|
|
Risultati da 5.266 a 5.280 di 9982
Discussione: Blu ray 4k
-
11-09-2019, 20:41 #5266
Ma una trilogia di Rambo in 4K, magari steelbook e con audio italiano non esiste? Intendo cofanetto o simile non i singoli dischi.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-09-2019, 20:42 #5267
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non credo e non so se sia prevista. Io ho ordinato gli altri due.
Suspiria 4K: RAH lo ha già visto https://www.hometheaterforum.com/com...lu-ray.363634/Ultima modifica di alpy; 12-09-2019 alle 05:40 Motivo: edit
-
12-09-2019, 06:55 #5268
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Se Eagle non l'ha fatta adesso con il rilascio dei tre film in 4K, di certo non la farà in futuro: e di certo non esisterà all'estero, visto che i film hanno audio ITA solo in Italia
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
12-09-2019, 12:31 #5269
Originariamente scritto da grunf
Idem... non ho certo smesso di comprare BD 2K... dipende dal film.Ultima modifica di rossoner4ever; 12-09-2019 alle 12:34
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-09-2019, 15:48 #5270
Bel post, Mario, fa sempre piacere confrontarsi tra appassionati della prima ora, mi hai trasmesso anche un po' di sana malinconia
È vero, oggi i presupposti per una qualità degna di questo termine indubbiamente ci sono, tuttavia, per quel che mi riguarda, il punto di sofferenza è proprio lì, nella scelta, scarsa e poco stimolante. E dubito (per usare un eufemismo) che la situazione possa migliorare in futuro. Anzi.
A ben risentirci
-
12-09-2019, 17:47 #5271
-
12-09-2019, 17:51 #5272
Secondo voi ci saranno differenze tra la nostra edizione di Hellboy (2004) e quelle estere?
Chiedo perché in UK e USA l'artwork è diverso ed è indicata chiaramente la presenza di entrambe le versioni del film (più un bel po' di extra tra cui alcuni inediti), mentre la nostra per il momento non indica nessun dettaglio aggiuntivo.TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
12-09-2019, 18:09 #5273
Mi permetto di risponderti io, come persona informata dei fatti
Suspiria: il buon alpy si è limitato a linkare la recensione del disco da parte di Robert Harris, noto restauratore che scrive su forum (gli hanno consegnato una copia in anticipo rispetto all'uscita ufficiale per i comuni mortali)
Rambo: alpy ha già acquistato, e detto la sua, il primo disco 4K Eagle ; adesso ha ordinato anche i due seguiti
(@alpy P.S. = Il primo va bene, ma anche gli altri due... noooo!! Da te non me lo aspettavo)
Ultima modifica di Dario65; 12-09-2019 alle 18:16
-
12-09-2019, 18:31 #5274
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Vabbè dai, "guilty pleasure" per far girare il nostro piccolo mercato!
Il primo è un buon film però.
-
12-09-2019, 18:55 #5275
Si, il primo è un buon film di genere
Piuttosto, mi chiedo se Suspiria UHD avrà un suo perché anche downscalato fullHD. Mannaggia, se passi al 4k non farai più da cavia
-
12-09-2019, 21:55 #5276
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
sfruttando l'offerta di MW ho preso il primo rambo, così da compararlo al LG che già avevo. allora diciamo anzitutto che il master è identico in tutto e per tutto (quindi dettaglio, grading e livelli del nero) e questo già lo sapevamo, differisce l'encoding. mediamente è più alto della controparte estera, siamo intorno ai 90/100 mbps contro i 65/70. così come alpy ho notato anch'io i picchi "assurdi" (ho visto anche un 400), probabilmente un bug dei lettori pana (il mio è un UB9000). diciamo che secondo me la differenza con l'altro disco non è poi così evidente ma c'è, l'ho notata anzitutto nelle scene scure, dove il nostro disco è meno "blocky". nelle parti diurne invece, Geoff mi ha suggerito di controllare le scene con nuvole e cielo in genere, ed in effetti i dischi LG/SC sono la sagra del macroblocking (cfr la scena iniziale con Rambo che prende la foto dell'amico che sta cercando), ma dico la verità l'ho notato solo perché mi sono messo a 50 cm dalla tv. il nostro disco è di sicuro migliore da questo punto di vista, ma assolutamente non perfetto, qualche problemino di compressione in quelle zone particolari lo abbiamo anche noi. ribadisco, me ne sono accorto perché mi sono messo attaccato alla tv, da una distanza normale di visione non mi sono accorto di nulla. ad ogni modo ritengo davvero ottima l'edizione eagle e ad oggi la migliore versione del film disponibile sul mercato.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
12-09-2019, 22:37 #5277
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Beh, intanto mi fa piacere per non aver avuto allucinazioni sul bitrate in lettura
. Che la codifica fosse fatta da zero ci avrei scommesso, così come ovviamente per i picchi fake, ma come pensavo la media è parecchio più alta dello Studiocanal. Ero meno certo che ad un bitrate medio più alto, ci fosse stato un miglioramento drastico su quelle scene, in ogni caso mi fa piacere che la nostra edizione sia comunque in vantaggio. E mi fa piacere che comunque sia roba che si nota solo per pochi istanti se si sa dove guardare. Comunque vpr e tv sono bestie diverse. Quando avrò il vpr 4K (e non dovrebbe mancare molto) proverò e vedrò. Stasera ho visto il secondo Rambo e devo dire che tecnicamente la fotografia di Cardiff riprodotta dal master Studiocanal è davvero spettacolare. E al solito la media del bitrate è molto alta al pari del primo. Anche qui zero artefatti visto riscalato.
-
12-09-2019, 23:07 #5278
Special Guest
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 408
-
13-09-2019, 04:50 #5279
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Si, mi riferivo al primo Rambo 4K Eagle, ma vale anche per i due seguiti comunque
. Per il resto, continuo a pensare che i problemi che vede geoff, siano dovuti si, ad un occhio particolarmente attento sicuramente, ma almeno in buona parte tirati fuori dai setup (soprattutto dei TV HDR). Del resto se si fa riferimento a lui, nessun disco 4K o meno ne esce bene, a parte quei due o tre encodati da D. Mackenzie.
Perfino sulle codifiche Sony di alcuni dischi ha avuto da ridire. Poi per carità, sono sempre pronto a ricredermi ovviamente. Comunque a quanto pare, fin ora i nostri tre "rambi" Eagle ne escono meglio della controparte SC. Potrebbe convincere alcuni utenti stranieri a prendere i nostri e sostituirli nelle confezioni SC. In questo modo Eagle potrebbe venderne anche all'estero a quegli utenti non soddisfatti delle codifiche delle controparti internazionali.
Sempre riguardo al bitrate, quando nel post sopra dicevo che, nonostante un erogazione media più generosa non sapevo se sarebbero stati del tutto risolti certi problemi, intendevo che sicuramente è meglio averne più che meno, ma che potrebbe non essere sufficiente leggere sul display un numero alto, per avere garanzia della totale scomparsa di eventuali artefatti. E qui entrano in gioco l'abilità, il tempo e la pazienza di chi effettua il lavoro. E magari un bel controllo qualità alla fine non ci starebbe male. In ogni caso, come già detto, i problemi più gravi delle controparti estere sono stati comunque attenuati ed è già qualcosa. Quindi come anche detto dal buon barrett, almeno da una normale distanza e in una normale visione in movimento non dovrebbero esserci problemi.Ultima modifica di alpy; 13-09-2019 alle 05:39 Motivo: ortografia
-
13-09-2019, 07:40 #5280
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ