Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 177 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 2643
  1. #991
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Ti ringrazio per avermi segnalato la seconda opzione che non conoscevo.

    Va comunque detto che non sempre funziona nel senso che a volte devi far fare la misurazione, chiudere, riaprire e poi finalizzare. Inoltre non bisogna assolutamente aprire altri file/programmi altrimenti si blocca.

    Ai miei occhi però questo tool non aggiunge molto alla misurazione: esiste un pattern o video specifico per poter valutare le differenze fra con e senza tool di Soulnight?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #992
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Ai miei occhi però questo tool non aggiunge molto
    Ho un Pc datato e non posso provarlo ma sembra, invece, che aggiunga parecchio.
    Madshi il creatore di madvr ha chiesto a Soulnight due degli algoritmi per implementarli nativamente in MadVR, il terzo ritiene di non poterlo implementare.

    Soulnight ha risposto testualmente "Ti invieremo presto un'email con i dettagli dei nostri algoritmi e idee su cose che potresti fare direttamente in MadVR per renderlo ancora migliore e che noi non possiamo realizzare all'esterno."
    Ultima modifica di treno; 03-02-2019 alle 16:58

  3. #993
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Allora, visto che stando a quanto leggo sull'osd il tool sembra lavorare correttamente, vorrà dire che il mio vpr è troppo datato oppure mi sfugge qualcosa; per questo cercavo un pattern per valutare le differenze

  4. #994
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se ne accenna anche nella News del nostro Forum relativa al Digifast, che, appunto, utilizza madVR.

    Il tutto è ancora in fase sperimentale.[CUT]
    Già funziona perfettamente, solo ancora non è user friendly; ma lo sarà molto presto ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #995
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5
    Salve a tutti, mi sono da poco avvicinato a mpc e madvr e avrei alcune domande. Ho una tv lg 4k hdr dove è collegato un hd esterno con vari contenuti dentro dal 4k hdr al full hd) e quindi li guardo attraverso il player della tv.
    Volevo ora provare a far partire tutto dal pc il quale ha porta hdmi 4k 30 fps o dp 4k 60 fps.
    Oltre mad vr non c'è niente di più semplice/automatico per godere dei contenuti dal pc?
    I parametri da settare mi sembrano molti, per ora sto usando quelli di default.
    Il contenuto che vedo in tv può essere a sua volta modificato con i parametri settabili da tv (cinema-gioco ecc ), non vanno quindi in contrasto con quelli del pc?
    Grazie

  6. #996
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Di automatico (ma neanche di manuale) simile a madVR non mi risulta esserci nulla, sopratutto che offra risultati paragonabili a quelli offerti da questo programma.

    Esistono molti player software, ad esempio il sempre citato MPC, per lo più nella versione MPC-BE, gratuito ed ottimo e che permette l'utilizzo, appunto, anche di LAVfilter+madVR, oppure, a pagamento, Jriver o DVDfabPlayer.

    Un po' più indietro ho inserito il link ai settaggi di Asmodian che offrono un ottimo risultato senza bisogno di sbattersi, basta inserire il file relativo nella directory di madVR.

    Sono in due versioni: una "leggera" per PC non potenti e l'altra per PC con scheda video di qualità.

    I settaggi di altri apparecchi collegati all'ampli o direttamente al TV non influiscono e non interferiscono con quelli del PC.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #997
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Buonasera, avrei bisogno di qualche consiglio:
    Avevo già installato sul pc mpc-be come player secondario che uso per riproduzione video su monitor pc, mentre sul tv uso kodi liscio.
    Ho provato ad introdurre madvr da utilizzare con mpc-be e buttato dentro la cartella della directory di madVR il file setting.bin con i Low Power di Asmodian. Ancora quindi non ho provato a far partire il tutto sotto kodi, perchè in ogni caso devo prima verificare alcune cose.
    A tal proposito vi chiedo come posso fare per constatare se il mio harware riesce a reggere bene madvr? Ad occhio non ho notato rallentamenti o anomalie. Invece tramite test video, facendo un confronto con kodi, ho un comportamento perfetto sul color clipping, dove invece con kodi ho rosso e blu che vanno oltre 235 e una chiusura totale sul verde dove non vengono visualizzate le bande lampeggianti.

    p.s.: Dove trovo eventualmente un file playercorefactory.xml già pronto per kodi x64 ed mpc-be x64?
    Ultima modifica di Cappella; 05-02-2019 alle 16:15
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #998
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Benvenuto nel mondo madVR...con i Low Power di Asmodian , per constatare se il tuo hardware riesce a reggere bene madvr e/o constatare il decesso del tuo hardware... ? a questo punto direi di visionare un Film , mentre lo stai guardando , da tastiera CTRL+J nelle statistiche OSD di madVR , verifichi se hai dropped frames a pioggia e anche il valore del rendering totale. i LAV Filter gli hai installati?
    Ultima modifica di retni; 05-02-2019 alle 16:11
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #999
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No, non ho istallato i LAV Filter credo. Ma non sono implementati quindi su mpc? Eventualmente vanno settati, oppure ci pensa i setting di Asmodian in automatico? Potreste indirizzarmi ad una guida (che scommetto non esiste in italiano)?
    Ultima modifica di Cappella; 05-02-2019 alle 16:34
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1000
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    i LAV Filter sono filtri esterni cui vanno aggiunti a MPC-XX e configurati.

    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=259188
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #1001
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ecco perchè non volevo cimentarmi, troppe paranoie e niente guide in Italiano! Cmq al link indicato io vedo più che altro i setting per madvr, che è già impostato da Asmodian.
    Ultima modifica di Cappella; 05-02-2019 alle 16:56
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #1002
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #1003
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nei LAVfilter c'è poco da settare o provare.

    Questo è il mio Playercorefactory:
    <playercorefactory> <players>
    <player name="MPC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
    <filename>C:\Video\MPC-BEx64\mpc-be64.exe</filename>
    <args>"{1}" /fullscreen /close</args>
    <hidexbmc>true</hidexbmc>
    <playcountminimumtime>1000</playcountminimumtime>

    <player name="DVDfab" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
    <filename>C:\Programmi\DVDFabPlayer5\DVDFabPlayer5 .exe"</filename>
    <args>"{1}" /fullscreen /close</args>
    <hidexbmc>true</hidexbmc>
    <playcountminimumtime>1000</playcountminimumtime>

    <player name="PAPlayer" audio="true" />
    </player>
    </players>

    <rules action="prepend">
    <rule filetypes="mp3|wav|flac" player="PAPlayer" />
    <rule filetypes="avi|mkv|m4v|mpg|mpeg|ts|m2ts|mts|mp4|mp ls" player="MPC" />
    <rule filetypes="ifo|bdmv" player="DVDFab" />
    </rules>
    </playercorefactory>
    Spiegazioni:

    per i file video, di qualsiasi tipo, utilizzo MPC, per i DVD e BD in formato cartelle 1:1, quindi con relativo menu, uso DVDFab Plyer 5, che legge perfettamente i menu; i DVD/BD musicali sono infatti in formato cartella 1:1, quindi torna utile il menu per la scelta dei brani, tutti i film sono invece convertiti in mkv, ovviamente non compresso.

    Per i file audio, poichè utilizzo in passtrough un DAC esterno, uso invece il lettore interno di Kodi, per avere la sua interfaccia grafica, ma è solo uno sfizio personale, se ne può fare a meno.

    Ovviamente bisogna modificare il percorso a MPC e DVDFab Player con quello della propria installazione.
    Ultima modifica di Nordata; 10-03-2019 alle 11:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #1004
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    5
    grazie delle dritte, ho provato con il file di Asmodian, il low power dato che quello per qualità maggiore non è attualmente disponibile. (spero lo sarà presto così lo posso provare).
    Avevo installato mpc-be, lavfilter+mad vr e fatto partire un file video 4k hdr, ma procedeva a scatti. ho notato che non "partiva" la gpu dedicata (ho un notebook) quindi sono andato nel pannello di controllo nvidia, gestisci le impostazione 3d, impostazioni programma, ho cercato mpc-be e selezionato "processore nvidia ad alte prestazioni" e quindi ora sembra tutto fluido e regolare.(con mpc-hc l'opzione non era selezionabile e tutti i video più spinti mi andavano a scatti).Ho fatto bene?
    Nel pannello di controllo nvidia ci sono altrettanti opzioni di settaggio, quelle vengono scavalcate dalle impostazioni settate sul programma come mpc-be e madvr?
    A parte la comodità di avere un pc collegato alla tv, non è meglio (io termini di qualità) collegare alla tv una chiavetta/hd con i file video dentro e lasciar fare tutto alla tv con il suo player? O impostando bene tutti i vari settaggi dei play del pc è possibile ottenere una qualità ancora maggiore?
    grazie,

  15. #1005
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il vantaggio di usare madVR è che si può ottenere una qualità video difficilmente ottenibile con i soft interni dei TV (regolando il tutto al meglio).

    Per quanto riguarda le impostazioni delle schede video dovrebbero essere messe tutte a zero o in posizione neutra, ovvero non dovrebbero intervenire sul segnale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 67 di 177 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •