Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 98

Discussione: Confusione totale

  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    ...l'app DTS Play-Fi
    Leggo sulla pagina di Play-Fy: "Play-Fi invia audio da dispositivi mobili a altoparlanti posti in tutta la casa usando la nostra tecnologia proprietaria di streaming..."

    ...in pratica usi il dispositivo mobile come streamer, dico bene?

    ...quando il servizio è integrato nel sintoamplificatore il dispositivo mobile serve solo per la scelta del brano e come "telecomando" ma lo streaming è eseguito dall' apparecchio autonomamente.

    ...che poi il risultato non sia così diverso è un' altra storia...

    ...credo di aver capito che funziona con qualsiasi dispositivo DLNA (anche con Marantz, tanto per fare un esempio, anche se non è uno dei marchi supportati); è così?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Ragazzi dato che ho apportato queste modifiche alla sala:

    https://ibb.co/V2wh4ZY
    https://ibb.co/fG7fKGF

    Stavo valutando acquisto delle torri:


    DYNAUDIO EMIT M30

    DALI OPTICON 5

    B&W 603 Diffusore da pavimento

    Tutto amplificato da Anthem mrx520.

    In attesa di mettere televisore a muro con staffa per avere possibilità di appoggiare un centrale sul mobiletto, pensate che con delle torri possa rimandare acquisto di Subwoofer?

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Acquisto sub con casse a torre: rimandare sì, sostituire no.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Sì al momento essendo andato molto fuori budget mi godo la musica (e i film anche senza subwoofer)
    Prossimo passo sarà mettere tv con staffa al muro,
    Centrale sul mobiletto e subwoofer.

    Lunedì, cioè domani ordino Anthem mrx520 e le casse a torre?

    La domanda è questa: meglio dei diffusori da scaffale da 700 euro o delle entry level a torre??
    Cioè non vorrei che andando sulle torri, restando suo modelli che ho postato qualche 3d fa, fosse peggio che avere dei diffusori da scaffale

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    complimenti per l'evoluzione nella scelta che stai seguendo.

    La prima considerazione che mi viene di fare se aumenterai il volume (m3) dei diffusori con delle torri dovresti pesare ad rendere meno spoglia ( se possibile) la stanza con delle tele o arazzi di vostro gusto dovrebbe aiutare.

    Poi ho una domanda agli amici del forum , noto sempre di più che davanti a richieste di suggerimenti per impianti 2.1 vien sempre consigliato un prodotto AV piuttosto che un amplificatore stereofonico ( notavo la risposta di Antonio) , se non ci fosse l'intenzione di evolvere verso un 3.1 ( ma ne vale al pena rispetto al 2.1 ?) o al 5.1 non si avrebbe maggio qualità con un buon 2 canali dotato di DAC?

    Infine ho visto che si parlava di Yamaha qualche post indietro , secondo me potresti valutarlo anche perché permette l'inserimento di diffusori surround wireless anche se non proprio economica come soluzione.


    Ciao
    Luca

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Ciao Luca e grazie per il tuo intervento.
    Sicuramente metteremo un tappeto grande dal mobile tv fin sotto al divano.
    Siamo qui da poco. La casa è grande ma siccome
    È ad angolo, ha qualche muro storto in soggiorno. Abbiamo questa nuova disposizione per dare
    Più spazio alla tv (prima sacrificata in un angolo da 2 mt scarsi mettendola sulla parete più lunga.

    (Ps la mia ragazza ignora il mio voler
    Prendere delle torri.. sorrido!
    Ma forse adesso con maggior spazio è la soluzione ideale.

    Per quanto riguarda la mia idea, escludo la soluzione 5.1 perché dietro ho il tavolo da pranzo

    Al momento prenderò un buon (penso) Anthem mrx520 e dei diffusori a pavimento o scaffale. Entro oggi e con qualche vostro intervento deciderò.
    Prossimo passo, tv al muro (già la mia ragazza ha detto di non essere d'accordo) e centrale per maggiore nitidezza dei dialoghi dei film...
    Nel frattempo dopo estate ormai, un buon subwoofer.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Sula funzionalità non mi pronuncio, le scelte sono sempre soggettive in base alle esigenze.
    Per il pilotaggio, come è stato detto, ampli multicanale erogano più potenza con solo 2 canali in funzione.
    Un altro fattore da considerare: le Dynaudio sono un carico difficile (4 ohm), gli ampli migliori in questo caso sono quelli che, al dimezzare del carico, raddoppiano la potenza o quasi (vuol dire che hanno trasformatori ben dimensionati e che non si "siedono").

    Difficilmente un ampli economico lo fa.
    Meglio verificare quindi il comportamento su 4ohm, se non potendo provare preventivamente, almeno controllando i dati di targa dichiarati su 4ohm.

    Per evitare qualsiasi problema di questo tipo (sperando di non incontrarne altri), meglio a quel punto diffusori "facili" come ad esempio le Tannoy della serie che ho indicato.
    Non sottovalutare neppure il fattore "facilità di posizionamento".
    Insomma prima di fare scelte impulsive informati il più possibile leggendo e non solo scrivendo.
    È il modo migliore per evitare errori da neofita.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-03-2020 alle 11:06

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Mi sono affidato ad un esperto di Bologna. Non so se posso scrivere il suo sito qui.
    Non sono scelte mie dato che sono neofita.

    Non capisco una cosa: questo anthem mrx520 secondo voi non è in grado di spingere le dynaudio emit30?

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Partiamo dall'inizio.
    Chi ha voglia di spiegarmi cosa è e può fare un sintoamplificatore A/v; cosa si intende per canali e
    Potenza erogata in watt; sensibilità e ohm delle casse da confrontare con amplificatore per capire se quest'ultimo è in grado di soddisfare le casse...

    Una infarinata insomma.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.464
    La serie Emit dovrebbe essere più semplice sulla carta di altri prodotti Dynaudio , ma le 30 iniziano ad essere impegnative per l'ambiente .. per lo meno è stata la mi esperienza con le focus.

    se vuoi spendere 5 minuti su YouTube
    mi sembra una bella comparativa anche se limitata ai prodotti dell'importatore che ha pubblicato il video.



    Non sono scelte mie dato che sono neofita.
    Se le hai ascoltate, tendo conto del fatto che in casa cambieranno un po l'importante è che piacciano al tuo orecchio

    buon Ascolto
    Luca

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    No Luca non le ho ascoltate e non ho esperienza. Per questo mi sono affidato ad un esperto del settore di Bologna.

    Che mi ha proposto prima delle torri. Il soggiorno è quasi 30mq. Soggiorno pranzo. Il problema spazio che mi aveva fatto optare per le Bookshelf all'inizio era dato dalla posizione del mobile tv che adesso ho spostato sempre all'interno dello stesso soggiorno.


    Queste casse, per esempio, Q Acoustics 3050i Diffusore da pavimento, possono essere gestite dall'Anthem mrx520?

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da calderaio Visualizza messaggio
    ...sensibilità e ohm ...
    >la sensibilità della cassa si chiama anche efficienza, parola che da sola chiarisce ad esempio che "poco sensibile" vuol dire "poco efficiente" (suona meno forte a parità di watt). Per semplificare parecchio: 90 = efficenza media, 86 = bassa, 95 = alta

    >impedenza (=ohm della cassa) ti basti sapere che "se è bassa può dare problemi" e che varia in funzione della frequenza per cui alcuni costruttori dicono "da 4 a 8" altri "8 con un minimo di 3" altri ti dicono 8 perché non gli va di raccontarti di più... Diciamo che 4 è bassa, sotto 4 è abbastanza facile che dia problemi

    >cosa fa un sintoamplificatore e a cosa servono i canali: escludo che arrivati a pagina 5 tu abbia veramente questo dubbio... altrimenti di cosa abbiamo parlato finora?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12
    Era per avere certezza avessi capito.
    Qui per esempio ho appreso che un Anthem due canali e 100 watt è più veritiero di un Denon che ne dichiara 135 su più canali.

    Dato che da ricerche ho visto che Anthem Nad sono sintoamplificatori si gamma superiore, volevo abbinare, cercando consigli da chi più esperto, dei diffusori da pavimento (a questo punto) che possano sposarsi al meglio con il sintoamplificatore scelto Anthem mrx520.

    Quindi cerco un diffusore che abbia una sensibilità superiore a 92db e una sensibilità 6.

    Per i canali, mi piacerebbe ricevere la stessa spiegazione data per ohm e db.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.643
    Si Anthem e Nad è più veritieri, controlla però i dati su 4 ohm.
    Con la nuova collocazione ok 92db, diciamo in linea di massima da 90 in su.

    Purtroppo sulla carta non è facile fare abbinamenti perfetti.
    Io personalmente tengo sempre conto dei parametri elettroacustici che dicono molto e non dicono tutto.

    Le uniche
    "certezze" sono prove e riscontri in condizioni controllate da parte degli utenti, oppure un operatore molto competente.

    Se quell'operatore (che conosco) garantisce, probabilmente ci sarà un perché, ma ogni ambiente fa storia a se ed esiste sempre qualche incognita.
    Per limitare le incognite, bisogna mettere in conto spesso di fare qualche correzione, anche solo con il mobilio.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-03-2020 alle 12:23

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    12

    Fedezappa scrive:
    Si Anthem e Nad è più veritieri, controlla però i dati su 4 ohm.



    Come si controlla quello che dici?


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •