|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
Discussione: Problema ronzio
-
04-03-2019, 11:07 #16
Ho letto alcuni tuoi interventi sull'argomento in altri 3d, effettivamente. Per questo, infatti, non ho mai preso in considerazione cavi XLR tra pre e finale. Ammetto che ero comunque già in procinto di sostituire tali cavi, ed avendo quella possibilità non sarebbe un problema acquistare quelli invece dei classici coassiali semibilanciati RCA, pur essendo la tratta da coprire cortissima (max 1m). Con tutta la buona volontà, separare del tutto i cavi di alimentazione dell'impianto da quelli di segnale (e potenza) per la loro intera lunghezza è impossibile, quindi se quello può azzerare il rischio di qualche interferenza non ci vedo nulla di male (ho già confrontato il costo dei due tipi di cavo, ed è sostanzialmente analogo: stesso cavo, diversi connettori, prezzo quasi identico). Detto ciò, l'origine del mio problema non credo risieda comunque nella connessione tra pre Marantz e finale Emotiva: ho sostituito tali cavi, e non è cambiato nulla. Vero che ho usato solo cavi RCA sbilanciati, non avendo nemmeno una coppia di cavi semibilanciati... quindi chissà. Potrebbe valere la pena provare i nuovi cavi, semibilanciati RCA piuttosto che bilanciati XLR, e solo dopo consultare l'assistenza Marantz.
Che dici Nordata, ha senso?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 11:20 #17
Anche io uso i cavi bilanciati tra pre e finali, ma non perchè ce ne sia bisogno, ma solo perchè avevo in casa ancora un bel po' di cavo bilanciato e di connettori XLR, che utilizzavo quando operavo nel settore, pertanto non mi è costato nulla usarli, visto che tutti i cavi li ho realizzati in proprio.
Sicuramente non ci sono controindicazioni nell'uso, io trovo da dire solo sul fatto che molti consigliano questa tipologia di collegamento attribuendole virtù speciali."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2019, 11:28 #18
Perfetto.
Farò anche questa prova - onestamente ci conto poco, però... - poi mi attiverò con l'assistenza Marantz per un controllo del pre.
Ultima domanda: ci sono controindicazioni a usare cavi di lunghezza leggermente diversa per i diversi canali, tra pre e ampli (per esempio due cavi da 90cm, due da 80cm e uno da 60cm), sempre per evitare eccessivi grovigli e razionalizzare al massimo il retro dell'impianto?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 13:17 #19
Si entra nel solito discorso.
Per me, no, nella pratica non ci sarà alcuna differenza, ma sicuramente ci sarà anche chi sosterrà che i cavi devono essere tutti della stessa lunghezza, altrimenti si sentiranno differenze eclatanti."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-03-2019, 13:32 #20
Comunque, piccolo aggiornamento... ho scoperto che né il pre Marantz né il finale Emotiva hanno la terra - onestamente l'avevo proprio dimenticato: usando dei cavi di alimentazione after market classici, dotati della terra, non ci ho più pensato, ma dalle immagini del retro sui rispettivi manuali si vede chiaramente l'assenza del terzo pin nella vaschetta IEC... - quindi immagino che il ronzio non possa in alcuna maniera dipendere da quella. O sbaglio?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 14:45 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Non penso che sbagli.
Ora che penso: interessante che il tuo centrale ne sia immune. Proverei a giocare sui collegamenti per capire se segue il canale, o se semplicente dipende dalla sensibilità della cassa, o chissà che altro.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
04-03-2019, 14:56 #22
Nel weekend ho effettivamente fatto di nuovo tante prove, e il centrale ne è praticamente immune, forse si sentiva appena qualcosa, sempre con l'orecchio attaccato al woofer, ma non potrei giurarci (quindi in pratica ne è immune). Effettivamente non ho provato a spostare le connessioni e vedere cosa succede, magari stasera o appena riesco ci gioco un po' (in sostanza mi consigli di spostare i cavi di segnale dal pre al finale, lasciando quelli di potenza fissi, e vedere se il canale immune si sposta altrove rispetto al centrale?).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 15:32 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Sì, ovviamente con qualche prova a campione. Aggiungerei anche una commutazione che includa il centrale sul collegamento finale/casse. Immagino che molto probabilmente concluderai che dipende dalla cassa, informazione da riferire quando andrai in assistenza (non vorrei che in assistenza non facciano una verifica strumentale per concludere che va tutto bene
)
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
04-03-2019, 15:56 #24DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
04-03-2019, 16:26 #25
scusa ma se elimini tutti gli ingressi hdmi e lasci solo finale e pre attaccati il rumore lo senti ?
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
04-03-2019, 16:29 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Ultima modifica di ebr9999; 04-03-2019 alle 16:30
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
04-03-2019, 17:19 #27
Sì, nel primo post indietro in cui spiegavo le prove fatte elencavo anche questa: ronzio presente staccando ogni sorgente dal pre Marantz (non solo le hdmi, anche out verso display e cuffie Sony wi-fi, ma anche RCA dal lettore per l'ingresso stereo). E visto che staccando invece le RCA di segnale tra pre e finale il ronzio sparisce, ho determinato che l'origine del problema sia appunto nel pre. E avendo appena scoperto che né il pre Marantz né il finale Emotiva hanno la messa a terra, ho eliminato anche l'ipotesi ground loop.
Perfetto, ora ho capito. Io pensavo di invertire i cavi di segnale, invece tu parli di quelli di potenza (per verificare/escludere il coinvolgimento dei diffusori stessi). Proverò anche questo... così come provare due vecchi diffusori Pioneer che dovrei ancora avere da qualche parte. A questo non avevo ancora pensato!
Non so se per sensibilità ti riferisci ai dati di targa oppure alla situazione reale, quindi magari difforme dai dati dichiarati, ma sulla carta centrale e frontali dovrebbero avere la stessa sensibilità (87dB). I surround invece leggermente inferiore (85dB). Centrale e surround sono per di più assolutamente analoghi per costruzione e materiali, al di là della dimensione/numero dei woofer.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
05-03-2019, 13:48 #28
Aggiornamento quotidiano sulla questione, dopo le molteplici prove di ieri sera.
Per prima cosa confermo l'assenza della terra sia nel pre Marantz che nel finale Emotiva, quindi direi che il ground loop è escluso definitivamente.
Poi, mi sento di escludere anche la questione diffusori e relativa sensibilità, dato che invertendo i cavi di potenza di centrale (privo di ronzio) e Frontale destro (che ronza)... il ronzio si sposta sul centrale, mentre il Frontale destro resta muto. Ho anche recuperato i vecchi diffusori Pioneer di cui parlavo, e collegando quelli al posto dei due frontali il ronzio è comunque presente.
A questo punto, come già ipotizzavo ieri, attenderò la completa sostituzione dei cavi di segnale tra pre e finale - che al 99% credo saranno bilanciati, con relativa connessione XLR, per escludere definitivamente anche questa variabile - prima di decidere gli step successivi. Ieri tra le mille prove fatte ho di nuovo anche pasticciato un po' con gli attuali cavi RCA presi insieme al finale Emotiva - sono 5 cavi RCA abbastanza economici, suppongo nemmeno troppo schermati dato il diametro - oltre all'unico ulteriore cavo coassiale che ho a disposizione, e ho avuto risultati non facilmente interpretabili. Ho comunque almeno la ragionevole speranza che il problema possa essere in realtà molto più semplice dell'ipotizzato, ossia dovuto a una qualche rottura/interferenza dei cavi stessi, ma la risposta la avrò solamente una volta acquistati quelli nuovi.
Stay tuned...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
07-03-2019, 10:53 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
Ho avuto un esperienza simile tempo fa. Hum/buzz dalle casse utilizzando gli RCA tra marantz e i miei finali.
Risolto tutto con XLR. Sparirono anche i minimi Hiss che puoi generalmente sentire attaccando le orecchie ai tweeter.. ora silenzio tombale.HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
07-03-2019, 11:16 #30
Incoraggiante! Situazione e impianto assai simili, io e te, quindi non posso che sperar bene. Posso chiederti che finali usi?
Nel weekend prenderò le misure esatte per l'acquisto dei cavi XLR, dopodiché effettuerò l'ordine. Spero per il weekend seguente di poter verificare il risultato con il nuovo cablaggio...
Ti sfrutto per una domanda probabilmente banale: collegare pre e finale con cavi XLR e il sub invece col classico coassiale RCA non sarà un problema per il pre Marantz, giusto? Sono uscite indipendenti, no?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;