|
|
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2510
Discussione: Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"
-
06-07-2019, 16:00 #1726
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Scusate, sapete dove reperire il numero serie della tv? C'è una promozione che permette di noleggiare dei film e mi servirebbe quel codice.
-
06-07-2019, 18:12 #1727
Solitamente c'è una targhetta sul retro, su di un lato oppure in basso:
http://eng-ca.faq.panasonic.com/app/...%3F#Television
e' un attimo verificare.Ultima modifica di Nordata; 06-07-2019 alle 18:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-07-2019, 10:15 #1728
Confermo, precisamente negli FZ è dietro zona connessioni, nel caso devi levare il coperchio copri-cavi.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-07-2019, 10:19 #1729
Forse non ci siam capiti. Io intendo che fra i canali HD di Sky e i contenuti 4K HDR è impossibile non scorgere differenze, sia in termini di risoluzione e dettagli, sia in quanto a qualità generale dipendente dal bitrate. È ovvio che se il paragone sono i Blu-ray non c’è gara, se non in termini di dinamica rispetto a quelli 2K...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-07-2019, 10:50 #1730
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Reactorr, come ha detto thegladiator se il confronto è con i blu ray è una battaglia persa in partenza. Non riguarda però la tua tv/modello ma capita con tutti. A prescindere dal marchio, la qualità offerta da un blu ray 1080p è superiore a quella di Sky e ovviamente di Netflix, Amazon ecc... A meno che nei prossimi anni non si inventino un qualche sistema miracoloso di compressione il bitrate limitato di Sky, Netflix ecc... sarà sempre un limite.
-
07-07-2019, 11:04 #1731
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Pensa che Samsung è anche più drastica... Sui Qled non ci sono ingressi component, RCA, ne l'ingresso per le cuffie, le cuffie si possono collegare solo via wireless. Non contenti in Italia hanno tolto anche la registrazione e il timeshift e cosa ancora più assurda il DTS.
È vero che gli ingressi analogici si usano meno, ma è anche vero che di impianti audio con collegamenti RCA in giro ce ne sono ancora parecchi e secondo me i vari marchi di tv l'RCA dovrebbero continuare ad implementarlo. Non dico che dovrebbero offrirlo per altri 10 anni ma almeno per altri 2/3 si. Tra l'altro per motivi tecnici da 3/4 annetti l'RCA da non lo uso nemmeno più, quindi non si può dire che sono di parte😊
-
07-07-2019, 12:36 #1732
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Forse mi sono aspettato un po' troppo, ma in realtà mi va bene anche così, in fin dei conti non è tutta questa tragedia per quanto riguarda Sky, mentre per il resto non ho particolari critiche. E ora mi sento anche fortunato ad aver scelto una tv panasonic.
Grazie per l'aiuto
-
07-07-2019, 12:47 #1733
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Tranquillo reactorr, col passaggio all'Ultra-HD è una cosa che è capitata a molti me compreso😊 Considera anche che gli oled hanno bisogno del rodaggio, di conseguenza la tv ha margini di miglioramento. Una volta finito il rodaggio e trovata la quadra con i settaggi vedrai che il miglioramento lo noterai anche su Sky, Netflix ecc...
-
07-07-2019, 18:22 #1734
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
07-07-2019, 18:54 #1735
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
È vero ma pur essendo 4k c'è sempre il limite della compressione/bitrate. C'è da dire però che la mia tv non supporta il Dolby Vision e non posso valutare la qualità dell'Ultra-HD con Dolby Vision di Netflix. Posso valutare però l'Ultra-HD di Amazon Prime con HDR10+ e la qualità qualità è vicina a quella dei Blu Ray. Immagino valga lo stessi per il Dolby Vision.
-
09-07-2019, 16:18 #1736
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 81
Domanda:
Vorrei sapere se le bande nere dei film in 2.40, 2.35, 1.86, 1.66, 1.33 ecc a lungo andare segnano il pannello. Io cerco di alternare, mettiamo su 5 film due in 2.35, 1 in 1.85, 1 in 1.78 e 1 in 1.33...certo la scelta del film è un tantino condizionata..
-
09-07-2019, 16:58 #1737
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Bella domanda iper, nelle mie paranoie per la detenzione sull'oled le bande nere non le avevo mai considerate. Ho cercato infine online e sul sito Sony dicono di si https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00173479
Sarebbe un problema visto che di film ne vedi molti e parecchi hanno le bande nere.
-
10-07-2019, 07:21 #1738
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
Avrei dei dubbi, come fa a stampare un pixel spento? Nel dubbio tieni attivo il pixel orbiter
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot
-
10-07-2019, 08:53 #1739
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 17
Nell'attesa che mi arrivi il FZ950 ordinato su eprice, faccio una domanda: si può registrare su SDCARD oppure solo su USB1? Le USB 2 e 3 sono solo per riproduzione?
Faccio queste domande perché il tv sarà infilato in una nicchia (con adeguata areazione superiore e posteriore ma quasi a filo nicchia lateralmente) e per accedere al retro dovrò spostare la parte di mobile porta-tv che scorre in questa nicchia ed è un casino. E' per questa ragione che penso di mettere prolunghe USB almeno per 2 delle 3 porte, collegare già tutte le porte HDMI e qualunque altra connessione possa pensare di usare in futuro. Quindi, se la sdcard si può usare per registrare, ci infilo una scheda fin da subito.
Ho poi una curiosità sulle HDMI: a parte la differenza fra 1-2 e 3-4, mi chiedo perché le porte HDMI siano solo 4 e alla fine tocca usare degli switch. Sul mio primo LCD (un 40" medio-alto Philips di 10 anni fa), le porte HDMI erano 5. Capisco che questo è un male comune a tutti i TV, se la domanda è troppo generica magari suggeritemi un altro thread.
E poi una domanda di servizio: ho già scritto un post con alcune domande diversi giorni fa, ho ricevuto una risposta esauriente alla quale non ho più replicato. Come si usa dire "grazie" da queste parti quando non si ha altro da aggiungere ma si vuole evitare di scrivere solo "grazie" per non aggiungere solo rumore alla discussione? Nel dubbio, ringrazio in anticipo
Grazie
-
11-07-2019, 13:00 #1740
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Probabilmente ne avete già parlato in lungo e in largo, ma dato che non riesco a trovare le pagine dove ne parlate, vi chiedo ora per quanto riguarda il burn-in. Qualcuno ha avuto questo tipo di esperienza spiacevole? Chiedo, perché sono anche un videogiocatore ogni tanto, e potrebbe capitare di farmi lunghe sessioni di qualche ora e non vorrei fare stupidate.
In questo modello, FZ800, Giocare in modalità game riduce il rischio di beccarsi questo fenomeno? L'HDR influisce in qualche modo? In caso capiti qualche lieve segno va via con la manutenzione manuale dei pixel? In caso, viene coperto da garanzia o assistenza? Su quante ore posso restare "tranquillo"? Non giocherò più di 4-5 ore di fila, una pausa tra queste sessioni potrebbe evitare il burn in o si basa su un utilizzo giornaliero? Nel senso, non posso giocare più di un tot di fil o un tot durante la giornata/giorni?
Grazie