Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 71 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1051
  1. #436
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342

    grazie,sinceramente non ho assolutamente idea di spendere piu' di 3000 euro di uno schermo...puntavo sulla cinegrey fisso ma nella mia installazione mi sa che ce l'ho nell'ano...
    TV:Sony KD65XD8599 VPR: Epson EH-TW9400 SCHERMO: Adeo Elegance Tensio Reference Grey 105" SORGENTE: Panasonic DP-UB820 PRE: Marantz cinema40 Finale 8ch: Rotel rkb-8100 Finale 1ch:Emotiva Stealth PA-1 FRONT:Indiana Line Tesi 561 CENTRE: Indiana Line Tesi 761 SURROUND: Indiana Line Tesi 542 SURROUND BACK: 1x Indiana Line Tesi 740 Front&Rear Presence/Atmos Indiana Line Tesi 240 SUBWOOFER: SVS SB2000 Cavi segnale: Ohelbach/Audioquest/Ruipro

  2. #437
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Citazione Originariamente scritto da ilmauro Visualizza messaggio
    Bene ,le stesse mie impressioni e considerazioni , anche a me la stanza rimane abbastanza buia anche nelle scene luminose ,il che ne migliora il contrasto ,poi nelle scene scure il tutto è davvero eccezionale,io vedo dettagli che prima non vedevo, anche io nelle scene troppo luminose di nota un po’ di scintillio ,ma propio mi devo convincere di vol..........[CUT]
    Possiedi anche un oled? Posso chiederti che telo e proiettore hai, e quanta differenza c’è come “soddisfazione di visione” tra le due tipologie di prodotti? Perché sono proprio in dubbio se cambiare telo e poi proiettore, oppure smantellare tutto a favore di un oled da 65 pollici

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Ciao , ovviamente sono impressioni e pareri personali ,io preferisco la fruizione dei contenuti col proiettore , possiedo un Jvc x5000 mentre lo schermo da qualche settimana è il cinegray 3d ,ma lo uso sopratutto per vedere i contenuti Netflix o qualche film da iTunes e BR 4K .... ho un amico prenotato 😀 a casa mia per vedere il BR 4K hdr interstellar. Però secondo me la tv comunque serve , non credo che sia gradevole guardare striscia la
    Notizia nel vpr 😀. Io uso la tv anche quando ho poco tempo ,perché alla fine è più pratica ,schiacci accendi e via ,quindi nel mio salone convivono entrambi con uno sfasamento di 90gradi e divano angolare ,mi siedo in funzione di ciò che accendo 😊. Quindi se puoi cerca di farli coesistere nello stesso ecosistema .

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Io ho le due zone separate (il proiettore è in taverna) e vuoi per comodità, vuoi per differenza di prestazioni, sto usando quasi solo il televisore.
    Sto guardando il sito elite screen, ma non mi è del tutto chiaro: che differenza c’è tra tela cinegrey 3D e 5D?
    Lo schermo Aeon edge free, è con cornice o senza? Perché in alcune immagini ne è provvisto ed in altre no, e soprattutto le misure specificate riguardano gli ingombri totali o l’area di visione?

  5. #440
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Allora da quello che si legge dal sito americano , il cinegray 5D e addice meglio per ambienti non trattati , ha un Gian più alto 1.5 , mentre il 3d si addice ad ambiente almeno in parte trattati ed ha Gian 1.2 ... detto questo sono senza cornice o meglio ,il telaio si nasconde sotto il telo , poi si può montare una cornice di circa 1 cm tutto intorno lo schermo . Io ho preferito non montarla ,perché lo schermo mi piace senza frame .

  6. #441
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    mi sono arrivati i campioni delle due tele da provare, farò delle prove esaustive nel week end ma non ho resistito ed ho già fatto alcuni test rapidi.
    premessa, possiedo un telo economico grigio (dovrebbe essere 0.8 da quanto dichiarato) ed ho una stanza parzialmente trattata, pareti grigie e solo il soffitto più chiaro (per il colorificio sarebbe conchiglia, comunque era lo stesso colore 2 punti più chiaro).
    Sono abbastanza dubbioso sul fare l'acquisto: il 5D è sostanzialmente identico al mio. forse forse un nero leggermente migliore - ma proprio di poco - e contrasto di conseguenza sensibilmente migliore.
    Il 3D invece migliora considerevolmente nero e contrasto, si nota proprio ad occhio; ad esempio la sigla iniziale di Star Wars migliora nettamente, un bel nero e le stelle che risaltano molto di più. Purtroppo però mi "cambia" i colori chiaro, ad esempio il cielo, oppure una distesa di sabbia, si scurisce in maniera piuttosto percettibile oltre a virare proprio sul grigio, almeno ad una prima occhiata veloce. Ho guardato il trailer ci Capitan Marvel e il rettangolo rosso, con la scritta bianca Marvel, diventa molto scuro!
    Non ho modificato nessuna impostazione al proiettore, che utilizzo in modalità eco (proietto da 270 cm su una base di 190 circa), proverò a mettere la lampada a "normale" e vedere se migliora.
    E' un peccato perché davvero nero e contrasto migliorano molto, e si notano più dettagli… però devo risolvere il problema colori, altrimenti non vale la pena

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Se la superficie di proiezione cambia caratteristiche va da se che il proiettore va ri-calibrato per riportare i colori, ma anche la scala di grigi, in target.
    Io credo quindi che i colori diversi siano un non-problema.
    (sto andando a logica, meglio attendere conferme o smentite da utenti più esperti)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Non sono esperto ma ho avuto il tuo stesso pensiero, dovrai effettuare una nuova taratura sicuramente.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #444
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    riflessione condivisibile, ora cerco di capire se è una operazione fattibile tramite menù e semplici dischi test, competenze e strumenti particolari altrimenti non ne ho. Non saprei altrimenti se vale la pena investire tempo e denaro considerando lo scarso valore dei miei prodotti

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Vi sono in commercio teli ALR avvolgibili ?

    Se si quali ?

    Grazie 1000
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  11. #446
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Cinegray 5D è disponibile anche motorizzato


    Girando per la sezione, ho trovato questo interessante confronto

    https://www.avmagazine.it/forum/100-...-di-proiezione

    Non riesco a vedere le immagini ma da quanto descritto sostanzialmente la stessa situazione che ho descritto.
    Devo quindi dedurre che è una caratteristica proprio della tipologia di telo, che devo accettare come compromesso? Vediamo se Ellisibir interviene, mi potrebbe chiarire le idee
    Ultima modifica di max161; 22-02-2019 alle 15:41

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Cinegray 5D è disponibile anche motorizzato


    Girando per la sezione, ho trovato questo interessante confronto

    https://www.avmagazine.it/forum/100-...-di-proiezione

    Non riesco a vedere le immagini ma da quanto descritto sostanzialmente la stessa situazione che ho descritto.
    Devo quindi..........[CUT]
    Oggi le immagini sono ritornate on Line
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #448
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Viste, alla fine sono confermate le mie impressioni. Sinceramente sono molto più indeciso, non mi sarei mai aspettato incidesse così tanto sulle tonalità, mi aspettavo più “trasparenza”.
    Ma anche il tuo GC ha questa caratteristica o si trova solo sui ALR economici?
    Ultima modifica di max161; 25-02-2019 alle 19:55

  14. #449
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Personalmente, sul GlobalCommander, ho riscontrato un miglioramento nei colori che sono più vivaci e vividi rispetto al mio vecchio telo standard gain 1.0
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #450
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Viste, alla fine sono confermate le mie impressioni. Sinceramente sono molto più indeciso, non mi sarei mai aspettato incidesse così tanto sulle tonalità, mi aspettavo più “trasparenza”.
    Ma anche il tuo GC ha questa caratteristica o si trova solo sui ALR economici?
    Ciao, non sono un esperto ma credo che sia normale avendo una superficie che reagisce diversamente alla luce dover ritarare di conseguenza il vpr.
    Io purtroppo non ho termini di paragone xchè ho preso direttamente schermo ALR e vpr. e modificato di conseguenza leggermente secondo il mio gusto personale i parametri di default della configurazione ‘reference’.
    Ultima modifica di Lupin00; 27-02-2019 alle 13:30
    Tv: Panasonic TH50PX70 Vpr: Optoma UHD65 Schermo: EliteScreen TabTension Cinegray 5d, 120" Avr: Denon X4400 Lettore CD: Rotel RCD06 Lettore BD-UHD: Panasonic UB420 Consolle: Sony PS4 Smart Player: Apple TV 4k Front: A.E. Aelite 3 Central: A.E. Aelite center Surround: Linn Classik Unik Sub: XTZ 10.17 Edge Hdmi: Ruipro F.ottica 12m..


Pagina 30 di 71 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •