Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 177 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2643
  1. #841
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Provato anch'io stesso filmato con jriver+madvr e l'immagine non è fluida; il carico della gpu è comunque oscillante.

    @otaner: guardando il tuo OSD, leggo bt.2020 mentre a me appare il 709 pur avendo abilitato in madvr il 2020, com'è possibile? Inoltre mi sembra che tu sia riuscito a fare la misurazione mentre io non ci riesco pur essendo il video in formato mkv
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #842
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Vpr 2K.
    Infatti con madvr l'immagine è poco fluida, probabilmente i settaggi sono troppo alti per 60p; con filmati a 24p tutto bene anche con madvr.
    Come ho mostrato; con 4k , win 10 ed il codec della microsoft l'uso dell'hardware diventa molto basso.
    Purtroppo ho il carico GPU al 100% anche con h.265 a 24p,
    Sia con MadVr che con VLC

  3. #843
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Lello, l hdr è per me ancora misterioso.
    Credo che madvr abbia creato in automatico in file di misurazione durante la visione (il filmato l'ho visto più volte).
    Comunque ho provato a trascinare il file direttamente nell'eseguibile di madvr senza alcun problema.
    Per la questione bt.2020 vs bt 709 non ho la più pallida idea; uso madvr 92.17, lav 73.1 e jriver22

  4. #844
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Anch'io l'ho visto più volte, e non succede nulla. Se uso il metodo del trascinamento, mi dice che non è un file hdr

    A Lazy: così per scrupolo, il collegamento all'alimentatore con quanti pin l'hai fatto?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #845
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    [QUOTE=lello;4904757]Provato anch'io stesso filmato con jriver+madvr e l'immagine non è fluida; il carico della gpu è comunque oscillante.

    Ho provato a modificare nei lav la voce da "automatic" a "rx580" e spuntare in madvr dxva; ora il filmato e fluido.

  6. #846
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    A Lazy: così per scrupolo, il collegamento all'alimentatore con quanti pin l'hai fatto?
    Ho collegato tramite 8 pin

    Tu che carichi hai sulla GPU ?
    Ultima modifica di Lazy; 04-11-2018 alle 17:12

  7. #847
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Provato anch'io stesso filmato con jriver+madvr e l'immagine non è fluida; il carico della gpu è comunque oscillante.

    Ho provato a modificare nei lav la voce da "automatic" a "rx580" e spuntare in madvr dxva; ora il filmato e fluido.
    https://i.postimg.cc/F7XS7zxf/madvr-..........[CUT]
    Si anche io avevo provato, ma sempre con carico sulla GPU altissimi,
    anche da questa tua ultima foto mi sembrano valori alti

  8. #848
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Si sono alti ma almeno il filmato è fluido.
    L'unica maniera ( che ho trovato) per tenere bassi l'uso di cpu e gpu è, come ho già detto, usando i codec microsoft e l'app di win 10.

  9. #849
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    purtroppo credo di aver un problema con la nuova VGA RX580,
    con files 4K codifica HEVC (H.265) la GPU è fissa con un carico del 100%
    questo sia in D3D11 che in DXVA (native o copy-back) il pannello è un 1080p

    il sistema gira su Win7 x64
    Ram 8,00 GB
    CPU i7 2600K

    http://i68.tinypic.com/2lawunr.png
    In tutta franchezza passerei o a Windows 8.1 (il preferito di Madshi per l'htpc) o a Windows 10
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  10. #850
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    Lello, l hdr è per me ancora misterioso.
    Credo che madvr abbia creato in automatico in file di misurazione durante la visione (il filmato l'ho visto più volte).
    Comunque ho provato a trascinare il file direttamente nell'eseguibile di madvr senza alcun problema.
    Per la questione bt.2020 vs bt 709 non ho la più pallida idea; uso madvr 92.17, lav 73.1..........[CUT]
    Si, quando guardi un film anche se per 5 o 10 minuti, MadVR, esegue una misurazione anche se parziale e riferita a quei 5 10 minuti, se poi parti dall'inizio e guardi il film per intero sovrascrive la misurazione parziale ed effettua quella intera.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #851
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571


    Krp600M
    MadVr + 3dLut bt2020 (130 nits)
    Nvidia DSR 2160P (strix 1080ti oc)
    Intel I7 8086K
    Ultima modifica di Diego77; 04-11-2018 alle 18:18
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #852
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    In tutta franchezza passerei o a Windows 8.1 (il preferito di Madshi per l'htpc) o a Windows 10
    Non credo sia un problema dell'OS. (anche se Win7 non supporta le DX11)

    Otaner con la stessa vga e Win10, ha piu o meno i stessi carichi con materiale UHD (non ho problemi di stuttering)
    Non só, forse è causa il pannello 2K cui la gpu si fà carico di scalare materiale 4K,
    Sarebbe da vedere i carichi con una RX580 su pannello 4K

    @Otaner
    Il problema della fluidità non è legato alle DirectX (DXVA o D3D11),
    ma alle impostazioni di scaling in MadVr, valori troppo alti possono causare perdita di frames e fluidità
    Ultima modifica di Lazy; 04-11-2018 alle 19:58

  13. #853
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho risolto il problema della fluidità in maniera molto semplice: mi sono ricordato che avevo tolto il flag in JRiver su "hardware accelerate video decoding when possibile", l'ho rimesso ed adesso è tutto fluido.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #854
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Non credo sia un problema dell'OS. (anche se Win7 non supporta le DX11)

    Otaner con la stessa vga e Win10, ha piu o meno i stessi carichi con materiale UHD (non ho problemi di stuttering)
    Non só, forse è causa il pannello 2K cui la gpu si fà carico di scalare materiale 4K,
    Sarebbe da vedere i carichi con una RX580 su pannello 4K

    @Otaner
    Il ..........[CUT]
    Io personalmente madvr (sempre in evoluzione) coi lav più gli ultimi driver grafici su un s.o come win 7 non glieli farei girare, ricordiamoci la data di uscita di Windows 7...ok rimanere nostalgico col caro Buon vecchio 7, ma è ora di voltare pagina

    @otaner logico che si abbassa il carico della GPU con DXVA, è un algoritmo entry level, con una 580 tutto in full hd deve essere fluido con ngu high
    Ultima modifica di Stefano129; 04-11-2018 alle 21:53
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #855
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Per quello che ho potuto verificare, scalare da 4k a 2k con madvr ngu ed una rx580 materiale 24p non ci sono problemi; con materiale 60p la scheda grafica comincia ad arrancare.


Pagina 57 di 177 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •