|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Musica liquida dove comprarla e in che formato?
-
04-10-2019, 12:33 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
il mio fulla 2 non supporta campionamenti oltre i 92khz quindi anche riproducendo un file a 24/192 non noterei nessuna differenza rispetto al 24/92...
E non avendo possibilità di ascoltare file 24/192 su un DAC compatibile, non posso fare confronti... A meno che il mio sinto amplificatore Denon x2100w supporti tale formato, devo decidere scatola chiusa...
-
04-10-2019, 13:38 #17
Sarebbero "96 KHz"
quindi anche riproducendo un file a 24/192 non noterei nessuna differenza rispetto al 24/92"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2019, 13:38 #18
prova a confrontare la risoluzione CD 16-bit/44,1 e i file 24/96 .
fonte immagine
Ciao
Luca
-
04-10-2019, 13:45 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
In effetti è un ottima SOLUZIONE!
-
04-10-2019, 13:46 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Si volevo dire 96, grazie per l'.informazione sul dac
-
04-10-2019, 17:18 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Ho provato ad ascoltarlo, bellissimo Jann Gunnar non lo conoscevo grazie!
Il dsd 64 2.8224Mbit riesco ad ascoltarlo con windows media player e con Power DVD 18 (mi compare però il messaggio DSD -> PCM 96khz)
Per quanto riguarda la qualità audio, avverto una differenza sostianziale cambiando da pannello di controllo -->proprietà audio , la modalità cd 16/44100 (che era impostata dal sistema come predefinita) con quella 24/96000, lo stesso brano cambia completamente, tutta un altra cosa!
Parlo dell'ascolto in cuffie, con i diffusori la differenza è minima!
Il DSD a 128 non mi parte con media player ma parte con Power DVD 18
Può essere che mi venga convertito via software in un formato audio supportato dal mio DAC?
Mentre i flac 24bit da 96, 192 e 352 sono riprodotti senza nessun problema da qualunque lettore, ma anche qui credo che il software faccia una riconversione giusto?
-
04-10-2019, 19:00 #22
Come hai scritto tu PowerDVD converte il segnale in PCM, che viene letto praticamente da qualsiasi DAC.
Dovresti uscire in passtrough in modo da saltare qualsiasi intervento da parte del PC e far fare il lavoro al DAC esterno, altrimenti tanto vale, il soft sul PC viene usato solo come mera interfaccia grafica per gestire la libreria dei brani.
Io utilizzo Kodi solo come GUI, esco in USB e vado al DAC esterno che pilota il pre stereo, (questo per la parte audio stereo, per la parte audio/video HT è tutta un'altra storia).Ultima modifica di Nordata; 04-10-2019 alle 19:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2019, 22:32 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Questo passaggio mi mancava, grazie!
Domani farò un po' di prove.
-
12-10-2019, 00:06 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213