Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 48 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 713
  1. #286
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    10

    Buongiorno provo a chiedere qui perché sto diventando pazzo... Ho la shield TV da un paio di mesi e la collego ad un proiettore, il mijia mjjgtyds02fm (youth edition versione china). Il mio problema è che quando guardo qualcosa con Netflix o prime ho dei glitch sull'audio in continuazione, veramente molto fastidiosi! Vedendo invece contenuti direttamente da hard disk collegato al proiettore questo problema audio non lo riscontro quindi presumo sia da imputare alla shield. Ho già provato a diminuire il volume disabilitando il dolby audio, pensando che sparasse troppo forte visto che è settato sul massimo per default, ma nulla da fare. Consigli?

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Esiste un'opzione per regolare automaticamente il giusto framerate a seconda di quello che si sta vedendo:

    https://support.nvidia.eu/hc/it/arti...HIELD-TV-2019-

    In pratica va impostata questa funzione chiamata "usa la stessa frequenza fotogrammi (beta)" al tasto impostazioni del telecomando (quello in alto a destra). Una volta partito il video premendolo verranno applicati i fotogrammi esatti per non avere microscatti.
    Provato con Plex e Netflix e sembra funzionare bene.
    Ultima modifica di disasterpieces; 26-06-2020 alle 15:42
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    flashino che io sappia si usa YUV 420 8bit REC.709 per contenuti SDR, YUV 420 10bit REC.2020 per HDR.
    In ogni caso esiste un'opzione che cambia il giusto "REC" in automatico, anche se andrebbe visto se funziona sempre.
    Per quanto riguarda gli scatti come ho scritto sopra il tasto per aggiornare i fotogrammi in maniera corretta va premuto ogni volta che si inizia a riprodurre un video
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  4. #289
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Esiste un'opzione per regolare automaticamente il giusto framerate a seconda di quello che si sta vedendo:

    https://support.nvidia.eu/hc/it/arti...HIELD-TV-2019-

    In pratica va impostata questa funzione chiamata "usa la stessa frequenza fotogrammi (beta)" al ta..........[CUT]
    ah lo hanno implementato?

    Usavo una cosa del genere con l'app Refresh Rate presente su google play proprio per utenti nvidia shield.

    edit:
    niente.. stesso problema che aveva la app.. facendolo mentre guardi prime video, l'app risponde con errore hdmi. Peccato
    Ultima modifica di mrmorrison; 26-06-2020 alle 16:13

  5. #290
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    ah lo hanno implementato?

    Usavo una cosa del genere con l'app Refresh Rate presente su google play proprio per utenti nvidia shield.

    edit:
    niente.. stesso problema che aveva la app.. facendolo mentre guardi prime video, l'app risponde con errore hdmi. Peccato
    è un errore risaputo, vanno in errore i controlli DRM di prime video se cambia la frequenza.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #291
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Ah ecco, con Prime non ho ancora provato. Netflix e Plex non danno problemi
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  7. #292
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Occhio che penso che Plex, come kodi, abbia già questa funzione di suo..

  8. #293
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Così ho letto anche io, ma non la vedo da nessuna parte su Plex, tant'è vero che molti film scattavano parecchio. Per ora ho risolto con la funzione della Shield
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  9. #294
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994
    Buongiorno, ieri ho installato la shield pro, Kodi con i miei film sembra funzionare perfettamente, il "problema" c'è l'ho con Netflix e prime, allora il primo su determinati film o serie mi mette la scritta atmos sull'audio, io ho un impianto 5.1.4 e denon avr x4500, però sul display compare sempre Dolby Digital, come mai? E un altra cosa, come posso vedere il bitrate su Netflix e prime? Anche per capire a che risoluzione sono. Grazie

  10. #295
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi, sto valutando l'acquisto della nvidia shield tv. Premetto che possiedo già una fire tv stick modello 4k ma, in base alle diverse recensioni positive in cui viene evidenziato un maggior livello nell'elaborazione dei colori oltre che definizione attraverso il sistema di intelligenza artificiale vorrei fare un salto di qualità. Due aspetti per me sono fondamentali:

    - Resa delle immagini che giustifichi il passaggio da una fire tv alla nvidia shield. Utilizzerei dispositivo per la visione di film da nas con l'applicazione kodi oltre a programmi di streaming (prime, disney+). Possiedo un televisore Panasonic 4k non hdr di circa 6 anni.

    - Integrazione con l'assistente vocale alexa tramite skill. Ho letto pareri contrastanti riguardo l'effettiva funzionalità. Sono consapevole che la gestione è limitata. Vorrei però capire se funziona almeno come sulla fire tv, in particolare comandi di navigazione durante la visione di film - vai avanti di 10 min, ecc.

    Grazie in anticipo

  11. #296
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Se non hai un TV con HDR, l'acquisto del il modello 2019 ha poco senso.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces Visualizza messaggio
    Esiste un'opzione per regolare automaticamente il giusto framerate a seconda di quello che si sta vedendo:

    https://support.nvidia.eu/hc/it/arti...HIELD-TV-2019-

    In pratica va impostata questa funzione chiamata "usa la stessa frequenza fotogrammi (beta)" al ta..........[CUT]
    In realtà, Plex e Kodi integrano già alla perfezione questa funzione
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  13. #298
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Se non hai un TV con HDR, l'acquisto del il modello 2019 ha poco senso.
    E chi lo dice? La Shield io l'ho presa soprattutto per upscalare i contenuti fullhd, cosa che si può fare benissimo anche su una tv non HDR

    Per quanto riguarda il fatto che Plex abbia già un sistema per portare il corretto framerate come già detto lo so...ma con la app Plex da Tizen i film si vedono perfettamente, dalla Shield alcuni mi scattano. Sarà che ho il motion plus su auto. In ogni caso usando l'impostazione per regolare il framerate dalla Shield tutto va alla grande
    Ultima modifica di disasterpieces; 27-06-2020 alle 18:13
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    70
    Per capire: adesso ho la risoluzione a 4k 60hz, ma se durante la visione di un film su Netflix imposto l'opzione "usa la stessa frequenza fotogrammi" la TV cambia frequenza e passa a 24h per poi tornare a 60hz una volta chiusa l'applicazione?
    Perché quando attivo questa impostazione in realtà non noto alcun cambiamento. Il film dovrebbe essere più fluido? Dovrebbe migliorare il motion plus? Non percepisco differenze...

  15. #300
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    70

    Ah, e poi noto questo problema: a volte in modo casuale l'immagine scompare per tornare dopo un paio di secondi. Ne parlano in diversi forum ma non ho capito quale sarebbe la soluzione...


Pagina 20 di 48 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •