Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 113 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1688
  1. #796
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Non è un App presente in questo tv, come non lo sono altre.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #797
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non è un App presente in questo tv, come non lo sono altre.
    Intendevo la hbbtv sui canali Mediaset, come avviene per Rai, la7, tv8, 9, sportitalia, alcune radio tv.
    Non pensavo fosse collegato alla app

  3. #798
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    La "tele" l'ho acquistata, ingolosito dall'offerta, dopo 1 giorno di smanettamenti faccio un sunto.
    Usato pro 1 e pro 2 come suggerito, tutto altro off. ( overscan 16/9 lo lasciate su on o off? io messo off, anche se alcune trasmiss non coprono tutto il 16/9)
    Canali sd tv sufficiente, pensavo peggio, canali hd rai e mediaset benino ma pensavo meglio, in certe situazioni, forse complice un bitrate magg vanno meglio, altre meno. forse anche il polliciaggio maggiore ( 50-65) influisce.
    Molto bene il 720p di trasmissioni dal sat ( ad. es. canali RSI svizzer)
    Play 4 molto bene.
    4k benone, ( trasmissioni sat e demo con bit rate decente) devo approfondire con materiale di qualità.
    Messa la CAM della Digiquest tivùsat 4K UHD - scheda black, va bene, solo che le registazioni non fungono, anzi, poi mi è toccato disalimentare l'HDD altrimenti non fruisco le trasmissioni sat, capita anche a voi?
    E' per la storia della protezione contenuti che non si può registrare?
    Ho inviato reclamo a tivùsat.
    Ultima modifica di populus; 18-06-2020 alle 10:27

  4. #799
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Il raffronto sui canali terrestri e satellitari lascia il tempo che trova, come affermi anche tu, hanno quasi sempre bit rate bassi e compressioni alte ed encoding generale di livello bassino.

    Personalmente l'Overscan, insieme a qualsivoglia filtro, l'ho sempre lasciato disattivo, non mi piace snaturare l'immagine col zoom o roba simile.

  5. #800
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ah e sul polliciaggio maggiore si, credo di poter dire che dai 60" in su, si notano ancor di più le porcherie di fonti non nobili, soprattutto per visioni ravvicinate. Ma comunque vediamo cosa dicono i più esperti.

  6. #801
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    728
    E' chiaro che il meglio verrà con fonti più nobili, il mio confronto era sulla base di quello che vedevo sull'altro pana per quel che può valere( 50 vt 30), escluso il 4k ovviamente.

  7. #802
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    il plasma mascherava molto di piu col dithering, questo Oled non perdona. Il Tv va visto con fonti nobili, sul DTT non ci perderei nemmeno tempo a fare disamine
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #803
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    È vero, è una TV rivelatrice, quindi perfetto così; proprio come un buon impianto audio, se gli dai in pasto una buona traccia, lui suonerà bene, se gli dai delle tracce pessime, l'impianto te lo sbatterà in faccia. L'impianto scrauso suonerà male sempre o bene alle orecchie di chi non ci capisce niente.

    Quindi questo aspetto di queste TV lo apprezzo molto, con fonti non nobili, ad esempio il disastroso Sky, direi quasi "Ben venga che la TV mi spiattella in faccia la non buona qualità di certe emittenti", è anche così che le capisci certe cose e si impara a fare i distinguo.

  9. #804
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Sapete quale è il problema? Che quando poi vedi roba buona (dal Blu-ray in su) e i tuoi occhi si rendono conto poi scoccia avere a che fare con contenuti non tanto buoni, e purtroppo la direzione è un po’ quella, perché tutti i servizi in streaming se non sono “4K” (fra virgolette perché è pur sempre 4K da streaming) fanno piuttosto pena! Giusto l’altra sera ho visto su Netflix King Arthur dichiarato hd, che dire... vedere si vedeva... bitrate ben 1.81 Mbps!!! Mi è dispiaciuto molto averlo visto così compresso, e di li il discorso che se il futuro è li c’è da preoccuparsi! ...o sperare che mettano tutto a bitrate migliori!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #805
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Io non ho Netflix,ma sentire quei bitrate me ne fa stare alla larga.

  11. #806
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Io lo dico da secoli il discorso degli streaming, l'ho detto in almeno 4/5 Thread chilometrici qui sul Forum quello che penso: quantità a discapito della qualità, ma non mi addentro per carità, lungi da me inquinare questo Thread, ma 'na cosa la voglio dì; non prendete come riferimento il DTT, il Sat o gli streaming stessi per misurare le catene, né a livello video, né soprattutto a livello audio che le colonne sonore mediante quei canali sono tranciate.

    Facile poi con OLED di questo tipo così rivelatori dire "Eh, mi aspettavo meglio", signori miei, se vedete la D'Urso iper compressa la TV fa il suo lavoro e ce lo mette in faccia, lo stesso con lo schifo di Sky e in minor modo gli streaming. Dico questo perché per molti è il riferimento lo streaming, peccato che poi i film si vedano a 1.81 Mbps di bit rate.
    Ultima modifica di Greg64; 18-06-2020 alle 13:18

  12. #807
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Ciao a tutti!

    Mi sono appena portato a casa un TX-55GZ950 che monterò appena avrò una mezz'ora libera.

    Nel mentre avete consigli per la prima accensione e l'utilizzo in generale?

    Il 70% dell'uso sarà fatto di Netflix, il resto alternato tra Prime Video, YouTube, gaming sporadico e un po' di tv normale quando ripartiranno SBK/MotoGP/Formula 1.

    Io al momento so solo che:

    • in teoria devo solamente connettere il cavo di alimentazione, accenderla, collegarla ad internet e scaricare eventuali aggiornamenti e poi è già pronta da usare
    • non dovrei mai spegnerla realmente ma solo premere il pulsante di spegnimento mandandola così in standby e consentendole di fare i cicli di mantenimento del pannello
    • ci sono le modalità Netflix Calibrated, THX qualcosa ecc. ma in teoria se non sono un esperto mi basta la modalità Pro 1(?) se vedo contenuti di giorno/con stanza illuminata e Pro 2 per la notte e la stanza al buio
    • ci sono un po' di cose da disattivare(tipo il motion flow o roba simile?) che di norma sono impostati di default ma rovinano l'esperienza cinematografica

    A parte questo mi sfugge qualcosa? C'è altro che dovrei fare/sapere per godermela al meglio?

    P.s. dimenticavo: e per i contenuti che ho su PC? Più avanti mi farò un media server ma ad esempio vorrei testare la tv con IT 2 di cui ho l'mkv x265 hdr 2160p da 25gb. Meglio un hard disk esterno o soluzioni tipo DLNA o simili?

    Perdonate la sfilza di domande ma è dal vecchio plasma Panasonic che non ho una tv di un certo livello e vorrei essere sicuro di tenerla, e sfruttarla, al meglio

  13. #808
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Sul fatto HD io ne ho 3 collegati ad un hub alimentato collegato a sua volta tramite usb3 al modem Tim...funziona benissimo da entrambe le TV Panasonic che ho tramite wifi.

  14. #809
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Sul fatto HD io ne ho 3 collegati ad un hub alimentato collegato a sua volta tramite usb3 al modem Tim...funziona benissimo da entrambe le TV Panasonic che ho tramite wifi.
    Perfetto, io al momento ho due HDD con file personali e media divisi tra i due ma a breve sposto tutto su uno e tengo l'altro per i film provando a collegarlo al router.

    Riguardo al resto invece invece qualche consiglio in particolare?

  15. #810
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285

    Mi pare che tu abbia già le idee chiare,io sul DTT ad esempio uso la modalità personalizzata che altro non è la pro1 con l' aggiunta di qualche filtro impostato al minimo,giusto per dare un po' di brio a un segnale che non è propriamente il massimo,per il resto con film di qualità o streaming su prime uso solo pro1 e 2 ,dopo svariate prove sono arrivato alla conclusione che siano effettivamente le più appaganti,lo so che i numeri lo dicevano ma una prova coi propri occhi va fatta,secondo me.


Pagina 54 di 113 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •