Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 177 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2643
  1. #1021
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    @giulianoprs
    Ci siamo sbagliati per pochi minuti. In parte ho risolto. In pratica se dal menù di mpc metto stop, mi rimane la schermata nera; se esco poi mi riparte da solo un altro video. Come devo fare per fermare completamente la riproduzione?

    p.s.: Risolto anche questo! In pratica in kodi io avevo attivato riproduci video successivo automaticamente, ma mentre col player interno non mi dava problemi quando stoppavo un film, adesso con mpc rompeva le scatole.
    Ultima modifica di Cappella; 14-02-2019 alle 13:57
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #1022
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Sono riuscito finalmente a settare tutto e fare una prova per vericare dropped frames e rendering totale (quelli totali dovrebbero essere quelli nella seconda voce rendering sotto max stats?). La prova è stata effettuata con diversi file mkv x264 (avc). I dropped frames con alcuni file stanno anche a zero, mentre con un altro file è arrivato fino ad 11 https://i.postimg.cc/m2Jm1wJf/Whats-...t-18-29-47.jpg. Per il rendering siamo sui 13 ms.
    Dati alla mano, mi consiglite di utilizzare madvr col mio hardware, oppure continuo con kodi liscio? Utilizzando i setting low di Asmodian, si possono avere effettivamente migliorie rispetto al player interno dell'ultima versione di kodi? Io l'unica differenza ad occhio che riesco a scorgere nei test video a favore di madvr, è nel color clipping dove kodi mi clippa tutte le bande verdi.
    Ultima modifica di Cappella; 14-02-2019 alle 18:34
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #1023
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Bisogna guardare il rendering averange stats e max stats e i tuoi sono buoni,uno sui 10 l altro sui 13!
    Ti consiglio dopo alcuni minuti di azzerare le statistiche con ctrl+ r, così tutti quei dropped, repeat e delayed frame si azzerano perché quando un file parte un po' si formano sempre!!!!
    Se noti un miglioramento nei colori come hai detto, perché non usarlo?

    Non ho capito nel tuo OSD nella riga
    D3D9 exclusive ( new path) , cosa vuol dire new path?
    Nel mio tra le parentesi c è 10 bit.

  4. #1024
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non lo so, so solo che avevo provato la modalità D3D11 e non mi funzionava, il video non partiva e avevo schermata nera.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #1025
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Ma perché non passate a Mediaportal che ormai da quasi due anni non ha nessun problema con madvr e non abbisogna di nessun player esterno ...

    Sembra quasi che vi divertiate a tribolare
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #1026
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per il consiglio, potrei provare e valutare, anche se graficamente parlando sono molto "affezionato" a Kodi!
    Ultima modifica di Cappella; 15-02-2019 alle 11:19
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #1027
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Durante la riproduzione con mpc-hc (e madvr ovviamente) c'è una scorciatoia per cambiare facilmente la codifica audio tra quelle disponibili ed anche i sottotitoli?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #1028
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Apri MPC-HC , in opzioni ( premi*o* sulla tastiera) MPC-HC , nella scheda Lettore>Tasti , trovi tutte le varie scorciatoia che puoi aprire. Nello specifico :
    Tracce Audio : A
    Sottotitoli : S
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  9. #1029
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie. Ci sono cmq delle cose che ancora non mi convincono nell'utilizzare mpc rispetto a certe comodità che ho con kodi, come ad esempio quando metto in pausa posso vedere a che punto è arrivato e quanto ne resta ancora. Inoltre noto che ogni volta che metto in pausa, sul sinto A/V si sgancia la codifica audio, per poi riagganciarsi quando si riprende, ma se non si manda un pò indietro, si perde qualche parola.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #1030
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Be, ti capisco, quando con Mediaportal si è potuto utilizzare il solo lettore interno senza rinunciare a madvr è stato un grande giorno ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #1031
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Anche a me è "instabile" usare kodi e mpc-hc come player esterno,pur avendo seguito filo e per segno la guida e avendo un hardware sufficientemente potente, quindi ho abbandonato l idea.
    Comunque si sarebbe un altra soluzione ,usare kodi DSplayer con madvr e i LAV filter il quale ti consente di avere tutte le funzionalità di madvr più la grafica di kodi e il suo facile utilizzo.

    Approfitto per ringraziare "retni" che mi spiegò la procedura per aggiornare i LAV filter interni a DSplayer un po vecchiotti con gli ultimi 0.73

  12. #1032
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi attualmente hai abbandonato kodi DSplayer o lo stai usando?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #1033
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Ho messo 2 settimane fà un nuovo ssd e ho installato solo kodi 17.6 e mpc-hc + madvr perchè volevo usarlo tramite kodi come player esterno, ma visto l instabilità ritorno ad usare DSplayer e sinceramente preferisco DSplayer a mpc , anche perchè il lavoro di madvr è uguale sia in uno che nell'altro .

  14. #1034
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Quindi pensi di usare Kodi DSplayer; ma è a 32 o 64 bit? Lo sviluppo si è fermato o lo faranno anche integrato con leila?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1035
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327

    sia a 32 che 64 bit, usavo 64bit e reinstallerò quello a 64bit


Pagina 69 di 177 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •