• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55GZ950 / TX-65GZ950 - TX-55GZ1500 / TX-65GZ1500 OLED 4K

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
01s.jpg


TV UHD 4K (3840x2160) con tecnologia AMOLED

N.B. Le differenze tra le serie GZ950 e GZ1500 sono solo nel comparto audio: la serie GZ1500 ha una soundbar sul bordo inferiore e la potenza è la stessa del 950. Consumi, pannello, alimentazione, processore, menu, calibrazione e qualità video sono identici.

Link al sito del produttore: https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd.html

TX-55GZ950 55" - prezzo suggerito: 1.699,00 Euro IVA inclusa
TX-65GZ950 65" - prezzo suggerito: 2.499,00 Euro IVA inclusa
TX-55GZ1500 55" - prezzo suggerito: 2.099,00 Euro IVA inclusa
TX-65GZ1500 65" - prezzo suggerito: 2.999,00 Euro IVA inclusa


News da AV Magazine:

Panasonic: OLED + LCD 2019
Dettagli Panasonic OLED GZ2000
Panasonic: primi prezzi gamma OLED 2019
Netflix Calibrated Mode per OLED Panasonic


Link a recensioni:

Test OLED 4K Panasonic TX-55GZ950 (AV Magazine)
First look OLED 4K Panasonic 55GZ1500 (AV Magazine)
https://www.dday.it/redazione/32452/oled-panasonic-gz1500-prova-recensione (Dday)
https://www.avforums.com/reviews/panasonic-gz1500-tx-55gz1500b-4k-oled-tv-review.16329 (AV Forums)
https://www.trustedreviews.com/reviews/panasonic-tx-55gz1500 (Trusted Reviews)
https://www.youtube.com/watch?v=VUQlEsTTibk (HDTV Test)


Funzioni utili e link ad approfondimenti

app Panasonic Remote 2: funzione per controllo segnale in ingresso (refresh-rate, bith dept, RGB/component, etc.)




Caratteristiche dichiarate

Diagonale: 55" oppure 65"
Pannello: W-AMOLED (WRGB) 10 bit
Risoluzione: 3840 x 2160
Tip HDR: Dolby Vision, HDR 10, HLG, HDR10+
Tipo audio: Dolby Atmos, 50W totali (2x15W + 20W)
Processore: HCX Pro Intelligent
Ricevitore: DVB-T2, DVB-S2, HEVC 60p
Common Interface: Plus 1.4
CODEC: AVI, HEVC, MKV, WMV, MP4, M4v, FLV, 3GPP, VRO, VOB, TS, PS, MP3, AAC, WMA Pro, FLAC, Apple Lossless, WAV, JPEG, HLG Photo
OS Smart TV: n.d.
App: Netflix, Prime Video, YouTube, Rakuten, Rai Play, DAZN, Chili, Digital Concert Hall
Ingressi: 4x HDMI 2.0 (di cui 1x ARC - 2 lato + 2 sotto - bassa latenza HDMI 2.1), 1 CVBS/component
Uscite: 1x audio TOSlink (rear)
Uscita cuffie: si (rear, oppure sub out)
Calibrazione bianco: 2 punti + 12 punti
Calibrazione gamma: si (preset + 12 punti)
Calibrazione colore: 6 assi (sat, hue, lum)
USB: 3x (2x 2.0 + 1x 3.0)
WiFi: si (n.d.)
Lan / Bluetooth: Si / Si (n.d.)
Telecomando: si
Consumo stand-by: 0,5W
Consumo min/medio/max 55": 0,5/117/374 watt
Consumo min/medio/max 65": 0,5/146/483 watt
Consumo annuo 55": 165kWh/anno - classe "A"
Consumo annuo 65": 203kWh/anno - classe "A"


Dimensioni e peso 55GZ950:

Dimensioni senza stand: 1.228 x 713 x 62 mm
Dimensioni con stand: 1.228 x 774 x 300 mm
Peso in kg: senza stand 22, con stand 27
Area stand: n.d.

Dimensioni e peso 65GZ950:

Dimensioni senza stand: 1.449 x 837 x 62 mm
Dimensioni con stand: 1.449 x 898 x 300 mm
Peso in kg: senza stand 28, con stand 33,5
Area stand: n.d.

Dimensioni e peso 55GZ1500:

Dimensioni senza stand: 1.228 x 744 x 62 mm
Dimensioni con stand: 1.228 x 783 x 310 mm
Peso in kg: senza stand 22,5, con stand 29
Area stand: n.d.

Dimensioni e peso 65GZ1500:

Dimensioni senza stand: 1.449 x 868 x 62 mm
Dimensioni con stand: 1.449 x 907 x 310 mm
Peso in kg: senza stand 28,5, con stand 35
Area stand: n.d.

Per maggiori info: https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-oled-4k-ultra-hd.html
 
Ultima modifica:
Grazie Emidio per avere aperto il thread, le misure del gz1500 65 pollici sono sbagliate, hai riportato quelle del 55 pollici.
 
Grazie a tutti.

Se avete indicazioni sulle caratteristiche (cosa aggiungere, ad esempio, oppure cosa "espandere"), sarebbe davvero il massimo.

Emidio
 
Buongiorno, sono da qualche giorno possessore del gz1500. Attualmente uso il preset thx cinema (notte) e possibilmente evito visioni hdr per dare al pannello le giuste ore di rodaggio senza forzarlo troppo. Faccio bene secondo voi oppure è solo una mia fissa ed è il caso di godermelo come meglio posso?......mi fa paura in hdr le bande nere nei film 2,35:1
 
ciao,
io ho riscontrato un problema nel pannello.
credevo si trattasse di dead pixel ma dopo una visone fortuita di un video demo mi sono accorto che probabilmente non sono dead pixel, forse stuck pixel?
il problema iniziale era una riga verticale larga un pixel di colore nero (da qui la mia supposizione che fossero dead pixel)
dopo il video rivelatore però ho rifatto la prova dei pattern 100% color red green blue e in tali pattern compare una riga verticale di tonalità diversa da quella del pattern,però non nera.
ho poi visualizzato altri video demo e alcune volte si vede la riga nera altre no, a volte è netta altre meno, magari c'è appunto un lieve cambio di tonalità.
nelle schermate del menu del tv invece continua a vedersi ben netta, come su quelle bianche e grigie (es sfondo youtube).
c'è qualche altra prova per capire di che problema si tratta?

ora cosa potrei fare?
intanto sto aspettando di fare un ciclo di pulizia del pannello.
poi pensavo se valesse la pena di forzarne uno volontariamente.
oltre a questo c'erano i vecchi metodi delle slide rgbwb ecc che a sentire alcuni potrebbero aiutare.
io non le ho mai dovute usare e non mi sono mai state consigliate da nessun esperto quindi non saprei la reale efficacia.
 
Posta una foto, ma io me lo farei cambiare, è una tv nuova! Lo so che è una tribolazione smonta-rimonta ecc però sicuramente non me la terrei mai così! Senti dove lo hai preso oppure contatta l’assistenza Panasonic
 
infatti domani sicuramente contatto l'assistenza ufficiale e magari anche un centro assistenza autorizzato che mi farò dire da loro.

io pure vorrei cambiarla, ma pare non sia esattamente così semplice, ne abbiamo parlato in un altro 3d.
queste cose qua non so se siano ot o meno in quanto riguardano la tv e l'assistenza.

In ogni caso la foto come la faccio, mentre visualizzo cosa?
il menu dalla tv?
ho poi fatto il ciclo di pulizia e pare nulla essere cambiato.

ah, per informazione generale ho notato che sulla mia tv 65GZ1500 il ciclo lo fa ogni 4 ore,
ha fatto il primo scattata la quarta e il secondo scattata l'ottava
 
si, decisamente.
c'è differenza tra il 2000 e tutti gli altri (che sono uguali), parlando di comparto video.
Poi il fatto che sia molta è un altro discorso. Ma sicuramente c'è.
 
Dovendo acquistare ora visto il prezzo per me proibitivo del GZ2000 a meno di un crollo dei prezzi .... É ragionevole stare sul GZ1500 o questo 2000 vale veramente i soldi che chiedono ?
 
Questa è una discussione ufficiale e qui non si può rispondere a una domanda come la tua,
ti consiglio di rifarla in un 3d più adeguato, come quello della nuova serie 2019 Panasonic oled.
 
Ciao a tutti, ho visto che sul sito ufficiale è comparsa la serie GZ960. Qualcuno sa se si tratta di featurs in più o se ci sono modifiche più sotanziali rispetto alla GZ950. Grazie
 
Top