Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 112 di 205 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima
Risultati da 1.666 a 1.680 di 3061

Discussione: Samsung Q90R

  1. #1666
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    70

    Ieri ho noleggiato Dunkirk su Apple TV in 4k per scoprire poi che era disponibile anche sull'ondemand di Sky e allora ho aperto un confronto. A parte lo scarto qualitativo dovuto alla risoluzione e al bitrate, in alcune scene di volo aereo, indipendentemente dalle impostazioni del motion, gli aeroplani che sfrecciavano nei cieli si scontornavano fino quasi a sdoppiarsi. Per il resto del film nessun artefatto e nella versione in 4k immagini lodevoli. Così, per dire.
    Mi ricordo che quando avevo il vecchio Samsung, un top di gamma full HD in cui il motion era ancora della vecchia scuola, utilizzavo l'impostazione predefinita "clear" che ammorbidiva un po' i 24p senza degenerare nell'effetto soap opera. Ma se provavo a modificare manualmente i valori si presentavano microscatti che rovinano completamente l'esperienza visiva. Quindi, alla fine, l'attuale motion plus nonostante la deriva degli artefatti lo preferisco.

  2. #1667
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.256
    Citazione Originariamente scritto da boscacci Visualizza messaggio
    Vale la pena dargli una occhiata:

    https://youtu.be/7STwnj4AnbA
    Alla faccia di tutte le review "eccezionali" del Q900TS
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #1668
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Beh...Fomo a me piace... però ricordo che io stesso avrei incendiato il mio q90r quando lo presi,salvo ricredermi al secondo aggiornamento firmware che lo fece diventare un altro TV di cui ad oggi sono pienamente soddisfatto tranne che per il polliciaggio.Ma sbagliai io a prendere il taglio da 55.

  4. #1669
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Fabietto27 Visualizza messaggio
    Beh...Fomo a me piace... però ricordo che io stesso avrei incendiato il mio q90r quando lo presi,salvo ricredermi al secondo aggiornamento firmware che lo fece diventare un altro TV di cui ad oggi sono pienamente soddisfatto tranne che per il polliciaggio.Ma sbagliai io a prendere il taglio da 55.
    Per curiosità, quali miglioramenti hai notato con il secondo firmware?
    Anch'io ho il 55 pollici e dalla distanza di 1,90m non sento il bisogno di una cornice più ampia.

  5. #1670
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Io con il 7000 in firma usavo spesso il Lineare che era bello spinto, eppure mai nessun sdoppiamento o vibrazione. Era meglio quand'era peggio
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #1671
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Como
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da flashino Visualizza messaggio
    Per curiosità, quali miglioramenti hai notato con il secondo firmware?
    Anch'io ho il 55 pollici e dalla distanza di 1,90m non sento il bisogno di una cornice più ampia.
    Vai alle pagine di maggio 2019 di questo thread e trovi tutti i benefici dal firmware 1066 che ha cambialo la vita a
    questo TV.Io sono a circa 3.80 metri.

  7. #1672
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    scusate ma.....volete far credere che in determinate situazioni si comporta meglio il mio lcd sony di dieci anni fa ...rispetto al q90r?? cioé non ho miglioramenti palesi a prescindere?? (parlo di sorgenti sd e hd ...non 4k

  8. #1673
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Non lo so, però sul 4k c'è in upscale di più in mezzo che non semplifica di certo.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  9. #1674
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    scusate ma.....volete far credere che in determinate situazioni si comporta meglio il mio lcd sony di dieci anni fa ...rispetto al q90r?? cioé non ho miglioramenti palesi a prescindere?? (parlo di sorgenti sd e hd ...non 4k
    Le sorgenti SD rendono ovviamente meglio su un pannello massimo 1080p. Checchè ne possa dire qualcuno, guardare i canali tv SD su un 4K alla giusta distanza è uno strazio.

    I segnali HD invece sui modelli di gamma medio-alta dotati di upscaler decenti vengono già riprodotti in maniera appagante, ho guardato diversi film in “semplice” FHD sul mio 82 4K e la resa era decisamente soddisfacente.

  10. #1675
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    scusate ma.....volete far credere che in determinate situazioni si comporta meglio il mio lcd sony di dieci anni fa ...rispetto al q90r?? cioé non ho miglioramenti palesi a prescindere?? (parlo di sorgenti sd e hd ...non 4k
    È possibile e non sarebbe neanche così strano. Se a un pannello full HD colleghi una sorgente che entra con la stessa risoluzione nativa della TV avrai una mappatura video 1:1 e dovresti vedere meglio rispetto a una configurazione in cui intervengono processi di upscaling. Il marketing che promuove gli 8k sostiene che grazie a miracolose alchimie e nuovi algoritmi oggi è possibile intervenire su una fonte a bassa risoluzione per guadagnare un livello di dettaglio tale da renderne la visione della stessa addirittura più gratificante dell'originale. Ci crederò quando lo vedrò. Sul Q90, così come su qualsiasi TV 4k, non vedrai benissimo tutto, sempre, a prescindere. La sorgente è determinante e non tralascerei anche la distanza di visione: se guardi il digitale terrestre su un 75 pollici a meno di due metri vedrai uno schifo, garantito.

  11. #1676
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    io piazzerô un 65 a 3,5 mt.....dove adesso ho un 46...!

  12. #1677
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Come hanno già detto prima di me la risposta è si! L'SD rende meglio sui Full-HD. Ovviamente sempre parlando di tv decenti. TV come il Q90R però vanno considerati per altri usi, e dal 720p Qled FALD sono tanta roba. Non parliamo poi dei contenuti HDR, dovr già a 1080p sono una goduria. Questo discorso vale sia per i Qled FALD che per gli oled più noti, ma anche per alcuni lcd di fascia medio alta come quelli Sony o Panasonic.
    Ultima modifica di pellicano21; 04-06-2020 alle 19:36
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  13. #1678
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    ad onor del vero io non sono quasi mai in sd...
    Ultima modifica di soredgardo; 04-06-2020 alle 20:09

  14. #1679
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma provincia
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Qua parla un pò del motion del Q90R.

    https://www.youtube.com/watch?v=HTaeZ70mzIk
    scusate ...nel video quando parte l'hdr ,l'immagine del samsung è gialla...quella del sony piü naturale....sbaglio??

  15. #1680
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da soredgardo Visualizza messaggio
    io piazzerô un 65 a 3,5 mt.....dove adesso ho un 46...!
    Da quella distanza e con quei pollici farai fatica a vedere le differenze tra materiale 4K e FHD, in compenso vedrai meglio la roba in SD


Pagina 112 di 205 PrimaPrima ... 1262102108109110111112113114115116122162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •