Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 71 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1051
  1. #421
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Sicuramente si , comunque moltiplica la base dello schermo X 1,5 il risultato è la distanza minima richiesta

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Piccolo aggiornamento, ieri ho visto the punisher su Netflix ovviamente stanza con luci tutte spente , è anche mia moglie si accorta della differenza rispetto al vecchio schermo , cioè maggiore contrasto nelle scene , ma sopratutto la stanza anche nelle scene luminose , resta al scusa ,mentre prima si illuminava a giorno.... noto dei colori più vividi , indetti forse dovrò abbassare il rosso ... per il resto ieri è stato davvero bello vedere la serie ....la mia soddisfazione cresce

  3. #423
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Mi fa molto piacere che dia cosi buoni risultati, io ho contattalo la Elitescreen.eu e hanno risposto che il cinegrey 3d 135" frameless è terminato, e gli arriverà solo fra 6-8 settimane...aspettero:-)

  4. #424
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Non te ne pentirai , se vuoi qualche foto mandami il tuo cell in MP .... anche L installazione è davvero ben fatta

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    E' solo a schermo fisso o lo fanno anche avvolgibile il cinegrey 3D che voi sappiate?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #426
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Mi sembra anche avvolgibili,ma costano un rene...

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Il Cinegrey 5D è anche motorizzato, a pari dimensioni costa circa il doppio

  8. #428
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Il doppio addirittura, accidenti!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #429
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Comunque se entri sul sito e tutto ben descritto ed è anche in italiano , elitescreen.eu

  10. #430
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Come avvolgibile elettrico tensionato non c’è il cinegray 3D, ma il 5D.
    Certo rispetto al telo fisso dello stesso materiale costa più del doppio.
    C’è comunque da considerare tutta l’elettronica e meccanismi di tensionamento non presenti in un telo fisso.
    Devo ancora installarlo ma sembra davvero ben fatto e rifinito, inoltre la dotazione di serie è completissima (2 telecomandi ir e rf, pulsantiera a muro, 3 possibilità di installazione con tutto l’occorrente).
    A mio avviso l’investimento di uno schermo di buona qualità non dico sia x sempre ma sicuramente si cambierà prima il proiettore.

    Appena avrò installato il tutto vi darò i miei commenti.

    Ciao a tutti.

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Grazie delle info Lupin!
    Aspettiamo i commenti
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #432
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119
    Buongiorno a tutti,
    eccomi di nuovo dopo aver installato vpr e schermo cinegray 5d.
    Considerate che il mio giudizio non ha termini di paragone con altri schermi perchè per me è il primo proiettore e il primo schermo.

    Comunque..., nel mio soggiorno non trattato la visione da circa 4m del "saker tab tension" da 120" è eccezionale.
    Anche con la luce del giorno le immagini sono accettabili e si può godere della visione, soprattutto di canali televisivi.
    Ma poi... al buio completo..., bè quei neri lì proprio non me li aspettavo....., direi che sono molto simili al nero del mio vecchio plasma Panasonic (TH-50PX70).
    Si nota sporadicamente in base al tipo di scena qualche effetto sparkly ma nulla di disturbante.
    Tra l'altro la mia distanza lente - schermo è di circa 3.88m un pò al di sotto di quello consigliato che dovrebbe rispettare 1,5 x base proiezione e quindi nel mio caso dovrebbe essere di 4m.
    Però devo direi che la resa è davvero spettacolare e anche nelle scene molto luminose la mia stanza non s'illumina a giorno per il riflesso di luce delle pareti ma si mantiene pacata.

    Sicuramente in linea generale lo ritengo un ottimo schermo sia come resa, sia come fattura. La costruzione e la dotazione che offre è impeccabile.
    E non ho ancora possibilità di testare il puro 4K in HDR…, appena disporrò della APTV 4k vi aggiornerò.

    Lupin

  13. #433
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Bene ,le stesse mie impressioni e considerazioni , anche a me la stanza rimane abbastanza buia anche nelle scene luminose ,il che ne migliora il contrasto ,poi nelle scene scure il tutto è davvero eccezionale,io vedo dettagli che prima non vedevo, anche io nelle scene troppo luminose di nota un po’ di scintillio ,ma propio mi devo convincere di volerò vedere a tutti i costi ,pensa che poi alla fine lo vedevo anche nell oled 😂 .io ne sono strasoddisfatto.

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    342
    Ragazzi,nella mia situazione come lo vedete uno schermo alr?proietto da 320 cm uno schermo da 230cm di base... centro obiettivo più o meno centro schermo...ora ho un tw6700.ma volevo passare ad un 9400...
    Ultima modifica di rujo84; 12-02-2019 alle 18:10

  15. #435
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618

    Per come la vedo io ,ma senza entrare troppo nello specifico , io credo si abbia sempre e comunque un beneficio con questi tipo di schermi ,rispetto ai classici teli bianchi , per 8 anni ho avuto il mio schermo bianco e adesso , con questo schermo alr sembra tutto più bello, la sala resta scura che fa molto cinema style. Tu non hai specificato che tipo di schermo vorresti prendere , in genere ,tranne che per il global commander che al momento rappresenta il top di gamma indiscusso ,per tutti gli altri una volta che hai deciso quale ,ti consiglio di scaricarti il manuale e vedere se indica una installazione ideale ,tanto per evitare i classici difetti di questi schermi come hotspot e scintillio . Nel mio caso col cinegrey , consigliano una distanza lente schermo che come minimo deve essere 1,5 volte la base dello schermo. Pena incappare nei problemi sopracitati ...
    Ultima modifica di ilmauro; 12-02-2019 alle 20:40


Pagina 29 di 71 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •