|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
05-01-2019, 22:27 #1381
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.380
Una delle app a disposizione ...https://play.google.com/store/apps/d...tech.airscreen
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
06-01-2019, 00:04 #1382
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
-
06-01-2019, 09:52 #1383
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Credo peró che se devi guardare film in HDR per poi settare a 16 la luminosità fai prima a usare la tv solo in SDR..
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-01-2019, 12:06 #1384
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Domanda di pulizia
sono andato con un panno morbido (le pezzette da ottico per gli occhiali) per togliere un po’ di polvere ed un paio di impronte al centro sullo schermo ma niente si espande tutto e basta senza eliminarsi del tutto
Provato anche bagnando con acqua leggermente il panno e ripassare
Insomma le macchie si espandono anziché togliersi .... poi vabbè si vedono solo in contro luce e da vicino o se si prova a fare alone (con alito).... ovviamente a tv accessa no
Non ho insistito con la pulizia francamente ma anche negli altri punti le dita non vengono via facilmente restano sempre aloni “da passata di panno” visibili da controluce e da vicinoUltima modifica di Dadoo; 06-01-2019 alle 12:07
-
06-01-2019, 14:19 #1385
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Beh è grasso,normale che si espanda.
Io uso un panno grande (che credo fosse apposito per pulire le tv),non ricordo ora dove l'ho preso (lo ho da anni ormai)..peró essendo grande si riesce a pulire meglio rispetto alla pezzetta degli occhiali..(che effettivamente mi dava solo l'impressione di spalmare il grasso e basta essendo piccola..)
Non so se esistono prodotti 'sgrassanti' per tv che non creino problemi o aloni sullo schermo,non ne ho idea..ma solitamente io col panno grande e un pó di acqua (bagno qualche angolo del panno) riesco a pulire in modo tuttosommato efficace.
Essendo del grasso comunque (sebo delle dita) magari non è facilissimo pulirlo al 100%.
Ti posto una foto del mio panno,giusto per capire di cosa stiamo parlando..
Nella foto è piegato in 4 quindi è comunque bello grande se lo apro del tutto.Ultima modifica di RyuX; 06-01-2019 alle 14:44
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-01-2019, 15:25 #1386
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Perchè? guarda che i film sono luminosi anche con 16, prova a guardare un film con queste regolazioni, ricorda però di disattivare il sensore di luminosità ambientale perchè se attiva abbassa la luminosità dello schermo, almeno a me.
Questo pannello ha una luminosità che ti abbaglia, infatti prima delle regolazioni a volte se ero girata di spalle e sullo schermo c'erano immagini chiare sembrava che avessero acceso un faro nella stanza ROTFL.
-
06-01-2019, 15:37 #1387
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-01-2019, 16:02 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
punti di vista, per me l'hdr è bello da vedere per i colori e il contrasto che riesce a dare alle immagini, provenendo da un plasma mi risulta difficile guardare un film con tutta la luminosità al massimo, per me già a 35 che era come la tenevo settato prima mi sembrava troppo luminosa, invece diminuinendola l'immagine alla lunga è molto più riposante e stile plasma, certo a primo impatto sembra tutto bello ma dopo un pò stanca gli occhi, forse per questo molti si lamentano delle sporie di luce del local dimming, se avete la retroilluminazione settata a massimo è normale poi che nelle scene di notte vi facciano visita le sporie.
Ultima modifica di maabus; 06-01-2019 alle 16:10
-
06-01-2019, 16:25 #1389
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ok chiaro grazie, ed in effetti con la pezzetta sembra si espande diventando proprio quasi ancora più grasso sostanzialmente.
vedo di rimediarlo un panno simile
Lo passi “energicamente ma non troppo” bagnando solo la zona da pulire del pannello con un pochino di acqua e poi ripassi con la parte asciutta ?!?!
-
06-01-2019, 16:26 #1390
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Punti di vista per modo di dire.
Prova ad andare in un qualsiasi forum estero e digli che hai la luminosità a 16 in HDR,e poi vedi che ti dicono...a me 'hanno guardato stranito' per molto meno (tipo per il fatto di voler disattivare l'X-Tended Dynamic Range).
E bada bene che sono il primo che non impazzisce per l'alta luminosità.
Quindi anche ti capisco.
Pure io ho anche dei Plasma,so cosa vuol dire...e la tv in HDR fa quasi 'male agli occhi'.
Ma oggettivamente l'HDR è fatto per essere usato alla massima luminosità..
Peraltro il plus dei nuovi modelli di tv è proprio un aumento dei nits..l'XE è molto meno luminoso dell'XF,per dire.
Chi si trova male in tal senso forse doveva/dovrebbe prendersi un OLED..
Usare l'HDR con una bassa luminosità equivale a non usarlo,ed è una cosa oggettiva.
Quindi a quel punto tanto vale usare la tv solo in SDR.
Poi certo,ognuno puó fare come meglio crede ci mancherebbe..
Comunque leggevo che la tv è calibrata ottimamente in SDR,e in HDR un pó meno.
Intendo calibrazione 'di fabbrica'.
Probabilmente un calibratore professionale potrebbe far cambiare in meglio la visione in HDR.
Io quando non voglio l'HDR uso il contenuto in SDR e amen..perchè HDR è ANCHE massima luminosità.
Hai provato a guardare dei film HDR direttamente in SDR?
Non serve sempre bagnare,dipende.
Passo normalmente,senza troppa energia.
Se serve acqua bagno un angolino dello straccio,passo con quello per bagnare un pó la zona e poi finisco di pulire con la parte asciutta.Ultima modifica di RyuX; 06-01-2019 alle 16:47
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-01-2019, 18:50 #1391
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
discorso 4K HDR
ma si può vedere un contenuto 4K senza HDR ?
Per quanto state dicendo in questi ultimi topic anche io ammetto che con HDR la luminosità per me troppo alta
Gli eventi e film che manda Sky Q spesso sono 4K HDR .... si posso vedere in qualche modo solo in 4K ?
tornando al settaggio formato immagine
Non si può quindi cambiare il formato immagine in base al contenuto ? Quasi sempre l’opzione nell’action menu | immagine è disabilitata
-
06-01-2019, 19:29 #1392
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Non ho Sky Q,ma credo che abbia al suo interno un menù di settaggi vari no? l'HDR devi disattivarlo dal dispositivo che usi o comunque forzare il dispositivo a mostrare tutto solo in SDR.
Su Google dice questo a proposito di Sky Q :
- Premi il tasto Home del tuo telecomando e vai su Impostazioni → Configura → Audio e Video e seleziona il formato 2160p 4K.
Probabilmente ora tu hai,in quella voce, '2160p 4K HDR'.
Ad ogni modo,ammetto che non ho mai fatto delle verifiche approfondite della differenza visiva che intercorre tra l'HDR e l'SDR settando entrambi ad una bassa luminosità (sotto i 20).
L'unica cosa che ho notato io è che in Dolby Vision l'immagine risultava un pó più scura nel complesso rispetto alla versione SDR del medesimo film..
Per quello anche dicevo che a quel punto tanto vale mettere in SDR..
Diciamo che questa tv in SDR è ottima,in HDR dipende da cosa si guarda.
Siccome i neri ne risentono,più il contenuto ha scene tendenzialmente chiare meglio è.
Ma credo che questo sia un problema comune un pó a tutti gli LCD,mentre con un OLED è diverso.Ultima modifica di RyuX; 06-01-2019 alle 20:01
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
06-01-2019, 21:37 #1393
Quello che ho letto nelle ultime 3 pagine ha del tragicomico fatemelo dire...e non chiedetemi perché perché pure quello sarebbe tragicomico
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
07-01-2019, 11:35 #1394
Sono felice che ti stiamo rallegrando le giornate. Vero che non è una discussione ufficiale, quindi ci sta il divagare leggermente dal tema centrale (serie XF), però sarebbe gradito, se hai le competenze tecniche, un tuo contributo serio alla discussione, considerando che ovviamente non tutti sono tecnicamente preparati e quindi qualche svarione può essere presente.
Perché che gli oled siano meglio lo sappiamo ormai quasi tutti, che abbiano comunque i loro problemi - anche gravi su diversi esemplari - qualcuno cerca di non ammetterlo, come sembra che non tutti vogliano comprendere che alcuni di noi (come me) hanno scelto questa tecnologia per motivi ben specifici, consci di pregi e difetti del caso.
Per cui, ripeto, se pensi di poter aiutare concretamente ti ringrazio anticipatamente, ogni contributo serio e tecnico è apprezzato
-
07-01-2019, 15:58 #1395
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
RyuX scusa è questo ?
https://www.amazon.it/Scotch-Brite-M...31606775&psc=1
se il link non funziona cercare su amazon: Scotch Brite Microfibra High-Tech Spolverino, 320 x 320 mm
quasi quasi approfitto..... mi serve anche per altroUltima modifica di Dadoo; 07-01-2019 alle 16:00
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ