Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 72 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1068
  1. #571
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    in pratica è meglio 45° che 30°, anzi meglio ancora che mettere i frontali alti in molte stanze fa molto più effetto metterli lateralmente alla posizione d'ascolto, sempre ad un'altezza a contatto col soffitto, ma dipende dalla tua stanza e dalle distanze. Chi le ha provate alte sopra i front spesso racconta che è deluso perché non le sente praticamente mai.... Al tuo posto le testerei anche sui muri laterali se puoi metterle lì, appena più avanti della posizione d'ascolto, configurandole come top middle.

  2. #572
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Eh sì ho letto della possibilità di configurali in top middle ma la sala è aperta su un lato quindi non si può fare dovrei controsoffittare tutto per due casse e no no !! La soluzione più semplice è i front ben in alto messi in orizzontale che con due tracce e riverniciata quasi non si notano !!
    Ora incomincio a configurare la moglie però e se accetta dovrò farlo in massimo un giorno già lo immagino 😀

  3. #573
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Arrivate le IL Nano 2, fatte le tracce, posati cavi, richiuso stuccato verniciato e finalmente messe in posizione rispettando gli angoli consigliati. Ci sono voluti due giorni di fatiche ma direi che ne è valsa la pena. Adesso devo trovare il tempo di provarle.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    100
    ciao,
    sto pensando di realizzare un impianto ht con dolby atmos-auro 3d però ho parecchi dubbi.
    Il primo rigurda la fattibilità di tutto ciò essendo che per la dimensione del pannello in mio possesso devo stare a una distanza di visione di 2 metri (potrei pure aumentarla leggermente ma preferirei evitare se possibile).
    Il secondo dubbio riguarda l'altezza del soffitto che è di 2,6 metri. l'altezza di ascolto è attualmente 105 cm.
    Questa è una pianta non precisa dell'ambiente:
    https://ibb.co/FzW2pTT
    La porta con la x viola resterebbe chiusa, mentre la posizione della tv potrei variarla ma non più a destra di come raffigurato in figura, il muro centrale non esiste.

    Quindi inizialmente vorrei capire la fattibilità dell impianto dato lo spazio ristretto entro il quale dovrebbe agire.
    E pure che configurazioni consigliate per tali spazi (io pensavo a un 7.1.4 o eventualmente 9.1.4, dipende dalla qualità delle casse che deciderò di acquistare)

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    Consiglio...dovrei mettere due diffusori da soffitto per il Dolby Atmos ma il soffitto è spiovente...dite che renderebbero ugualmente anche se inclinati verso il centro o sarebbe meglio trovare una soluzione per posizionarli perpendicolare all'ascolto?
    Grazie

  6. #576
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Non ho un'impianto Atmos, ma da quello che leggo se non rispetti gli angoli (45°/30°) la resa non sarà soddisfacente, se cerchi in questo thread se ne parlato.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #577
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    ...ed aggiungo come sia preferibile, per una soddisfacente resa, averne 4 e non 2 a soffitto
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  8. #578
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    ...ed aggiungo come sia preferibile, per una soddisfacente resa, averne 4 e non 2 a soffitto
    Se si potessero mettere i diffusori in parallelo lo fare...ma il mio sinto ha due uscite per l'Atmos...

  9. #579
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Citazione Originariamente scritto da Magogre Visualizza messaggio
    Se si potessero mettere i diffusori in parallelo lo fare...ma il mio sinto ha due uscite per l'Atmos...
    piuttosto che far scendere troppo l'impedenza io li collegherei in serie. Stessa sensibilità pur raddoppiando l'impedenza, si raddoppia anche la Sd (superfice di emissione)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #580
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Citazione Originariamente scritto da Magogre Visualizza messaggio
    Se si potessero mettere i diffusori in parallelo lo fare...ma il mio sinto ha due uscite per l'Atmos...
    Qual'è il sinto?
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  11. #581
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Peppe The Rock Visualizza messaggio
    Qual'è il sinto?
    È il Denon avr X1500H e supporta il 5.1.2

  12. #582
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Se ne hai la possibilità, fai prima una prova... da più voci si sente come sia più "immersivo" un 7.1 ben posizionato di un 5.1.2
    https://www.avmagazine.it/forum/8-am...7-1-o-il-5-1-2
    Ultima modifica di Peppe The Rock; 03-12-2019 alle 18:13
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  13. #583
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    La stanza una volta ristrutturata non sarà molto grande e quindi penso bastino due diffusori da soffitto...il mio cruccio è che per via del tetto spiovente saranno inclinati entrambi verso il centro della stanza verso il punto d'ascolto...non so se questo vada a favore o no

  14. #584
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Non è una questione di grandezza di ambiente: i 4 diffusori a soffitto "servono" a dare una direzionalità anche nei sensi "avanti-dietro" e "diagonale" che altrimenti sarebbe limitata al solo "destra-sinistra" ... e non lo dico io ma la Dolby stessa (https://www.dolby.com/us/en/guide/do...tup/index.html) .Ovvio che l'effetto "pioggia e temporale" anche con 2 si apprezza (https://download.dolby.com/us/en/tes...amaze_1080.mp4) ma non avere nessun diffusore alle spalle (che sia a soffitto o a terra) penalizza la resa. Per quanto riguarda l'inclinazione, a pag. 7 di questo documento ufficiale https://www.dolby.com/us/en/technolo...guidelines.pdf si legge che "...se i diffusori da soffitto scelti hanno un ampia dispersione (circa 45 gradi dall'asse di riferimento acustico sulla banda audio da 100 Hz a 10 kHz o più) possono essere montati rivolti direttamente verso il basso. Gli altoparlanti con dispersione più stretta
    dovrebbero essere inclinati verso il punto d' ascolto...
    " . Non so quali casse tu voglia montare, ma averle inclinate verso il punto d'ascolto non inficia la resa.
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  15. #585
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Citazione Originariamente scritto da Magogre Visualizza messaggio
    ...verso il centro della stanza verso il punto d'ascolto...
    Sorry non capisco ... volevi dire dal centro della stanza al punto di ascolto?
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 39 di 72 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •