Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 177 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 2643
  1. #1186
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210

    Bene grazie della risposta.

    E come settare MadVr in modo che quando passo a una sorgente SDR i colori siano corretti automaticamente?
    Adesso tutto è OK per HDR ma se passo a un video SDR i colori sono quasi assenti, quasi un bianco e nero "seppia".

  2. #1187
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Domanda: se si cambia proiettore e/o schermo occorre rifare i file di misurazione per hdr?

  3. #1188
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Se intendi le tabelle contenenti fotogramma per fotogramma i dati HDR film per film la risposta è no, basta inserire il nuovo valore di luminosità massima propria del nuovo proiettore e rinfrescarli ( operazione molto più veloce, questione di secondi, rispetto a quanto richiesto invece per la creazione ).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1189
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Grazie, è proprio questo che intendevo.

  5. #1190
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    54
    Salve qualcuno potrebbe darmi una mano ho un tv oled sony af8 collegato al pc tramite hdmi con una 1080ti ,lo utilizzo per vedere materiale in 1080p e 4k hdr con mhc+madvr.
    Sto utilizzando i seguenti setting in madvr ma non sono soddisfatto dellà qualità delle immaggini ma soprtutto dell' eccessivo utilizzo della gpu che è sempre sopra l 80%.

    Madvr settings:
    scaling algorithms > chroma upscaling > NGU > Anti-alias high quality
    scaling algorithms > image downscaling > SSIM
    scaling algorithms > image upscaling > NGU Sharp > high quality

    D311 hardware acceleration

    hdr tutto di default

    altri setting di madvr in default.
    Ultima modifica di jakobdylan; 07-04-2019 alle 15:49

  6. #1191
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' già stato fornito molte volte, comunque:

    https://forum.doom9.org/showpost.php...14&postcount=3

    al termine del post linkato si trovano i link a 2 settaggi, uno per la massima qualità e l'altro per l'uso con GPU di non grande potenza, provali e vedi come si comporta il tuo, ritengo però che dovrai usare quello "Low Power".

    Purtroppo se si vuole sfruttare al massimo al potenza di madVR serve una scheda grafica di buona potenza ed anche una CPU media-alta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1192
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    potrebbe anche solo mettere in chroma upscaling e image upscaling su medio, la gpu 1080Ti è abbastanza potente.
    credo sia importante per l utilizzo della gpu anche come è stato impostato madvr nella sezione " trade quality for perfomance", come hai settato questo?

  8. #1193
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    E' già stato fornito molte volte, comunque:

    https://forum.doom9.org/showpost.php...14&postcount=3

    al termine del post linkato si trovano i link a 2 settaggi, uno per la massima qualità e l'altro per l'uso con GPU di non grande potenza, provali e vedi come si comporta il tuo, ritengo però che dovrai usare quello "Low Power..........[CUT]
    ciao grazie per il consiglio quindi con una 1080TI e un 7820X non potrei usare Max Quality settings.bin?

    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    potrebbe anche solo mettere in chroma upscaling e image upscaling su medio, la gpu 1080Ti è abbastanza potente.
    credo sia importante per l utilizzo della gpu anche come è stato impostato madvr nella sezione " trade quality for perfomance", come hai settato questo?
    Tutto in default ho modificato solo i prametri che ho elencato sopra .

    P.s.
    Ho scaricato entrambi i file con il low setting la gpu lavoratra il 25% e 35% con video 4k hdr
    mentre con High setting siamo tra il 45%e55% senza grosse differenze come qualità

    Mi è sorto il seguente dubbio se ho un filmato 4k hdr che gira a 23,976 fps
    a quanto dovrei settare il refresh video della tv ? perchè se metto 60 il display video di mhc è 8rgb invece dei 10 mentre se imposto 24 il refresh .della tv gli rgb del display passano a 10.Non dovrebbe farlo in automatico madvr
    Ultima modifica di jakobdylan; 07-04-2019 alle 19:16

  9. #1194
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Provare non costa nulla, io però son delll idea di provare i setting uno a uno, partendo dal base/default di madvr fino a trovare quello giusto , io per adesso vado di fullHD (ancora non ho tv 4k hdr ) e con una modesta AMd rx 560 ho in chroma up NGU sharp medium e in image up NGU standard -medium e riesco ad avere buoni risultati e statistiche buone ,temperatura non superiore ai 55 gradi ,non ho mai controllato l utilizzo della gpu,stasera controllo ,mi hai messo la pulce nell orecchio, comunque la tua gpu è molto molto più potende,quindi non dovresti avere problemi, comunque bisogna vedere come hai settato anche le altre voci nel pannello di madvr.

  10. #1195
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Deve farlo in automatico, se un film( come quasi tutti) è a 23,976 devi visualizzarlo sulla tv allo stesso modo non ha 50 o 60.
    Quando parli 8rgb o 10rgb forse intendi BIT?

  11. #1196
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    @jakobdylan

    Per il cambio di frequenza automatico, devi inserire i valori manualmente in "Display modes", per ogni frequenza accoppiata ad ogni risoluzione (es: "2160p23, 2160p24, 1080p23," ecc...), come indicato nella guida sopra postata da Nordata.

    Ma Nvidia ha mai risolto il problema con i 23,976 ?
    Mai avuto schede Nvidia per questo motivo,
    ricordo ero quasi bambino, mo sò vecchio e fino a qualche tempo fa, mi è sembrato di capire che ancora c'era il problema coi 23hz
    Ultima modifica di Lazy; 07-04-2019 alle 20:26

  12. #1197
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    Deve farlo in automatico, se un film( come quasi tutti) è a 23,976 devi visualizzarlo sulla tv allo stesso modo non ha 50 o 60.
    Quando parli 8rgb o 10rgb forse intendi BIT?
    Si esatto mi riferivo ai Bit ,creando risoluzione ad hoc ,fa il cambio di risoluzione e framerate in automatico anche se è un pò seccante vedere quello sfarfallio ogno volta all'apertura del video e alla sua chiusura,per quando rigurda la fluidità e la qualità video sono pressochè le medesime anche con la tv settata con 60 di refresh.

    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    @jakobdylan

    Per il cambio di frequenza automatico, devi inserire i valori manualmente in "Display modes", per ogni frequenza accoppiata ad ogni risoluzione (es: "2160p23, 2160p24, 1080p23," ecc...), come indicato nella guida sopra postata da Nordata.

    Ma Nvidia ha mai risolto il problema con i 23,976 ?
    Mai avuto schede N..........[CUT]
    che problema c'era con i 23,976 ?
    Ultima modifica di jakobdylan; 07-04-2019 alle 22:11

  13. #1198
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    jakobdylan, anche impostando la tv a 60hz quando partira un video a 23,976 la tv si imposterà in automatico a quella frequenza come deve essere, o sempre alla frequenza di un determinato video infatti come ha scritto Lazy nel pannello di madvr nella sezione "Display modes" devi scrivere tutte le maggiori frequenze accoppiate ad ogni risoluzione (es: "2160p23, 2160p24, 1080p23," ecc...).

    Lazy ,sto sempre "monitorando" il forum doom9,oltre quello di kodi community forum, per tenermi sempre aggiornato per quando mi prenderò anche io la tv 4k e ho notato che ultimamente molti utenti con gpu invidia si lamentano sopratutto per l hdr e per i BIT ,o perche non swhiccia in automatico sdr in hdr quindi molti provano driver recenti per poi passare a driver più vecchi , insomma ho notato meno stabilità per gli utenti invidia, mentre utenti con gpu amd non ho letto lamentele, oh sia chiaro non tutti i possessori di invidia,molti altri va tutto ok, però ho notato che scrivono più i possessori di gpu invidia.
    io mi sbatterò con l HDR quando avro la tv 4k ,sperò al più presto

  14. #1199
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    jakobdylan, anche impostando la tv a 60hz quando partira un video a 23,976 la tv si imposterà in automatico a quella frequenza come deve essere, o sempre alla frequenza di un determinato video infatti come ha scritto Lazy nel pannello di madvr nella sezione "Display modes" devi scrivere tutte le maggiori frequenze accoppiate ad ogni riso..........[CUT]
    Si l'ho notato ma non capisco quale sia il vantaggio di fare questo switch cioè di impostare i setting nel Display modes per far combaciare gli fps del video con il refresh del monitor , se non ci sono differenze come qualità visiva anache non mappando per cosi dire gli fs video con quelli della tv.Almeno a me sembra di non notare differenze come qualità nè salti di frames o artefatti .
    Ultima modifica di jakobdylan; 08-04-2019 alle 00:59

  15. #1200
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    serve una scheda grafica di buona potenza ed anche una CPU media-alta ..[CUT]
    Pensavo il carico fosse esclusivo sulla GPU, sicuro che serve anche CPU?


Pagina 80 di 177 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •