Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 98

Discussione: Confusione totale

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386

    Risparmia sui cavi e sulle terminazioni. Te li puoi fare da solo con pochi soldi senza poter sentire alcuna differenza con cavi già pronti e più costosi. Per il sinto darei anche un occhiata a Yamaha (mi sembra che siano loro gli inventori del multicanale) hanno prodotti sui quali il "marchio" incide di meno. (compreresti una maglietta da 3 euro a 60 solo perché sull' etichetta c'è scritto Armani?). Senza centrale è OK gli altoparlanti principali ricreano perfettamente il centrale ma devi guardarlo da solo in quanto c'è solo una posizione dalla quale il suono sembra che arrivi dal centro. Quanto risparmiato investilo nelle casse. Se puoi da pavimento, se invece non hai spazio devi accontentarti di quelle da stand. Scegli casse ad alta efficienza facili da guidare (Klipsch) xchè con un ampli di primo prezzo non puoi abbinargli casse assetate di corrente.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Avrei scelto amplificatore Anthem mrx520. Cosa
    Intendi con ampli di primo prezzo?
    Costa 1500 euro credo.

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Scusa avevo inteso che non volessi spendere molto. Comunque la maggior parte del budget lo userei per le casse.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Soluzione che mi stuzzica molto:

    Diffusori: Q Acoustics 3050i

    Sintoamplificatore: Anthem mrx520

    (Sempre con idea più avanti di prendere sub e centrale)

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    Fedezappa scrive:
    Si Anthem e Nad è più veritieri, controlla però i dati su 4 ohm.



    Come si controlla quello che dici?
    In genere, i dati dichiarati, nelle specifiche elencate nel sito ufficiale.
    Per i dati reali invece devi cercare recensioni con prove misurazioni strumentali.
    Se non trovi info su quel modello in particolare, cerca info su modelli analoghi dello stesso marchio.
    Spesso due ampli "fratelli" si comportano in modo simile.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Entro domani sceglierò fra:
    Monitor audio silver 200
    Qacoustics 3050i
    Dali oberon 5

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Klipsch RP-8000F
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Ottime
    Casse ma troppo spesse. Più larghe del mio mobile tv

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    A naso vedo meglio le Q acoustics.
    Dovrebbero avere il tw più morbido delle altre 2 (specialmente rispetto alle M.A.) e più adatto a uno stato solido come l'Anthem.

    Hanno più bassi e grinta delle Dali (che hanno wf più piccoli e efficienza più bassa).

    Quindi voto anthem + Q acoustics.

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Sì anche io voto le Qacoustisc.

    Dì la verità l'anthem non ti ispira molto vero?

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    L'unica "perplessità", riguarda l'eventuale centrale Q acoustics da abbinarci, che se ben ricordo è sottodimensionato (ha wf da 11 cm), un po' poco per quell'ambiente.
    Ma la Q acoustics come centrale non fa niente di meglio?

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Non ci ho guardato a dire il vero.

    L'anthem non ti convince molto?

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    Sì anche io voto le Qacoustisc.

    Dì la verità l'anthem non ti ispira molto vero?
    Non l'ho mai ascoltato ma ne ho letto bene diverse volte, o forse l'ho ascoltato in una demo ma in ambiente sconosciuto quindi non saprei come va.
    Dà l'impressione di non essere propriamente "morbido", per cui da ciò che si dice lo vedo meglio con le Q (che invece in un ascolto mi sembrano sono sembrate morbide ed equilibrate in gamma alta).

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    e se al posto di Anthem scegliessi Yamaha rx -a2080 e focal aria 926???


    Three-way bass-reflex floorstanding loudspeaker
    Speaker drivers
    Two 61/2" (16.5cm) Flax bass
    61/2" (16.5cm) Flax midrange
    1" (25mm) Al/Mg TNF inverted dome tweeter
    Frequency response (+/- 3dB)
    45Hz - 28kHz
    Low frequency point - 6 dB
    37Hz
    Sensitivity (2.83V / 1m)
    91.5dB
    Nominal impedance
    8 Ohms
    Minimum impedance
    2.9 Ohms
    Recommended amplifier power
    40 - 250W
    Crossover frequency
    290Hz / 2400Hz
    Dimensions (H x W x D)
    403/4x119/16x145/8’’ (1035x294x371mm)
    Weight
    55lbs (25kg)
    Ultima modifica di calderaio; 22-03-2020 alle 19:30

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    Avrei scelto amplificatore Anthem mrx520. Cosa
    Intendi con ampli di primo prezzo?
    prendere un amplificatore tipo marantz sr 5014 e investire su diffusori di fascia più alta, poi, eventualmente, aggiungere un finale per i soli front, nel complesso, un sistema più prestazionale ed equilibrato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •