Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 333 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 4988
  1. #331
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153

    Il problema non è la funzione eARC in sé, è il processore utilizzato dai tv LG che non è in grado di gestire i flussi audio lossless generati internamente.

    Per farla breve:
    1) la fonte audio è il tv stesso (app interne, memorie usb, Plex...) --> NIENTE LOSSLESS
    2) la fonte audio è un dispositivo esterno collegato via HDMI al tv (lettore blu-ray, console, Apple tv...) e la funzione eARC è abilitata in modalità passthrough --> LOSSLESS OK

    Chiaramente anche il dispositivo che riceve il segnale lossless dal tv deve essere compatibile e abilitato a eARC, mentre per i tv 2020 (serie CX, GX, eccetera) si aggiunge il limite della mancanza del decoder DTS, che impedisce qualunque passaggio di questo formato anche nella modalità passthrough.
    Ultima modifica di m09; 07-06-2020 alle 08:44

  2. #332
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Grazie infinite per il quadro dettagliato. Arrivederci al 2021

  3. #333
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da m09 Visualizza messaggio
    Il problema non è la funzione eARC in sé, è il processore utilizzato dai tv LG che non è in grado di gestire i flussi audio lossless generati internamente.

    Per farla breve:
    1) la fonte audio è il tv stesso (app interne, memorie usb, Plex...) --> NIENTE LOSSLESS
    2) la fonte audio è un dispositivo esterno collegato via HDMI al tv (l..........[CUT]
    Corretto
    Da usb ed app interne niente file lossless ma DD DD+ ATMOS ( incapsulato in DD+ ) e DTS ( non presente in molti TV e nemmeno nella nuova serie di LG )

    Da apparecchi esterni e con segnale veicolato in HDMI ( da 1.4 in su ) avremo anche i file lossless in pass through verso il Denon , nel mio caso .E questo sia che venga collegato direttamente al TV piuttosto che al Denon , sempre con la connessione earc abilitata.
    Video interno Dolomite
    https://ibb.co/BBVT6Hp
    https://ibb.co/xY27FXV


    Netflix (Lingua italiana in DD+ inglese DAtmos)
    https://ibb.co/6PfKKCP
    https://ibb.co/dtXXyKf
    https://ibb.co/ryGNPs1

    Dallo Zidoo tramite hdmi I file lossless multicanali
    https://ibb.co/tQ0g7mQ
    https://ibb.co/qCdZ5mK
    https://ibb.co/ZcTsY56
    https://ibb.co/t8ZFDHn
    Ultima modifica di Gialex; 07-06-2020 alle 10:14
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #334
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Io dell'eArc veramente non ne sento il bisogno, tracce dts hd ma o true hd in streaming non le vedremo MAI e chiunque abbia un impianto degno per apprezzare queste tracce ha sicuramente un avr su cui connettere tutto ergo l'eArc è veramente una feature poco utile imho

    Ps: gialex tu non stai riproducendo il Dolby Atmos da netflix, stai riproducendo un DD+ e stai virtualizzando gli alti ma questo grazie al tuo Denon, non c'entra nulla il TV

    PPS: perchè usi un satellite come centrale? :/
    Ultima modifica di Aenor; 07-06-2020 alle 10:21
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #335
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Io dell'eArc veramente non ne sento il bisogno, tracce dts hd ma o true hd in streaming non le vedremo MAI e chiunque abbia un impianto degno per apprezzare queste tracce ha sicuramente un avr su cui connettere tutto ergo l'eArc è veramente una feature poco utile imho
    Posso essere d’accordo
    è comunque una features in più che permette l’utilizzo di una banda superiore
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    A livello di compatibilità/esperienza ad oggi quale è il tv più completo in assoluto?

  7. #337
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    A livello di compatibilità/esperienza ad oggi quale è il tv più completo in assoluto?
    Per la parte Smart e multimediale credo lo sia la serie C9 di LG
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    Posso essere d’accordo
    è comunque una features in più che permette l’utilizzo di una banda superiore
    Si ma all'atto pratico e data la media degli impianti (non dimentichiamoci questo, molte persone usano pure la soundbar) è davvero poco utile.. cmq sia che ci sia (e che funzioni) va bene, è di certo un plus e non un minus su questo non ci piove
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  9. #339
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Si ma all'atto pratico e data la media degli impianti (non dimentichiamoci questo, molte persone usano pure la soundbar) è davvero poco utile.. cmq sia che ci sia (e che funzioni) va bene, è di certo un plus e non un minus su questo non ci piove
    ma infatti siamo sostanzialmente d'accordo
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #340
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    ...tracce dts hd ma o true hd in streaming non le vedremo MAI...
    Questo è vero, però l'eARC è utile non soltanto per l'audio "interno" del tv, ma anche per la modalità passthrough compatibile con i segnali HD. Ad esempio io trovo comodo poter collegare la Xbox direttamente al tv per sfruttare le funzioni VRR e simili, e allo stesso tempo riuscire ad avere l'audio Dolby Atmos reindirizzato verso la soundbar proprio tramite la porta HDMI eARC.
    Se collegassi la console direttamente alla soundbar perderei le altre funzioni "2.1" compatibili col tv, mentre collegandola direttamente ad un tv con VRR ma senza eARC non avrei più l'Atmos.
    Grazie all'eARC il tv diventa una specie di "switch HDMI", molto utile per chi ha molti dispositivi e poche porte! Purtroppo la mancanza del DTS sui modelli 2020 limita un po' questa comodità.


    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Ps: gialex tu non stai riproducendo il Dolby Atmos da netflix, stai riproducendo un DD+ e stai virtualizzando gli alti ma questo grazie al tuo Denon, non c'entra nulla il TV
    Netflix ha anche delle vere e proprie tracce in Dolby Atmos (quasi tutte in inglese), ma sono basate su Dolby Digital Plus (lossy) invece che su DolbyTrueHD (lossless) come quelle che si trovano solitamente sui blu-ray.

  11. #341
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ma avete impianti dolby atmos? No perché soundbar e atmos è fuffa pura
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Ma avete impianti dolby atmos? No perché soundbar e atmos è fuffa pura
    e siamo d'accordo anche su questo ma non critico chi si compra una soundbar che abbia anche funzioni di DAtmos. e per ora neanche io ho posizionate un paio di casse a soffitto per il DAtmos ma sarà uno sfizio che mi toglierò prossimamente però per quanto riguarda Netflix (ma vale anche il video interno "Dolomite" del C9) ,mi era sfuggito il tuo p.s., come opportunamente ti ha detto M09 esistono tracce DD+ e relativo DAtmos (incapsulato nel DD+) che ovviamente sarà di qualità inferiore al segnale Lossless
    Ultima modifica di Gialex; 07-06-2020 alle 11:23
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #343
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Ma avete impianti dolby atmos? No perché soundbar e atmos è fuffa pura
    Purtroppo più di una soundbar "fuffa pura" non posso permettermi, ma a prescindere da quale impianto venga usato per riprodurle resta il fatto che le tracce Atmos su Netflix esistono e non sono il frutto di virtualizzazioni.

  14. #344
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da m09 Visualizza messaggio
    Purtroppo più di una soundbar "fuffa pura" non posso permettermi, ma a prescindere da quale impianto venga usato per riprodurle resta il fatto che le tracce Atmos su Netflix esistono e non sono il frutto di virtualizzazioni.
    anche il mio impianto è figlio di compromessi a parte quelli economici ci sono quelli legati al quieto vivere familiare mia moglie non vorrebbe nulla a vista e purtroppo una sala dedicata non ce l'ho
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #345
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Ma avete impianti dolby atmos? No perché soundbar e atmos è fuffa pura
    Nel loro piccolo, ho due Klipsch upfiring in un impianto 5.1.2 collegate al Denon 6400x. Sinceramente quel pochissimo in DD+ con Atmos (es. The Witcher su Netflix) suona mediocremente, ovvero l'effetto è pressochè inudibile. Magari è anche colpa della configurazione della mia stanza/soffitto. I veri impianti Atmos dovrebbero avere gli speaker a soffitto o possibilmente installati a parete, in alto.
    Non me lo posso permettere, ma a quel che ho sentito finora, appunto, non mi sto perdendo molto lato streaming. Lato player, con l'Oppo mi potrei dilettare con le tracce lossless di qualche disco, ma sto pian piano abbandonando l'uso del supporto fisico perchè, lo ammetto, lo streaming "si vede bene abbastanza" ed i soldi per un disco UHD sono ancora troppi.


Pagina 23 di 333 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •