|
|
Risultati da 841 a 855 di 3241
-
27-04-2019, 23:18 #841
Contrasto X7900 vs N5 / N7, la mia opinione.
Gli appassionati di macchine fotografiche, videocamere, cineprese sanno che il contrasto di immagine e' determinato anche dalla qualita' dell'ottica oltre che da quella della macchina in se'.
Se nel contrasto Full ON/Full OFF l'ottica e' meno influente (ma lo e' comunque) nel contrasto intra-frame (all'interno del fotogramma, il contrasto della "vita reale", non il tutto nero/tutto bianco) l'ottica gioca un ruolo molto importante. E l'ottica "4K" in cristallo di DLA-N5 / N7 (per non parlare di NX9) e' molto superiore a quella in materiale composito dell'X7900. Secondo me e' per questo che durante la visione di variegati contenuti video l'N5 appare contrastato quanto un X7900 o forse anche di piu'.
Misurare l'importante contrasto intra-frame e' forse possibile (anche se in modo approssimato e complesso) con una scacchiera bianca e nera proiettata su schermo ed e' superfluo dire che e' molto importante anche avere uno schermo capace di tenere separate le parti scure da quelle chiare, quindi uno schermo ALR (alto contrasto, reiezione della luce ambientale, attivo, Global Commander per sintetizzare il concetto).
Nella videoproiezione digitale cinematografica (al cinema) l'immagine su schermo deve soddisfare certe specifiche di contrasto On/Off, ma anche di contrasto Intra-Frame e si indica come misurarlo :
Intra-frame (Checkerboard) Contrast
With the spot meter placed at the reference viewing position, measure the luminance levels of each of the patches in the checkerboard test pattern. Intra-frame contrast is computed by summing the luminance of the white patches and dividing by the sum of the luminance of the black patches. Intra-frame contrast is reduced by many factors including projection lens flare, port glass flare, ambient light spilling on the screen and back-reflections from the room itself. Note that this measurement is made with the projector in situ, with the screening room or theater in full operating mode.
Quindi anche i signori americani del Digital Cinema indirettamente ma neanche troppo ci dicono : comprate dei proiettori con OTTICA DI ALTA QUALITA', schermi ad alto contrasto e se potete trattate anche la vostra stanza.
Gianluca
-
28-04-2019, 11:48 #842
Mi pare però che l'ansi contrast dei nuovi N5 / N7 / N9 sia comunque inferiore ai precedenti modelli e che si attesti a circa 200:1.
https://www.avsforum.com/forum/24-di...l#post57957260Ultima modifica di PAOLINO64; 28-04-2019 alle 11:51
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-04-2019, 12:20 #843
Ritorniamo al nocciolo della questione : misurare il contrasto intra-frame con scacchiera b&w su uno schermo bianco con guadagno 1.3 come lo STUDIOTEK 130 porta a determinati risultati, soprattutto testando un proiettore molto piu' luminoso di altri come l'NX9. La diffusione superficiale della luce sulla tela di uno schermo old-style uccide qualsiasi scacco nero nelle vicinanze, anche in presenza di un trattamento ambientale total-black-velvet.
Quindi sono dati da prendere con le molle e soprattutto da prendere cosi' : chi ha un NX9 con uno schermo bianco STUDIOTEK 130 G3 da 130" ha quell'ANSI contrast.
Dico bene?
Gianluca
-
28-04-2019, 12:28 #844
In sostanza un NX9 con i suoi "scacchi bianchi" a 2200 lumens potrebbe avere su uno schermo bianco standard ad altissima diffusione superficiale meno contrasto intra-frame di un N5 con scacchi a 1800 lumens.
Gianluca
-
28-04-2019, 13:49 #845
Ciao Gianluca
Penso pure io che l'ottica cristallina su un vpr e' quasi tutto e non solo per il (contrasto), ma aldila di questo credo cmq che avrete avuto modo o l'occasione voi nella vostra sala di poter misurare il contrasto tra un x7900 anche nella stagione scorsa e un n7 anche con le prove di Emidio di fatto in wide o tele se e così poi non molto lontano di un N5/7 su questo parametro
A me non è sembrato sul contrasto misure a parte quindi ad occhio paragonato con un n7 con x 7900 o meglio non in tutte le scene
Per questi vi chiedo a voi in misure alla fine
-
28-04-2019, 13:52 #846
Ultima modifica di PAOLINO64; 28-04-2019 alle 13:55
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-04-2019, 14:01 #847
Su un nostro Global Commander che riesce a separare "lo scacco bianco da quello nero" molto meglio di uno schermo bianco old-style direi che...dovremmo farlo. Cioe' cercare di fare questa misurazione del contrasto intra-frame con scacchiera b&w. Dovremmo pero' usare una sonda con angolo di misurazione ben conosciuto o puntatore led integrato in modo da essere certi di misurare ogni singolo scacco senza andare sopra a quelli attigui. Un giorno forse lo faremo. Ad oggi posso dire che N5, N7 ed NX9 hanno un contrasto in fase di visione reale davvero molto buono che non fa rimpiangere quello dell'X7900.
Ma sempre e solo con uno schermo avanzato. Scusate se insisto!
GianlucaUltima modifica di plasmapan; 28-04-2019 alle 14:06
-
28-04-2019, 14:04 #848
-
28-04-2019, 14:12 #849
Paolino,
perche' castrare i modelli piu' luminosi come NX9 alla stessa luminosita' dei meno luminosi (circa un -25% se vogliamo arrivare al livello dell'X7900) in una misurazione del contrasto? Il contrasto e' dato dal rapporto tra l'immagine piu' luminosa al 100% e quella meno luminosa allo 0% : se taglio la massima luminosita' di cui e' capace un proiettore come faccio a misurare o anche solo a godere del suo vero contrasto?
Oggi sembra andare di moda "equiparare" la luminosita' di due proiettori a confronto, ma a casa mia non siamo affatto d'accordo perche' si fa un grosso torto a quello piu' luminoso. Sia per il contrasto percepito che per la migliore riproduzione dei contenuti HDR avidi di lumens.
GianlucaUltima modifica di plasmapan; 28-04-2019 alle 14:18
-
28-04-2019, 14:24 #850
Ultima modifica di PAOLINO64; 28-04-2019 alle 14:30
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-04-2019, 14:48 #851
Il contrasto intra-frame si dovrebbe misurare sullo schermo misurando in maniera indipendente ciascuno scacco della scacchiera di test e dividendo la somma delle luminosità rilevate sugli scacchi bianchi per la somma di quelle rilevate sugli scacchi neri. Così si ha una fotografia realistica del sistema in uso nella sua completezza. Rimane un'operazione non facile se la si vuole fare bene.
Gianluca
-
28-04-2019, 14:52 #852Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-04-2019, 14:52 #853
edit....
Ultima modifica di PAOLINO64; 28-04-2019 alle 14:54
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-04-2019, 14:58 #854
-
28-04-2019, 15:13 #855
La valutazione del contrasto di un Pj sia On/Off che per l'Ansi secondo il mio modesto parere andrebbe fatta con la sonda puntata verso la lente e non verso lo schermo.
I fattori esterni e il tipo di schermo possono influenzare le letture reali e quindi i risultati, sopratutto in installazioni diverse.
Non ho dubbi che gli schermi Global Commander siano più preformanti rispetto a uno bianco old-style, sopratutto in sale non perfettamente trattate, ma lo sarebbero per tutti i modelli e non solo per quelli nuovi, ma qui stiamo parlando di altro.
Se poi vogliamo discutere quale sia la migliore installazione e la migliore sala per sfruttare al massimo le potenzialità di un Pj possiamo farlo, ma non stiamo parlando di questo.Ultima modifica di PAOLINO64; 28-04-2019 alle 15:14
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO