|
|
Risultati da 481 a 495 di 1051
-
08-03-2019, 19:03 #481
1,5X è il rapporto di distanza consigliata tra il telo e la lente del proiettore, non degli occhi. È scritto anche sul manuale del telo
-
08-03-2019, 22:40 #482
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Si ma come giustamente dice Marsell, ma si vede anche dal manuale dello schermo , la seduta deve proporzionata all angolo che si crea tra vpr - telo \ telo- occhi..... ,comunque basta leggere il manuale per fugare ogni dubbio..... io son9 davvero soddisfatto da questo schermo , mi piace anche quando non ci proietto nulla , davvero elegante col suo colore scuro e senza cornice ..... per il,prezzo pagato non posso pretendere di meglio
-
10-03-2019, 09:05 #483
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Non vedo l'ora che torni la disponobilità da Elite screens del modello da 299x168 l'unica mia perlpessità è riuscire a tirarlo bene senza fare pieghe negli angoli..
-
10-03-2019, 09:19 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao stai sereno , avevo le tue stesse paure , ma adesso nella versione con frame rigido ,a me hanno spedito la versione 2 , in pratica senza il velcro , ma con le molle , credimi i vantaggi sono davvero tanti rispetto al velcro
-
10-03-2019, 09:49 #485
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Buongiorno spero che anche a me arrivi quella versione con le molle.
-
10-03-2019, 09:51 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
In pratica la versione con le molle era già contemplata nel cinegray 5D, poi evidentemente anche nel 3D . Per il montaggio ti consiglio per 2 persone ...
-
10-03-2019, 16:51 #487
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Ok senz’altro e per i ganci a muro si installano con facilità?
-
11-03-2019, 17:21 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
I ganci al muro , sono un gioco da ragazzi , però attenzione , io ho installato solo quelli superiori , perché quelli in basso ,non credo che sarei riuscito a metterli ed essere preciso , quindi ho preferito evitare inutili buchi. Se guardi il manuale capirai quello che Sto dicendo.
-
12-03-2019, 16:42 #489
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Penso che anch’io monterò solo quelli superiori lo chiedo perché anche se c’è il manuale,chi l’ha montato sa già di cosa si tratta .😀
-
15-03-2019, 16:40 #490
ciao,
un paio di domande... 1) quale rivenditore? mi piacerebbe vederlo in azione ... 2) in più punti in questa discussione è citato il manuale di installazione/uso con i suggerimenti per l'impiego del produttore, avresti per caso un link a cui sia possibile consultarlo/scaricarlo? (l'ho cercato ma invano)
sono curioso di conoscere le tue impressioni d'usopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-03-2019, 16:53 #491
https://www.elitescreens.eu/media/pd...sanweisung.pdf
Questo è il modello fisso
-
15-03-2019, 20:16 #492
Il telo demo è da Audioquality a Bologna.
Montato poche ore fa: un po’ di sparkling c’è, non si può negare. Con il mio tipo di installazione per minimizzare il suo impatto devo stare seduto molto dritto sul divano. Da in piedi non riesco a teovarlo (ma non molto comdo).
La tela ha comunque molta grana perciò devo fare l’occhio anche a questo...quella di prima era molto più morbida.
Per quello che riguarda nero e contrasto invece è da spaccamascella (considerandolo che parliamo di un living puro con muri gialli e soffitto bianco)...finalmente non ho i muri illuminati a giorno!!
Luce direi che siamo lì con il vecchio gain 1.0 ma mi riservo di verificare con la sonda dato che ho la misura col vecchio telo.
Ci riaggiorniamo tra qualche film e un po’ di Playstation per una valutazione definitiva.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
16-03-2019, 08:16 #493
Una domanda a chi possiede il modello Aeon fisso: rimane aderente al muro o ci sono 2/3 centimetri di spazio? Perché dovrei avere bisogno di coprire parzialmente una placca degli interruttori luce che dovrebbero rimanere comunque accessibili
-
16-03-2019, 09:06 #494
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Ciao Marsell che misura hai preso?
-
16-03-2019, 11:10 #495
110”
Ho misurato 43 nits VS i 47 del telo 1.0...alla faccia del gain 1.5
È vero che ho toccato lo zoom quindi possibile che non sia esattamente nella condizione precedente al 100% ma comunque posso affermare che a livello occhiometrico non mi manca luce, anzi!
Mi sembra chiaro che dato il nero più basso, le alte luci mi sembrano più alte...a rigor di logica ci sta.
Altro difetto notato nella mia installazione: il telo è troppo grande per il mio rapporto di visione 1.2x e in certe condizioni, facendo le pulci, si vede la luminosità non uniforme.
Mettendomi con la testa sotto il proiettore, a quel punto ad una distanza di visione 1.5x, perfetto.
Non noto sparkling, uniformità di luminosità perfetta...direi che il mio reseller a ragione mi aveva avvisato che il top si raggiungeva con quel rapporto di visione anche se nel manuale non ve n’è traccia.
Visto un film in HDR: miglioramento DEVASTANTE. In un living con 90 nits potete immaginare cosa succedeva col telo tradizionale.Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;