Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128

    primo telo e primo proiettore


    Buongiorno,
    volevo iniziare a muovere i primi passi in questo ambito, e partire bene (rapporto qualità prezzo), dunque ho una stanza da circa quasi 5 m per 3,40 m, sul lato corto ho una finestra che vorrei coprire con il telo mobile tenuto conto che la finestra è a 85 cm dal pavimento ed è 120L cm x180H cm compreso il cassone della tapparella, avrei bisogno credo di un telo che la copra, con retro nero da far scorrere davanti (presumo quindi telaio da agganciare a soffitto). Guardo sia serie tv che film.
    Più o meno per i diffusori front ho ipotizzato un ingombro di circa 50 cm se li inclino, mentre 35 cm se li tengo in linea per lato. Essendo circa 3,40 m avrei cosi la base telo da circa 2,40 - 2,60 m. l'altezza della stanza è di circa 2,95 m mi potreste indicare qualche modello motorizzato (purtroppo tutto a vista) distanza di visualizzazione 3 m circa.
    Il proiettore starebbe a 4,80 m (filo muro) dal telo su mobile, mi indichereste un modello di proiettore FHD e un 4k?
    Nell'insieme budget per telo + proiettore per farmi un'idea del tutto usabile anche per la ricerca di componenti nell'usato 2000 € circa,
    la stanza è completamente oscurabile (buio pesto).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Iniziò con il proporti un buon Full HD nell’usato. Puoi cercare un JVC prima scelta sarebbe il modello RS48 ma va bene anche l’RS46-Aka X35...
    Sul nuovo valuterei un ACER 6820i che troverai su Amazon.de a prezzi interessanti,
    Per lo schermo sel’ambiente non è trattato consiglierei un motorizzato della Elitescreens con tela CINEGREY 5D
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Iniziò con il proporti un buon Full HD nell’usato. Puoi cercare un JVC prima scelta sarebbe il modello RS48 ma va bene anche l’RS46-Aka X35...
    Sul nuovo valuterei un ACER 6820i che troverai su Amazon.de a prezzi interessanti,
    Per lo schermo sel’ambiente non è trattato consiglierei un motorizzato della Elitescreens con tela CINEG..........[CUT]
    grazie molte ci do' subito un occhio ad entrambi

    in effetti ho visto che per un 4k bisogna aumentare notevolmente il budget

    si l'ambiente non è trattato
    Ultima modifica di Berserk82; 02-05-2020 alle 16:47

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Iniziò con il proporti un buon Full HD nell’usato. Puoi cercare un JVC prima scelta sarebbe il modello RS48 ma va bene anche l’RS46-Aka X35...
    Sul nuovo valuterei un ACER 6820i che troverai su Amazon.de a prezzi interessanti,
    Per lo schermo sel’ambiente non è trattato consiglierei un motorizzato della Elitescreens con tela CINEG..........[CUT]

    che differenza c'è sul jvc tra versione U ed "E", immagino che sull'usato dovrei cambiare la lampada sono compatibili tra di loro? nel senso una lampada per la versione U si può montare su un "E" e viceversa? grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La versione E è quella per i modelli Europa. Il modello X55 è la versione identica consumer del
    RS48, il bulbo è siglato PK-L2312U. Le lampade (il bulbo intendo) si trovano originali attorno ai 100€.
    Se il proiettore ha più di 1000 ore di lavoro allora è meglio sostituire lampada, altrimenti non è necessario.
    Ultima modifica di ellebiser; 02-05-2020 alle 17:25
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La versione E è quella per i modelli Europa. Il modello X55 è la versione identica consumer del
    RS48, il bulbo è siglato PK-L2312U. Le lampade (il bulbo intendo) si trovano o..........[CUT]
    ti ringrazio per le dritte, ho visto sì le sole lampade al prezzo da te indicato, ora devo vedere se son abile alla sostituzione, ho visto qualche video, non sembra difficile, ma nella descrizione del solo bulbo è indicato montaggio per esperti.. il che mi fa un po' tentennare sarà così difficile?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Devi indossare dei guanti in l’attrice per evitare che il contatto con la pelle le danneggi, per il resto il modulo si estrae facilmente e basta seguire le istruzioni per la sostituzione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Devi indossare dei guanti in l’attrice per evitare che il contatto con la pelle le danneggi, per il resto il modulo si estrae facilmente e basta seguire le istruzioni per la sostituzione
    esatto è come nel video che ho visto, non mi pare difficile, grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •