acquisto!