|
|
Risultati da 46 a 60 di 114
Discussione: Samsung Q90R vs Lg C8/C9 - Sony AF9/AG9
-
20-04-2019, 16:23 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Eh ma la rece preoccupante E’ Questa non quella NEC.
Il confronto vero e proprio
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q9fn-vs-samsung-q90r/599/779Ultima modifica di carlos73; 20-04-2019 alle 16:25
-
20-04-2019, 17:04 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Non voglio aggiungere polemica ma è quello che cercavo di dire e non mi stupiscono le recensioni. La tecnologia lcd richiede una serie di strati per generare l'immagine che necessariamente indirizzano la luce maggiormente in avanti e non potendola spegnere puntualmente hanno fenomeni per cui la luce passa anche con il pixel spento. Puoi intervenire in diversi modi per migliorare (aggiungere le lenti- un altro strato - come stanno facendo per migliorare l'angolo di visione perdendo però con il contrasto o aggiungere più led per aumentare il controllo delle zone da spegnere) ma sono pezze rispetto ad un oled che nativamente ha 8000000 di zone e nessuno strato che indirizzi la luce emessa. L'unica vera alternativa sono i microled ma sono di la da venire ancora. Poi sicuramente ci sono utilizzi che sono avvantaggiati dalla tecnologia lcd (la luminosità dei led della retroilluminazione può essere aumentata di molto senza gli impatti che l'assorbimento esagerato di corrente genera su un pannello oled oppure la natura organica che rende un oled più propenso allo stampaggio da immagini fisse) ma nella qualità di visione (principalmente film e eventi sportivi) imho non ha rivali ad oggi.
-
20-04-2019, 18:28 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
-
20-04-2019, 18:42 #49
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Milan
- Messaggi
- 701
-
20-04-2019, 22:30 #50
Si,l'unico miglioramento del Q90 è la visione degli angoli ma ha penalizzato il gamut colore e il contrasto.
Inoltre il Q90 perde il confronto con il Q9 dato il prezzo di lancio...
Sulla questione del nero del Q9 che "affoga", dovuto al local dimming troppo aggressivo, io vorrei poter indagare perchè se si tratta solo di sporadiche occasioni in cui si perdono informazioni potrei anche sorvolare,specie nelle scene a pochi ire,e sono fiducioso in un firmware correttivo o quantomeno di arginare con la calibrazione.
Volevo fare luce su altri aspetti (limiti di cui parlavo nei post precedenti) e non è mio intento metterti in bocca parole che non avresti espresso.
In definitiva sono dell'opinione che la scelta del Tv (ribadisco che qualsiasi tecnologia scelta ha limiti intrinseci e non è perfetta) segue alcune variabili riconducibile al mero gusto soggettivo :
- Se sei amante del nero torbido infinito e non misurabile scegli senza dubbio l'Oled.
Perchè questo?Semplicemente perchè anche se sono stati fatti grandi passi con gli Lcd grazie ai pannelli Fald e sistemi di Local dimming (non dimentichiamoci che fino a qualche annetto fa erano pochi i pannelli Full Array e la maggior parte dei Led soffriva di Clouding mostruoso) si è ancora lontani dagli Oled.
Voglio,però,aggiungere che mi ha particolarmente impressionato il nero del Q9 che sinceramente non mi faceva rimpiangere particolarmente quello degli Oled ma è stato un caso unico .
Poi vediamo che sia il Q900R (7000:1 di Cr) che il Q90R (con 11000 di CR) entrambi top di gamma Samsung che sostituiscono il Q9 non si avvicinano minimamente al contrasto di quest'ultimo (19:000 di CR) e si ritorna indietro e il gap con gli Oled diventa ancora più evidente.
-Se si è amante della luminosità,di un'ottima colorimetria e dei videogiochi scegli i Led con pannello Fald possibilmente con controllo di zone (intorno alle 400) naturalmente se il nero assoluto ha per te un'importanza secondaria.
Ribadisco ch essere amante del pannello luminoso non significa avere lampade gratuite tutto l'annoma di guardarlo con calibrazione adeguata.
Saranno anche pezze come le definisci tu ma se veramente avessi visto il Q9 (non nei centri commerciali) ma in ambiente dedicato avresti sicuramente detto che il nero va più che bene per essere un Lcd e parli con uno che fino a qualche tempo fa aveva il plasma a casa.
-
20-04-2019, 23:44 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
-
22-04-2019, 08:42 #52
Ho il 75q9fn ed effettivamente il problema c’era, dovevo tenere a 2 la luminosità. L’ effetto é come lo spot di luce sul palco, una porzione illuminata, tutto il resto nero. Evidente all’ inizio di The Meg e in Dragon Trainer visto con Sky Q, dopo che fuggono dal nido dei draghi, dove i tre atterrano sulla spiaggetta al buio.
Comunque con l’ultimo fw il difetto è sparito
-
22-04-2019, 08:59 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Quindi anche il problema che i neri affogavanoi oarticolari come diceva Spytek e’ Stato risolto.
-
22-04-2019, 09:50 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Non voglio insistere (beh un po' lo sto facendo
) ma non è un problema risolvibile... le stelle sono oggetti luminosi troppo piccoli per le zone che un fald puo gestire... se adesso appaiono significa che il nero intorno è meno nero ... poi per carita puo essere sempre sufficiente ma non sara mai la stella brillante e il nero assoluto di un oled.
-
22-04-2019, 10:26 #55
Se sono solo sporadiche occasioni,e il tutto è riconducibile solo a qualche stella in meno,ne farei anche almeno perchè,poi,si entrerebbe nell'ossessione di stare con il lanternino in mano e contare le stelle....
Diverso è il discorso se il fenomeno avviene quasi sempre con immagini a basso Apl.
Anche un'attenuazione del problema,come sembrerebbe riportato dall'utente Danik,andrebbe bene non solo per me ma sicuramente per la stramaggioranza delle persone
E preferirei questo rispetto a fenomeni di black crushing negli Lg Oled o altri di uniformità del pannello cui gli Oled sono affetti.
Mie considerazioni per carità...ma se si spera che l'Oled sia esenti da difetti solo perchè si ruota intorno al fatidico nero assoluto non ci siamo...
-
22-04-2019, 10:33 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Sui compromessi mi trovi d'accordo... a me da ugualmente fastidio chi insiste a testare l'uniformita di un oled a 5 ire (Anche il mio ha del leggero banding in quella situazione come praticamente tutti) quando nelle scene reali cio non inficia assolutamente la visione (se non in una scena del primo episodio di marco polo
)
-
22-04-2019, 10:53 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 103
Ragazzi mi spiegate cosa si intende per basso Apl- invece Abl sarebbe? (credo sia il valore del bianco ma non ne sono sicuro), quando parliamo di ire si intende una misurazione della luminosità sul pannello in quel preciso istante?
-
22-04-2019, 11:01 #58
Appunto.
Se le pezze da utilizzare sono piccole si può sorvolare:se diventano grandi non va bene.
Come per il fenomeno del Clouding che l'abbiamo dovuto "digerire" ,e stiamo ancora digerendo con molti pannelli edge in circolazione,in cui le casi produttrici ritengono che sia normale (non passando in garanzia tale difetto mostruoso) dovendosi rivolgere agli Oled oppure a Led con controllo dell'illuminazione multi-zona efficiente.
P.S. Spero che con la nuova serie Qled abbiamo sistemato il problema dei sottotitoli che fanno andare in tilt il Local Dimming.
-
22-04-2019, 11:06 #59
-
22-04-2019, 11:10 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
Ad oggi comprerei un Qled Samsung, pur essendo consapevole che la qualità oggettiva di un Oled sia inarrivabile. Mi piace il Qled Samsung perchè si spende poco meno di 1000 euro per un 65 pollici 4k con 2000 nits di picco in HDR, e perchè dopo 3 anni li rivendo comunque a 300 euro, rimettendoci molto poco. Io ci gioco molto e la mia stanza è parecchio luminosa e della qualità oggettiva degl oled non saprei apprezzarla appieno. In tutto questo sto aspettando che scendano di prezzo gli 8k Samsung q950r, in particolare il modello da 65 pollici da 3000 nits di picco, già dotato di hdmi 2.1
Non appena tale modello scenderà sotto i 1000 euro ( credo non meno di 2 anni ) sarà mio.Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115