Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 200 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 2989
  1. #2896
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    60

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    +/- come potenza e caratteristiche sono simili,una poco più, una poco meno,ma siamo li,poi dipende da te, i tuoi gusti, quanto vuoi spendere,dovresti vedere un po i dati tecnici per fare la tua scelta, io ho le mie idee o "fissazioni" anche per la marca, nel senso che di solito vado tutto di asus,o quasi tutto( ma non ti voglio condiziona..........[CUT]
    si anche io vado di Asus, ho visto le caratteristiche e devo valutare tra: MSI armor 8g oc, Shapphire Nitro e la Sapphire Pulse, la Rog Strix ha addirittura 3 ventole, ma non dovendola usare per il gaming e ne per il mining, non mipare il caos.... una cosa importante sarà anche la rumorosità, ma è difficile trovare dati corretti, poi ho notato che hanno un connettore per l'alimentazione, mi sa che devo sostituire anche l'alimentatore
    VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite

  2. #2897
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    3
    Salve, devo realizzare un HTPC con una MB msi Z87-G43 (acquistata da molto tempo) però, prima di procedere chiedo un consiglio sui componenti con cui realizzare l'HTPC.

    1) La MB in oggetto è compatibile con la scheda video SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI.
    2) Con il processore i5-4690 (posso utilizzare solo processori di tipo LGA1150) e la scheda video RX 5700 XT si può utilizzare madvr.
    3) Quale alimentatore consigliate compatibile con la MB e la scheda video RX5700XT.

    Grazie.

  3. #2898
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da IVOIVO Visualizza messaggio
    Salve, devo realizzare un HTPC con una MB msi Z87-G43 (acquistata da molto tempo) però, prima di procedere chiedo un consiglio sui componenti con cui realizzare l'HTPC.

    1) La MB in oggetto è compatibile con la scheda video SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8G GDDR6 Dual HDMI.
    2) Con il processore i5-4690 (posso utilizzare solo processori di tipo L..........[CUT]
    1-si
    2-quella CPU è un haswell refresh e per funzionare su quella scheda madre il bios deve essere aggiornato alla versione 7816v17, per cui se la devi ancora acquistare (credo si trovi solo usato)valuta questo aspetto (hai bisogno di un haswell per fare l update). https://it.msi.com/Motherboard/suppo...43#support-cpu
    3- non hai indicato un budget , valuterei un Antec EA650G Pro , buona qualita, oem seasonic ( focus)....il cabinet deve poter ospitare una psu atx ovviamente
    Ultima modifica di Antonio174; 20-10-2019 alle 22:42

  4. #2899
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    3
    Grazie Antonio per i tuoi consigli.
    Per il problema di aggiornare il bios scelgo un processore haswell i5-4670K.
    Puoi consigliarmi un buon case.

  5. #2900
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    La scelta estetica è soggettiva , oltre alla qualità dei materiali secondo me ci sono alcune "regolette " da seguire :
    Come ventole che abbia almeno(o la possibilità di montare) un ventola 12 cm dietro, 2 davanti 12 o 14cm e preferibilmente una griglia sopra ,visto che per convezione l'aria calda tende a salire verso l alto. E ovviamente con filtri antipolvere annessi.
    Verificare che abbia lo spazio per montare la gpu e spazio in altezza per montare un eventuale dissipatore alternativo a quello originale per la cpu, molto più silenzioso ed efficiente, tipo i noctua a torre o i bequiet ,i quali possono anche misurare oltre i 160mm
    Atra cosa fondamentale è che abbia un buon cable management, ossia nel lato dietro la mb il posto per far passare i cavi senza che questi vadano ad ostacolare il flusso dell'aria.

    Detto cio un esempio puo essere questo https://it.sharkoon.com/product/19298
    Ce ne sono per tutti i gusti e prezzo..Ne puoi vedere anche altri in quel sito oppure qui

    https://www.corsair.com/it/it/Catego...Products_Cases
    https://www.coolermaster.com/catalog/cases/#!/
    https://www.aerocool.us/case.htm

    Ovviamente deve supportare schede madri atx. (Gli matx o mini itx non vanno bene)
    Ultima modifica di Antonio174; 21-10-2019 alle 21:28

  6. #2901
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Nel mio case HTPC ho 4 HDD da 3tb WD red,purtroppo uno da ieri dopo 3 anni da segni di squilibrio nel senso che sparisce sino a che non riavvio,volevo prenderne un altro uguale ma leggendo le ultime recensioni sull''amazzone quasi tutte negative mi ha scoraggiato dall'acquisto.Cosa potete consigliarmi?Non Seagate che evito come la peste.Grazie.

  7. #2902
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Io di HDD della WD li ho provati quasi tutti,red, green e black , ti consiglio i green , il black per archiviazione te lo sconsiglio,non serve a niente pur essendo un poco più veloce e molto rumoroso, di red non ne ho più, comunque i red sono consigliati per "nas" sono rimasto con 3 green e il black ,naturalmente per il sistema operativo SSD.

  8. #2903
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Però i green non li sconsigliano per la storia della testina che va in pausa e sono più rumorosi?Non so ti sto solo chiedendo e perchè non hai più i Red?

  9. #2904
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    2 red mi hanno fatto una brutta riuscita,uno non funzionava più(magari mi avesse fatto 3 anni), l altro perdeva i dati, messo nel nas di un mio amico stà ancora funzionando bene. Io i green non li sento per niente, mentre sento il black tantissimo, come aziono la cartella del black si sente quando entra in funzione, per quello ti ho consigliato i green.Oh poi sti hd vanno un pò anche a fortuna , non sai mai quando ti abbandonano. comunque per la mia esperienza personale ti consiglio i green per archiviare,costano poco pure.

  10. #2905
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    482
    Secondo me i green non ci sono più,sul sito non li trovo.

  11. #2906
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    39
    Io sto completando questa configurazione per il mio nuovo PC/Htpc ho già ordinato il case il processore e comprato la scheda video da un amico che l' ha usata si e no tre volte sto aspettando di comprare il resto xchè sto aspettando gli sconti del black Friday per quanto riguarda le memorie RAM e di archiviazione

    Case Be Quiet Silent Base 600
    Mobo Asrock B450 Legend Steel
    CPU AMD Ryzen 5 2600
    Dissi Arctic Freezer 34 esports Duo
    RAM Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz
    GPU Sapphire Rx580 Nitro+ 8Gb OC
    SSD M2 Adata xpg Sx 8200 Pro 512gb
    Psu Evga 550 B3 80+ Bronze 550w
    Fan 2x 140mm Bequiet Pure wings 2

    Costo Build 789€

    Al interno devo inserire 4 HDD che ho gia nel HTPC attuale nel ordine 2 HDD DA 4 Tb Red l uno di Western Digital
    1HDD da 4 Tb Blue WD
    1HDD da 512 GB 7200rpm Seagate Barracuda
    1 Bluray Asus Mdisc

    Una cosa nn sono convinto
    1) se sia strettamente necessario un SSD M2 o se posso risparmiare quei soldi ( 74€)

    Piu avanti installerò una scheda Pcie per aumentare le porte SATA

    Il salto tecnologico e di potenza che ho fatto è notevole infatti lo HTPC attuale è un braswell Intel interamente Fanless che con Kodi su Win7;è veramente piantato
    Era un po' di tempo che sognavo una configurazione simile

  12. #2907
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    39
    I Green sono i Blue

  13. #2908
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    39
    Il mio HDD Blue da 4tb ha passato le 30.000ore

  14. #2909
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    L ssd per il sistema operativo direi che è la cosa giustissima, migliore in tutti i sensi dei classici hd.
    Magari prendilo più piccolo non da da 512 gb, il mio è da 250 e con w10 e i vari software ne occupo solo 70 di gb.

  15. #2910
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    39

    Ce l'ho già da 250gb ma nn so se ne vale la pena cambiarlo con un SSD M2 NVME dello stesso taglio


Pagina 194 di 200 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •