|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: primo telo e primo proiettore
-
01-05-2020, 16:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
primo telo e primo proiettore
Buongiorno,
volevo iniziare a muovere i primi passi in questo ambito, e partire bene (rapporto qualità prezzo), dunque ho una stanza da circa quasi 5 m per 3,40 m, sul lato corto ho una finestra che vorrei coprire con il telo mobile tenuto conto che la finestra è a 85 cm dal pavimento ed è 120L cm x180H cm compreso il cassone della tapparella, avrei bisogno credo di un telo che la copra, con retro nero da far scorrere davanti (presumo quindi telaio da agganciare a soffitto). Guardo sia serie tv che film.
Più o meno per i diffusori front ho ipotizzato un ingombro di circa 50 cm se li inclino, mentre 35 cm se li tengo in linea per lato. Essendo circa 3,40 m avrei cosi la base telo da circa 2,40 - 2,60 m. l'altezza della stanza è di circa 2,95 m mi potreste indicare qualche modello motorizzato (purtroppo tutto a vista) distanza di visualizzazione 3 m circa.
Il proiettore starebbe a 4,80 m (filo muro) dal telo su mobile, mi indichereste un modello di proiettore FHD e un 4k?
Nell'insieme budget per telo + proiettore per farmi un'idea del tutto usabile anche per la ricerca di componenti nell'usato 2000 € circa,
la stanza è completamente oscurabile (buio pesto).
Grazie
-
02-05-2020, 14:15 #2
Iniziò con il proporti un buon Full HD nell’usato. Puoi cercare un JVC prima scelta sarebbe il modello RS48 ma va bene anche l’RS46-Aka X35...
Sul nuovo valuterei un ACER 6820i che troverai su Amazon.de a prezzi interessanti,
Per lo schermo sel’ambiente non è trattato consiglierei un motorizzato della Elitescreens con tela CINEGREY 5DWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-05-2020, 16:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
-
02-05-2020, 16:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
-
02-05-2020, 17:17 #5
La versione E è quella per i modelli Europa. Il modello X55 è la versione identica consumer del
RS48, il bulbo è siglato PK-L2312U. Le lampade (il bulbo intendo) si trovano originali attorno ai 100€.
Se il proiettore ha più di 1000 ore di lavoro allora è meglio sostituire lampada, altrimenti non è necessario.Ultima modifica di ellebiser; 02-05-2020 alle 17:25
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2020, 14:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128
ti ringrazio per le dritte, ho visto sì le sole lampade al prezzo da te indicato, ora devo vedere se son abile alla sostituzione, ho visto qualche video, non sembra difficile, ma nella descrizione del solo bulbo è indicato montaggio per esperti.. il che mi fa un po' tentennare sarà così difficile?
-
03-05-2020, 16:17 #7
Devi indossare dei guanti in l’attrice per evitare che il contatto con la pelle le danneggi, per il resto il modulo si estrae facilmente e basta seguire le istruzioni per la sostituzione
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2020, 17:16 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 128