Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 175 di 227 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225 ... UltimaUltima
Risultati da 2.611 a 2.625 di 3400

Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017

  1. #2611
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Infatti non si capisce chi sia il folle che spende i soldi di un'atv per i file in locale o in rete, ci sono 1000 soluzioni migliori e più funzionali, andare di atv per questo utilizzo vuol dire cercarsela...anche facendo tutto dalla rete, quella volta che mi servisse, non ha nemmeno una porta usb...

    A mio parere é il top, sì, ma con i soli serv..........[CUT]
    Dam è una tua opinione e la rispetto ma non dire che chi fa scelte diverse dalle tue è un folle..
    il 95% delle persone non ha voglia o spazio o soldi di avere due o tre box diversi con rispettivi telecomandi ognuno per un uso diverso.. a me serve un prodotto unico che faccia tutto di media bene, che abbia una ottima qualità video e che sia supportato..

    Oggettivamente se uno non dà massima priorità al comparto audio tra ATV e shield la ATV è superiore per completezza.. tra VOD e streaming locale.. senza contare iTunes Store e Atv+ che sulla shield mancano..

    Poi è ovvio che sarebbe meglio avere un oppo per streaming locale e una ATV per vod..

    una considerazione personale tornando ai file locali.. per me infuse fa la differenza.. per me l’estetica e la stabilità d’uso sono importanti.. chi lo usa penso possa confermarlo... non esiste altra app di terze parti che abbia un supporto del genere e una costanza negli update al pari di infuse.. nemmeno su Windows o su Mac..
    e c’è chi dà peso a questo..

    Chiudo con la tua stessa battuta, per me è un folle chi (da appassionato video che spende qualche spicciolo per il suo hobby) nel 2020 ancora gira per casa con i dischi usb staccando e attaccando ;-)

    Un conto è l’utente occasionale che vede 2 film a settimana ma per chi ne fa una passione 120 euro per un nas non credo siano un problema.. non sto giudicando te che magari hai motivi diversi per usare USB ma ne faccio un discorso generico.. visto che sta favoletta della porta usb non è la prima volta che esce..

  2. #2612
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Infatti non si capisce chi sia il folle che spende i soldi di un'atv per i file in locale o in rete, ci sono 1000 soluzioni migliori e più funzionali, andare di atv per questo utilizzo vuol dire cercarsela...anche facendo tutto dalla rete, quella volta che mi servisse, non ha nemmeno una porta usb...

    A mio parere é il top, sì, ma con i soli serv..........[CUT]
    banalmente chi non ha un impianto HT, poi non capisco il senso di paragonare madvr su htcp che serve solo con i proiettori con un box per TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #2613
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Io sono uno dei folli, che prima attaccava e staccava via usb gli hd portatili. Buttato tutto per atv e nas, grazie a Infuse e ai consigli del forum, eccezionale per qualità visiva, stabilita' reattivita' grafica. Infuse valore aggiunto mostruoso, mai potrei farne a meno.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  4. #2614
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Mi rendo conto che non è facile avere una risposta oggettiva, ma ritorno sul punto della picture quality. Se qualcuno ha avuto modo di vederle entrambe e di paragonarle, specie su 4K, è vero che la Apple TV è molto superiore?
    Per me questo dovrebbe essere uno dei parametri principali da considerare.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #2615
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Come si fa ad avere i metadati in italiano con mrmc? Ci sto impazzendo!
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #2616
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da jenoux Visualizza messaggio
    Come si fa ad avere i metadati in italiano con mrmc? Ci sto impazzendo!
    comprando infuse... ;-)

    scherzo eh...

  7. #2617
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Chiudo con la tua stessa battuta, per me è un folle chi (da appassionato video che spende qualche spicciolo per il suo hobby) nel 2020 ancora gira per casa con i dischi usb staccando e attaccando ;-)

    -non sto giudicando te che magari hai motivi diversi per usare USB-
    Non vorrei dire, ma chi ti ha detto che giro per casa staccando ed attaccando? Chi ti ha detto che uso dischi esterni e usb?
    No, perché non faccio nessuno dei due, e non mi pare nemmeno di averlo scritto.
    L'esempio dell'usb é riferito al fatto che se ho la necessità di portarmi l'atv da un amico, o alla casa al mare, non la posso utilizzare con un comune "metti i file su un disco e collegalo usb" ed é oggettivamente un limite.
    Il mio discorso era riferito al fatto che con 200 € (obbiettivamente come tutti i prodotti Apple é venduta a più del suo reale valore) o poco più si possono avere prodotti qualitativamente superiori e molto più versatili, se poi invece fai il ragionamento di più dispositivi e relativi telecomandi, dei servizi vod, anche dei file in locale, e non hai un sistema audio per cui vale la pena avere le codifiche in hd, allora ci può stare, il mio "folle" é per chi l'ha acquistata per il solo utilizzo in locale senza le altre motivazioni.

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    banalmente chi non ha un impianto HT, poi non capisco il senso di paragonare madvr su htcp che serve solo con i proiettori con un box per TV.
    Serve solo per i proiettori?!? Sei serio?!?
    Ma hai visto ancora la resa video di MadVr con hardware adeguato, ben configurato, e con un oled?
    MadVr non "serve solo con i proiettori", madVr é semplicemente il modo per raggiungere la massima qualità ottenibile in ambito domestico oggi, le uniche soluzioni vicine, sintetizzando di molto il discorso, sono processori video da "qualche" migliaio di euro, proiettore o tv che sia.
    Ah, e con i giusti compromessi si può assemblare un htcp (o andare su una soluzione mini pc) con cui utilizzarlo, senza allontanarsi troppo dal costo di un atv.



    Tralasciando comunque tutti i discorsi precedenti, e lo ribadisco, io della mia atv sono pienamente soddisfatto e la consiglierei a tutti (solo per i servizi vod, motivo per cui l'ho acquistata), e questo nonostante sia un ex possessore di vari dispositivi Apple che ne odia le politiche commerciali e non é per nulla un fan del marchio, anzi, obbiettivamente, nel pratico, di cosa stiamo parlando? Un dispositivo per riprodurre i file in locale che non supporta DTS HD, True HD, Atmos e DTS:X?
    Che paragoni vogliamo fare se mancano proprio le basi da cui partire?

    Come scritto sopra, interessano i servizi vod principalmente, si vuole un dispositivo unico e di qualità, si ha una rete già strutturata, non si ha un impianto adeguato o in caso si ascolta solo audio italiano che é quasi sempre lossy, magari si ha anche già un ecosistema Apple, allora ok, atv é un po' cara, ma consapevoli dei compromessi, é discreto/buon dispositivo con dei picchi di eccellenza in alcune cose, ma se invece non si toccano i casi scritti poco sopra e si pensa di aver acquistato un prodotto che raggiunga i massimi livelli un po' in tutto, in questo caso anche nella riproduzione in locale/rete, si é davvero fuori strada.
    Ultima modifica di Dam21; 11-02-2020 alle 13:12
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  8. #2618
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Serve solo per i proiettori?!? Sei serio?!?
    Ma hai visto ancora la resa video di MadVr con hardware adeguato, ben configurato, e con un oled?..........[CUT]
    molto , vedo tutto col m9702 forzando il dobly vision cosi ho tutto calibrato dobly ... 1/4 della spesa e massimo risultato ma questo off-topic
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #2619
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    molto , vedo tutto col m9702 forzando il dobly vision cosi ho tutto calibrato dobly ... 1/4 della spesa e massimo risultato ma questo off-topic
    Vero siamo parzialmente off topic, domanda e poi chiudiamo l'off topic, cosa c'entra l'm9702 (ottimo player senza dubbio) con MadVr e htcp?

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    forzando il dobly vision cosi ho tutto calibrato dobly
    Questa invece suona male anche solo a leggerla, ma magari ho travisato io...
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  10. #2620
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Non vorrei dire, ma chi ti ha detto che giro per casa staccando ed attaccando? Chi ti ha detto che uso dischi esterni e usb?
    No, perché non faccio nessuno dei due, e non mi pare nemmeno di averlo scritto.
    L'esempio dell'usb é riferito al fatto che se ho la necessità di portarmi l'atv da un amico, o alla casa al mare, non la posso utilizzare con un comune "metti i file su un disco e collegalo usb" ed é oggettivamente un limite. [CUT]
    Visto che non avevi specificato "la stacco e vado da un amico" ho fatto un discorso generico visto che questa cosa della USB esce fuori spesso.. Infatti se leggi bene ho scritto "non sto giudicando te che magari hai motivi diversi"
    Detto questo almeno io la trovo una mancanza trascurabile, non scelgo un Player per portarlo 5 volte all'anno fuori casa... Certo se avesse anche l'usb sarebbe una cosa in più' oggettivamente..

    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Il mio discorso era riferito al fatto che con 200 € (obbiettivamente come tutti i prodotti Apple é venduta a più del suo reale valore) o poco più si possono avere prodotti qualitativamente superiori e molto più versatili, se poi invece fai il ragionamento di più dispositivi e relativi telecomandi, dei servizi vod, anche dei file in locale, e non hai un sistema audio per cui vale la pena avere le codifiche in hd, allora ci può stare, il mio "folle" é per chi l'ha acquistata per il solo utilizzo in locale senza le altre motivazioni.
    [CUT]
    Come ho scritto in un post precedente la Shield Pro costa 220 euro.. come fai a dire che la ATV e' sovrapprezzata...
    A quali altri player superiori ti riferisci con una cifra simile? Spero tu non voglia paragonare la ATV e la Shield ai vari Zidoo e Himedia (che ho avuto quindi so di cosa parlo)...
    Quelli sono prodotti che hanno un ottimo streaming locale ma hanno decine di compromessi... sullo zidoo X9s in due anni non ho MAI avuto un firmware con meno di 3 bug contemporanei... e li la usb l'ho usata molto... Per fare i reset di fabbrica e gli update firmware perdendo tutte le configurazioni di kodi.. ;-)


    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    Tralasciando comunque tutti i discorsi precedenti, e lo ribadisco, io della mia atv sono pienamente soddisfatto e la consiglierei a tutti (solo per i servizi vod, motivo per cui l'ho acquistata), e questo nonostante sia un ex possessore di vari dispositivi Apple che ne odia le politiche commerciali e non é per nulla un fan del marchio, anzi, obbiettivamente, nel pratico, di cosa stiamo parlando? Un dispositivo per riprodurre i file in locale che non supporta DTS HD, True HD, Atmos e DTS:X?
    Che paragoni vogliamo fare se mancano proprio le basi da cui partire? [CUT]
    E' qui l'errore... la ATV nasce da progetto come player VOD.. infatti sul VOD supporta tutti i codec e tutti i formati audio, credo anche più' della shield... ne e' la prova che non esiste in TvOS un player video locale di default...

    La ATV e' diventata un ottimo streamer NAS grazie ad aziende come firecore (la casa che produce infuse) che hanno fatto delle app fantastiche e che grazie alla community hanno chiesto ad Apple modifiche come lo switch del refresh rate...
    E anche grazie ad Apple che da sempre ascolta le richieste degli utenti e spesso le accontenta... sono due anni che sul post della shield la gente e' disperata per il 24p sui VOD.. e non e' cambiato nulla... Apple ci ha messo due mesi...
    Quindi le mancanze della USB e dei codec audio hanno una genesi... non e' un prodotto nato per quello... ne dubito ma spero con tutto il cuore che la prossima generazione colmi almeno le mancanze audio, delle usb sinceramente stica... ;-)
    Ultima modifica di Ades; 11-02-2020 alle 16:55

  11. #2621
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Quoto in toto Ades.
    Htpc con 200 euro?si forse clementoni.
    Senza contare gli sbattimenti inevitabili e so di cosa parlo...
    Ultima modifica di josephdan; 11-02-2020 alle 19:04
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #2622
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come non quotarlo!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #2623
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    E' qui l'errore... la ATV nasce da progetto come player VOD.. infatti sul VOD supporta tutti i codec e tutti i formati audio, credo anche più' della shield... ne e' la prova che non esiste in TvOS un player video locale di default...
    Che poi é quello che ho detto io nel primo messaggio, cioé che sí, la si può anche usare in locale, con dei compromessi, ma é dispositivo nato per il vod (dove ribadisco, é eccellente) e che se la si acquista solo per il locale, é uno spreco.

    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Htpc con 200 euro?si forse clementoni.
    Senza contare gli sbattimenti inevitabili
    Sui 200 € devo darti ragione, con quei soldi si può fare poco o nulla di decente, tranne forse un Intel nuc o simili, con i loro limiti, o magari qualcosa nell'usato sapendo guardare bene, il mio è stato un discorso piuttosto approssimativo, rimane però il fatto che una Shield Pro, con qualche decina di € in più, per la solo riproduzione in locale é un dispositivo superiore e nettamente più versatile.

    Sbattimenti "inevitabili", molto relativamente, non so cosa ci devi fare tu con un htcp, ma a parte la qualità che poi ti restituisce, non é che ci si debba inventare nulla una volta configurato tutto a dovere...
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000

  14. #2624
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    rimane però il fatto che una Shield Pro, con qualche decina di € in più, per la solo riproduzione in locale é un dispositivo superiore e nettamente più versatile.
    [CUT]
    Pensi che esista qualcuno che spende 200 euro per un box e non abbia nessun abbonamento VOD? deve essere uno che odia le serie tv e spende 200 euro solo per vedere film... anche in quel caso iTunes Store potrebbe fargli comodo... ;-)

    Anche prendendo in considerazione SOLO lo streaming locale non si può' dire che la shield sia oggettivamente superiore.. dipende a cosa l'utente da importanza..

    La Shield e' superiore nella quantità' di codec audio supportati, ma c'e' anche chi come me non ha spazio e voglia di spendere per un impianto audio dedicato e usa una ottima soundbar...

    La ATV e' superiore sulla qualità' video - infuse e' nettamente più elegante e curato del kodi della shield - la shield ha qualche bug nella gestione della gamma e dello spazio colore in HDR (dimmi tu se sono stati risolti) mentre la ATV lato video e' praticamente perfetta, e qui ci aggancio l'ultimo vantaggio non da poco che pero' non e' oggettivo ma personale... in questi 3 anni seguendo entrambi i post, Apple e Infuse hanno dimostrato una netta superiorità' rispetto ad Nvidia e google nella stabilita' e nella risoluzione immediata di eventuali problemi.. problemi che lato shield vedo che si trascinano per mesi... e quando hai un solo box e lo usi tutti i giorni rimanere due mesi con un problema irrisolto non e' piacevole... (ovviamente mi riferisco a apple e infuse, Netflix e Amazon anche su ATV hanno dormito mesi per risolvere)

    Quindi non e' cosi scontato che un utente preferisca la shield... dipende a quale delle cose che ho scritto da più' importanza... calcolando che qui nel forum ci sono testimonianze di utenti che hanno impianti audio "importanti" che sono soddisfatti della conversione Lossless che fa Infuse sui codec HD... c'e' invece chi dice di avvertire la differenza chiaramente.. io non posso dare un giudizio avendo una soundbar...

  15. #2625
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    331

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Pensi che esista qualcuno che spende 200 euro per un box e non abbia nessun abbonamento VOD? deve essere uno che odia le serie tv e spende 200 euro solo per vedere film... anche in quel caso iTunes Store potrebbe fargli comodo... ;-)
    Hai voglia, io per primo ne spenderei anche il doppio se ne avessi la necessità, parli di una passione dove leggi follie quotidianamente, io stesso ne ho spesi il mese scorso 4000 per il vpr in firma, e c'é gente che ne spende senza problemi mille (o molti di più...) per un paio di cavi di potenza (ok, più per la musica, ma non solo), 200 per una sorgente di qualità non sono nulla.

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Anche prendendo in considerazione SOLO lo streaming locale non si può' dire che la shield sia oggettivamente superiore.. dipende a cosa l'utente da importanza..
    La Shield e' superiore nella quantità' di codec audio supportati, ma c'e' anche chi come me non ha spazio e voglia di spendere per un impianto audio dedicato e usa una ottima soundbar...
    Codec (audio) supportati, la base da cui partire, io lossy ci guardo solo lo streaming, visto che sono obbligato, i film, per favore, no, non ho speso qualcosa meno di 10000 € per la sola parte audio per poi gurdare in lossy, se ad esempio c'é un disco che in Italia ha solo la traccia in lingua originale in lossy come é capitato in passato con alcuni vecchi BD editati qui da noi, lo ordino all'estero, nemmeno la considero la versione italiana.
    E, senza offesa, ovvio che con una soundbar, pur ottima fin che vuoi, ti importi relativamente delle codifiche lossless.

    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    calcolando che qui nel forum ci sono testimonianze di utenti che hanno impianti audio "importanti" che sono soddisfatti della conversione Lossless che fa Infuse sui codec HD... c'e' invece chi dice di avvertire la differenza chiaramente..
    In questo caso, mi spiace per loro, ma che vendano gli impianti audio "importanti" perché hanno seri (molto seri) problemi di udito, essere soddisfatti, a paragone, di una traccia lossy convertita in pcm se paragonata ad un audio lossless, magari ad oggetti, con un bitrate anche 7-8-10 volte superiore, e altra cosa importante, facendo fare la codifica alla atv e non al sinto av, insomma...direi che qualche problema lo hanno sì.
    Per dire, io a suo tempo quando ho scoperto che l'uscita audio (quando in dd+) é forzata in pcm da parte dell'atv ho storto un po' il naso, e la ritengo una piccola macchia nella quasi perfetta gestione dei servizi vod (far fare la codifica al sinto amplificatore non é lo stesso che far fare a monte ad atv), per fortuna ormai buona parte delle nuove serie e film produzioni Netflix sono in Atmos (lossy, ma che ci vuoi fare...) e comunque, con il vod non ci si può nemmeno stare troppo ad impazzire sulla qualità, visto che é un compromesso qualitativo già in partenza.
    Questo discorso, al netto di guardare in lingua originale, altrimenti decade tutto, compreso quello che ho scritto poco sopra riguardo agli utenti con impianti "seri".


    Comunque, per concludere, e tralasciando i botta e risposta, che però possono far capire ad un utente che deve acquistare i punti di vista di chi scrive, senza però farlo diventare un "ho ragione io" "no hai ragione tu" poco utile alla discussione, alla fine quello che abbiamo scritto non é troppo differente...
    Nei servizi vod é il top sul mercato, non é perfetta ed ad esempio con Prime potrebbe fare qualcosa di meglio nonostante sia migliorata negli ultimi mesi, ma é una questione sviluppo dell'app da parte di Amazon più che di atv, rimane la guerra tra bimbi dell'asilo (Google/Apple) sul codec vp9 e se youtube é una componente importante nell'acquisto, questo é un problema, ma di contro, per dire un esempio, sarà l'unico dispositivo sul mercato ad avere Dolby Atmos e Vision con Disney +, ma i pregi sono molti e conosciuti, switch di "formato video" e framerate, Apple tv +, Netflix e in futuro Dinsney + ai massimi livelli, itunes store (a chi interessa) da prendere come esempio in fatto di qualità dello streaming e pieno di film da noleggiare, insomma poca concorrenza in questo campo.
    In locale, a mio parere si può trovare di meglio, ma con consapevoli compromessi e non ricercando la qualità massima ottenibile, fa il suo dovere, e può essere apprezzabile in base alle esigenze.
    L'interfaccia e gli update sono in perfetto stile Apple, anche se l'ecosistema in Italia a mio parere é poco sfruttato.
    A me il telecomando piace, e non capisco le critiche di chi ne parla male (magari non hanno nemmeno una atv...) e il dispositivo esteticamente si presenta bene, anche qui in perfetto stile Apple, meglio sicuramente della concorrenza.
    Sotto il cofano ha un hardware di buon livello, e ben ottimizzato, che se ben seguito dagli update futuri sarà completamente fruibile per parecchio tempo.
    Non é un box Android da 50 €, ma con 200 € ci si possono fare delle buone/ottime cose, come dicevo poco sopra, per parecchio tempo si spera.

    Al netto di eventuali dimenticanze per me queste sono le caratteristiche che descriverei se qualcuno me ne chiedesse, e non credo che siano troppo distanti da quello che diresti tu.

    Senza considerare che, forse, é in arrivo una nuova versione a breve che se ritoccata nei giusti punti, potrebbe migliorarla significativamente portandola ad un livello ancora superiore.
    Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000


Pagina 175 di 227 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •