|
|
Risultati da 916 a 930 di 3061
Discussione: Samsung Q90R
-
02-02-2020, 21:47 #916
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Io con i Samsung mi sono trovato bene per anni. Il Q9FN però non ostante avesse grandi qualità mi ha deluso fortemente. Al punto che sulle tv Samsung mi sa che ci ho messo sopra la croce, e ti giuro che lo dico malincuore.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-02-2020, 06:04 #917
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Proviamo questo q90...da quello che leggo dovrebbe essere un ottimo tv.
Poi chiaramente gli oled su alcune caratteristiche hanno vita più facile ma per me ad esempio la gestione del moto di LG francamente non fa impazzire...preferisco di gran lunga quella di Samsung e lo posso dire visto che nella stanza di mio figlio ho un suo tv.
Poi credo che il tv perfetto non esiste ancora...esistono dei grandi compromessi ed ognuno deve cercare anche quello che chiede.
In questo momento per me le dimensioni del tv sono importanti e penso che al prezzo che ho pagato io abbia fatto un affare.
-
03-02-2020, 06:12 #918
Dove l'hai preso a quel prezzo?
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
03-02-2020, 09:17 #919
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Occhio che la gestione del moto degli attuali Samsung non è come quella dei modelli di alcuni anni fa. Di Samsung nel corso di 15 anni ne ho avuti 4. Dal 2013/2014 le cose sono cambiate e attualmente il Motion Plus pecca parecchio. Al contrario quello LG è migliorato. Non è perfetto come quello Sony ma è gestibile, al contrario di quello Samsung dove la quadra è difficile da trovare.
Perdonami, ma essendoci passato (vedi le tv in firma) mi sento obbligato a dare un mio giudizio per cercare di dare informazioni a chi è in fase di acquisto.Ultima modifica di pellicano21; 03-02-2020 alle 09:19
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-02-2020, 09:23 #920
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
03-02-2020, 12:10 #921
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Si il B9 rispetto al C9 sul motion soffre di più. Il C9 però grazie all'Alpha 9 di seconda generazione ha una gestione del moto migliore.
Come ho detto più volte lo dico a malincuore perchè a me le immagini Samsung sono smepre piaciute. Purtroppo però il Q9FN mi ha deluso davvero tanto perchè il Motion era la fiera degli artefatti, la gestione delle luci basse era mediocre, nelle scene con luci lampeggianti cerano dei flash fastidiosi. Nelle scene molto buie spesso cerano macroblocchi vistosi, ma anche se mal volentieri alla fine sui macroblocchi ci sarei passato sopra. In compenso la tv aveva delle immagini super taglienti e nitide, colori favolosi, neri vicinini a quelli oled e luminosità molto alta. Il Q90R a quanto ne so ha dimunuito il blooming che comunque era già minimo sul Q9FN, ha migliorato l'angolo di visione e l'antiriflessione, ha diminuito la presenza dei macroblocchi, credo abbia leggermente migliorato la gestione delle luci basse, ed ha aggiunto alcune features per il gaming. A livello di motion però miglioramenti non ci sono stati, perchè 2 utenti del forum e un mio vicino di casa l'hanno rivenduto dopo pochi mesi per passare all'oled. Tutti e 3 come problema principale si lamentavano della gestione del moto e del 24p puro non al livello della concorrenza.Ultima modifica di pellicano21; 10-02-2020 alle 09:59
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-02-2020, 13:15 #922
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
03-02-2020, 13:34 #923
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Se parliamo del Motionflow di Sony si. Anche quello Panasonic è migliore del Motion Plus di Samsung.
Per quanto riguarda gli oled LG 2019/2018, rispetto al moto dei Qled quello dell'LG C9 è migliore. Meno artefatti, molte meno meno vibrazioni e nelle scene con luci lampeggianti non ci sono abberrazioni. Per quanto riguarda le luci lampeggianti però, mi baso sulla serie Qled 2018, non so se nella serie 2019 il problema sia stato eliminato. In generale il motion degli oled non è ancora ai livelli dei buoni plasma o dei buoni lcd, ciò non ostante il motion e il 24p puro dei Sony è comuque il migliore in circolazione. Segue Panasonic, LG, e poi Samsung. In realtà prima di Samsung e forse anche di LG c'è Philips. Dico forse perchè non l'ho provato per bene, ma da quel poco che ho potuto vedere il motion degli oled Philips 2019 mi è sembrato molto buono, anche al massimo non ho visto artefatti vistosi, però il motion generava un effetto soap opera aggressivo. A me non dispiaceva ma qui si va a fusti. Considera però che l'ho provato in un centro commerciale per 5 minuti, di conseguenza la prova fa poco testo.
Io il Q9FN lo avrei tenuto volentieri. Purtroppo però ne il 24p ne il motion mi hanno soddisfatto. Film, serie tv e 24/25p in generale non me li godevo. Dopo un anno e mezzo ci ho rinunciato, sono passato all'LG C9 e mi trovo meglio, non solo sul lato motion ma anche sul near black. In più non ci sono macroblocchi, se non raramente in minima parte. Paradossalmente anche l'HDR è gestito meglio che sul Q9FN. Dico paradossalmente perchè con la luminosità che si ritrovano i Qled FALD di fascia alta davo quasi per scontato che in ambito HDR potessero essere i migliori.
Anche la fluidità nei giochi la trovo migliore sul C9. Probabilmente è merito dei bassissimi tempi di risposta dell'oled. Comuque sia anche i Qled con i gaming sono tanta roba.Ultima modifica di pellicano21; 10-02-2020 alle 10:08
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-02-2020, 14:55 #924
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
03-02-2020, 14:59 #925
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Anche il B9 è un ottimo oled. Se però ti dava retta e più o meno allo stesso prezzo prendeva il C9 ci avrebbe sicuramente guadagnato. Tu comuqnue la buona volontà ce l'hai messa e con la coscenza sei apposto
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
03-02-2020, 17:11 #926
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
09-02-2020, 00:48 #927
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
Arrivato, montato e fatto breve test...fra qualche giorno tiro le prime conclusioni...
-
10-02-2020, 07:25 #928
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
10-02-2020, 08:53 #929
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
Buongiorno a tutti
ho appena acquistato il 75 pollici grazie ad una promozione alla quale proprio non potevo dire di NO....
avrei 2 domande a chi possiede già il tv:
1/ vorrei montarlo a muro, non mi interessa una staffa super sottile in quanto cmq sul retro dovranno correre diversi cavi anche di un certo spessore, ne ho trovata una su amazon di quelle " a soffietto" ma nonostante supporti 50 Kg che è sufficiente per il pannello escludendo la base dice che è per massimo 65 pollici da qui la domanda o meglio consiglio su cosa acquistare
2/ immagino che nelle 60 pagine precedenti vi siano le impostazioni migliori da applicare mi sapreste indicare quali sono o dove trovarle?
grazie a tuttiTV: Samsung 75Q90R MPlayer: Nvidia Shield 2017 Ampli: Denon avr-x3300w Casse frontali: Indiana Line Tesi 561 Cassa centrale :Indiana Line Tesi 761 Casse surround: Indiana Line Tesi 241 Subwoofer: SVS SB 2000-Dac: Oppo Sonica Dac Blu ray: Oppo 93 Cavi di potenza: Supra Classic 4.0T Cavi Rca Audio Transparent Plus Rca Interconnect Cavo Coassiale Ricable Hi-End DH1 Decoder Sat: SKY Q BLACK Console: Xbox one X
-
10-02-2020, 08:59 #930
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701