|
|
Risultati da 2.881 a 2.895 di 2989
Discussione: HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste
-
10-02-2019, 14:09 #2881
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
La seconda che hai detto, il cavo ottico ha lo svantaggio di non supportare l audio hd lossless (dts hd ma e dolby truehd)
-
10-02-2019, 14:27 #2882
-
10-02-2019, 14:49 #2883
Ottico o coassiale si tratta sempre dello stesso segnale, varia solo il metodo di trasmissione.
In origine, all'interno dei vari apparecchi, è un segnale elettrico, se lo si trasporta tal quale si usa il cavo coassiale, se gli si fa pilotare un LED lo si trasforma in ottico e poi lo si ritrasforma in elettrico tramite un fotodiodo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-02-2019, 09:00 #2884
Se quindi collego l'htpc all'ampli ho bisogno sempre di un cavo hdmi in fibra ottica come quello che va dall'ampli al vpr?
Il cavo hdmi in fibra ottica va bene anche se ci collego un vpr fhd non recentissimo?
-
24-02-2019, 10:02 #2885
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Hdmi in fibra lo si usa per coprire lunghe distanze (>10metri) se non è il tuo caso ti basta un normale cavo hdmi
Ultima modifica di Antonio174; 24-02-2019 alle 10:07
-
24-02-2019, 11:57 #2886
-
25-03-2019, 21:52 #2887
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Causa materiale 4k e conflitto scheda di rete con win10 mi trovo costretto a dover aggiornare il mio mediaserver film e serie tv,con mediaportal e plex per la tv (ks8000) e stream remoto quando sono fuori (i3 3220, 8gb, 8 HD,). Ho incominciato per praticità a provare a scindere la parte dati, dall'unita centrale, ed ho preso un case\box no nas, con 4 bay usb3\sata. La cosa mi aveva soddisfatto è avevo pensato, accantonando vie di mezzo, tipo box android o prolunga usb3 direttamente alla tv, di prendere un nuc i3 8xxx, anche per via del consumo ridotto (il pc è acceso 24/7 per scaricamenti vari e utilizzo in rdp con windows patchato per avere multiaccesso simultaneo tipo versione server) e aggiungere un altro case\box per gli hd e tenerli tutti fuori senza dover ogni volta mettere mano in quel case super affollato e svincolare l unità centrale. Ovviamente mettendosi a leggere, esce sempre qualcosa che ti fa dubitare della scelta fatta. Notando l uscita hdmi "solo" 2.0a, ho cercato alternative e sono finito sui AMD Ryzen. Scartato il 2500u per mancanza di prodotti, sono passato ai 2200g o 2400g. Alla fine risparmierei a parità di configurazione m2 e 16gb di ram. Un po di dubbi, per un problema con un file 720 che si vedeva male su mediaportal ho provato madvr con preset low che ovviamente ha migliorato la situazione ma con frame ridicolo, quindi oltre a sperimentare madvr, ipotesi emulatori o vecchi giochi tipo half life 2 avevo pensato di optare per il 2400g, ma mi frena il consumo elettrico che gia con il 2200g presumo aumenti rispetto al i3 3220. Con queste cpu posso farci qualcosa con madvr oppure alla fine grossi miglioramenti non li vedrei dato che molto probabilmente poca potenza e lo scaler della tv faranno il resto. Rimanendo sul 2200g risparmierei casomai attendendo che esca la serie 3. La scheda madre che prenderei è la Asus PRIME B450-PLUS alla fine mi sembra che abbia alcuni fronzoli inutili ma mi servono 6 sata minimo, ora non ho possibilità di cambiare l ampli av dts hd ma non 4k e speravo di trovare qualche scheda con 2 uscite hdmi per veicolare l'audio scisso dal video, la ram Kingston HyperX Predator DDR4 3000 MHz e un ssd a1000 kingstone m2. Insomma rimango sul 2200g oppure opto per il fratello maggiore? Pero che peccato che non esista un nuc 2500u.
-
26-03-2019, 07:37 #2888
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se vuoi usare madvr su filmati 4k non hai scelta, devi usare una scheda video, nessuna APU regge in modo decente. ho provato la 2400g e non riesce a gestire madvr a meno che non si lascino tutti i setting al minimo e l'hdr su passthrogh, così il frame rate regge ma sei al limite, basta un nulla per vedere scatti...
-
27-03-2019, 14:26 #2889
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Caserta
- Messaggi
- 352
Si ho dato un sguardo e per "giocare" con madvr e i 4k ci vogliono schede video importanti e lontane per ora dal budget. Ho visto qualche screen e riesce a fare cose impressionanti 1080 a livello dei 4k. Un domani spero che esca qualcosa di accessibile perchè è un bel vedere. Comunque mi metto un attimo in standby, ho preso un cavo usb3 che collegherà alla tv il FANTEC QB-35US3-6G a sua volta collegato via sata al pc. In questo modo rendo gestibile i 4k senza troppi passaggi ma senza audio hd. La configurazione futura per ora rimarrà basata sul 2200g.
-
08-05-2019, 17:16 #2890
Buonasera a tutti, devo upgradare il mio HTPC, leggendo la discussione sono anch'io per optare sulla RX580, ora andando a ricercre il miglior prezzo digitando AMD RX580 8GB, vengono fuori diverse versioni e brand tipo Shappire, ASroch, Asus, MSI, Power color, calcolando che ho bisogno di due HDMI, quale mi consigliate? se mi inviate un link in MP ve ne sarei grato
VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
08-05-2019, 18:28 #2891"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-05-2019, 19:22 #2892
Anche io sono in prospettiva di cambiare la mia asus rx560 4gb strix o.c. con una più potente rx580 8 gb , ti posso dire che 2 porte hdmi (di questa gpu rx580) ce l hanno le MSI, le sapphiree e le asus, le XFX ,gigabyte e ASroch solo 1 hdmi
-
08-05-2019, 19:49 #2893VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
08-05-2019, 19:52 #2894VPR: JVC X7, Schermo: ATOM Skifix 16:9 101", TV LG LCD 3D 42LM670, Ampli: Yamaha RX A1010, Centre: Indiana Line 4.02, Front: Indiana Line C4, Presence: Indiana Line 3.06, Surr: Wharfedale Vh 2 dipolari, Sub: Polkaudio Psw10, Source: Samsung BD5500, HTPC: (Case Antec Fusion remote, Mb: Asus P5E-VM HDMI, Cpu: Itel Core 2, 2,66GHz E8200, RAM: 4 Gb, BD: Asus, sk video: HD6450, Dvb.t: Avermedia, HD: OCZ SSD 120Gb, Alim: fanless) Sensor: Spyder3 elite
-
08-05-2019, 20:05 #2895
+/- come potenza e caratteristiche sono simili,una poco più, una poco meno,ma siamo li,poi dipende da te, i tuoi gusti, quanto vuoi spendere,dovresti vedere un po i dati tecnici per fare la tua scelta, io ho le mie idee o "fissazioni" anche per la marca, nel senso che di solito vado tutto di asus,o quasi tutto( ma non ti voglio condizionare) però MSI e sapphire non è che sono da meno, per esempio io per la nuova gpu dovrò prendermi la sapphire, modello "PULSE" perchè questo modello è lunga 23 cm e più lunga non potrei metterla nel mio case ,gia la NITRO della sapphire mi sà che è lunga 26cm e non centra nel case, le asus lo stesso ,lunghissime,gigantesche.