|
|
Risultati da 121 a 135 di 225
Discussione: SHINING (The Shining)
-
04-10-2019, 12:53 #121
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
E cosa ti aspetti?
È come quando si voleva confrontare il DVD SD col BD HD...
Non può esistere il confronto, codec diversi, compressione differente, profondità in bit diverse, ecc, ecc...
Se non si vuole spendere ulteriormente si tiene il BD HD, se si vuole il film nella migliore qualità disponibile si prende l'UHD.
Qui non si discute di "rapporto qualità prezzo" (è una sezione tecnica), ma della qualità tecnica dei riversamenti su supporti home video, e l'UHD vince sulla carta e in proiezione, su ogni titolo uscito finora,
punto.Ultima modifica di Lazy; 04-10-2019 alle 12:55
-
04-10-2019, 12:53 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.086
E' qui che casca però l'asino, come si suol dire: un mio amico mi ha prestato il film con entrambi i dischi e posso dire che è tutto il contrario: il BD ha una dominante giallina e un contrasto più contenuto, mentre invece il UBD ha colori più neutri, senza dominanti specifiche e un contrasto più accentuato. Conversione fatta dal mio lettore DMP-UB300.Non sono assolutamente d'accordo: il confronto non è proporzionale. Il DVD era fortemente limitato e limitante per le pellicole, tanto che con l'arrivo dei BD il salto è stato stratosferico. Ma non è la stessa cosa tra BD e UBD, dove i primi sono ancora oggi in campo 4k molto performanti e in grado di esprimere totalmente le bontà di prodotti con DI 2k e da pellicole 35mm. Non a caso, proprio con shining, ma anche 2001, si fa fatica a distinguere il BD dall'UBD, proprio cperché questi film si fermano molto prima delle potenzialità del 4k e anche del 2k secondo me.
___________________________
Confermato dalla backcover che la nuova edizione BD di Shining ha sia l'edizione americana che quella internazionale.
immagine rimossa in quanto non regolamentare (Nordata)Ultima modifica di Nordata; 04-10-2019 alle 14:37
-
04-10-2019, 14:12 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 250
Il disco con la versione internazionale però è quello vecchio...
-
04-10-2019, 14:37 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 171
Dal punto di vista artistico, chi ora ha visto anche la versione estesa qual'è la migliore tra le due?
-
04-10-2019, 14:42 #125
@ Ingegnere
Tre giorni fa ho rimosso da un tuo intervento una immagine di dimensioni mostruose, però devo notare che la cosa non ti ha minimamente fatto riflettere ed ora hai nuovamente inserito una immagine che definire XXL è riduttivo.
Evidentemente il rispetto delle regole ti va stretto.
Account sospeso per 3 giorni, spero che la prossima volta perderai un attimo di tempo per verificare se quanto inserisci nei tuoi interventi rispetta il regolamento."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2019, 14:59 #126
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
04-10-2019, 15:03 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
E per l'ennesima volta o io non mi sono fatto capire o non hai inteso tu quello che volevo dire: parlo esclusivamente della colorimetria (color grading, color timing, o come si chiama), non del dettaglio, alcuni BD derivanti dal restauro 4K sono identici come resa sui colori con la controparte UHD (un bianco sull'UHD rimane lo stesso tipo di bianco sull'HD, un giallo acceso è più o meno quello, l'incarnato è uguale, eccetera), ora mi sono spiegato o no? Non voglio fare un confronto tra quale formato è meglio, lo so bene che il disco 4K HDR di Shining è superiore in tutto, volevo solo capire, e l'ho capito finalmente, se il disco due 1080p incluso nell'edizione 2019 di Shining ha qualcosa che non quadra a livello di colori.
Ultima modifica di Nex77; 04-10-2019 alle 15:06
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
04-10-2019, 20:27 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Quindi la versione normale in blu-ray horror maniacs contiene il nuovo disco restaurato in versione estesa e la versione cinematografica nel vecchio disco? Scusate ma si capisce poco.
-
04-10-2019, 22:09 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 645
A quanto pare sì
-
05-10-2019, 10:40 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ieri sera ho visto Shining e ho trovato il BD4K davvero splendido nel suo complesso. L'unica pecca che ho notato, probabilmente dovuta all'HDR, è che in una scena dove Shelley Duvall cammina in una stanza fumando, gli "spifferi di luce che filtrano attraverso i copri-lampada delle abat-jour, durante la carrellata avevano un aspetto strano, piuttosto digitale, ma solo in movimento, mentre quando la carrellata si fermava, si attenuava molto. Si tratta di un piccolo dettaglio, ma mi ci è caduto l'occhio. Per il resto un gran spettacolo filmico. Di contro, il BD FHD, di cui ho visto qualche stralcio, pur essendomi piaciuto, è come se avesse l'aspetto di una pellicola più vissuta, ma pur sempre analogico. Quando però è arrivata la scena nel bagno con i rivestimenti rossi, è stato un totale friggere della grana in modo molto digitale che non mi è piaciuto. Inutile dire che in quel frangente l'UHD non ha avuto alcun problema. Al contrario, la scena con i copri-lampada, nel BD FHD non ha creato problemi, perché quegli spifferi di luce proprio non c'erano. Ma sono problemi con ordini di grandezza diversi.
-
05-10-2019, 11:38 #131TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
05-10-2019, 20:01 #132
Si, ma mi sembra di capire che la versione internazionale è quella tratta dal vecchio master, quindi di ben dubbia utilità.
-
05-10-2019, 20:10 #133
Ieri ho visto il vecchio BD e si difende benino.
Si vede subito che non è un master nuovissimo ma è abbastanza ben bilanciato tranne le sequenze nei corridoi (come quella della pallina) che sono cromaticamente sballate.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
05-10-2019, 21:40 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 1.564
Poteva spiegarsi meglio la Warner sul nuovo blu-ray dalle foto online non si accenna minimamente al restauro. Sulla copertina 4k è scritto? Strano di solito almeno sul retro viene segnalato. Bella recensione Alpy. Le scene estese hanno un loro perchè oppure potevano anche non metterle? Scusate le tante domande.
Ultima modifica di Evanescence90; 05-10-2019 alle 21:43
-
05-10-2019, 21:45 #135
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Io è una vita che non lo vedevo. L'unica cosa che posso dire è che il doppiaggio ex-novo è stato fatto benissimo, perché non me ne sono assolutamente accorto.