|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
03-01-2019, 19:15 #1351
Infatti, ma poi tutti scrivono il supporto a qualsiasi formato, poi però quei pochi che specificano i dettagli vedi che manca qualcosa, che sia lo spazio colore esteso, i 60 hz con 4K e HDR; oppure quelli senza tutti i dettagli vengono “sbugiardati” dalle recensioni.
Nessun prodotto sembra davvero completo, indipendentemente dal costo, e non trovo nessun marchio importante per sperare di avere supporto post vendita, tutta roba “meh”
-
03-01-2019, 20:10 #1352
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
-
03-01-2019, 22:06 #1353
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Acquistato da pochi giorni un XF da 65", sto prendendoci confidenza... Trovo che la resa in HDR sia fenomenale!
Però ho due piccoli problemi e vorrei chiedervi consiglio.
Ho due dead pixels, me ne sono accorto facendo i test. Non che sia sto gran problema visto che sono lungo le cornici e manco si vedono a 15 cm, però vorrei capire se è una cosa comune o devo fare il reso. Voi cosa fareste?
Altro "problema" che ho riscontrato è una scarsa uniformità del nero a luminosità elevate, in particolar modo in modalità Dolby Vision su Netflix con luminosità MAX e vari X-Dinamic sparati a palla.( Il profilo che si setta di default)
Ammetto che, essendo una pippa, magari è solo questione di settare le cose a dovere, però non ho idea di come ovviare ai fastidiosi aloni biancastri che ci creando attorno ai punti più luminosi. È un problema del mio pannello o è solo da regolare?
In definitiva, mi conviene richiedere la sostituzione o tenermelo?Ultima modifica di Gaglia_88; 03-01-2019 alle 22:09
-
03-01-2019, 23:06 #1354
Per quanto riguarda il discorso “nero” quello che noti è normale, purtroppo è un limite della tecnologia lcd. Questo modello, essendo full led, ne soffre meno di altri, per avere di meglio - sempre su lcd - bisogna spendere molto, ad esempio Samsung Q9 o la vecchia serie Sony della quale non ricordo la sigla (ZD?) ormai fuori produzione.
Puoi giocare leggermente con le varie impostazioni dell X tend e del local dimming, non aspettarti differenze importanti tra le varie regolazioni.
Per i dead pixel è una bella seccatura; personalmente, lo cambierei. Capisco però che rendere un 65 pollici non è cosa affatto semplice, vedi tu quanto disagio ti crea la cosa
-
03-01-2019, 23:09 #1355
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Se i pixel non li noti nel comune utilizzo io ti direi di tenerlo,sui neri credo tu stia descrivendo il 'blooming',che su questi modelli è una cosa abbastanza normale (entro certi limiti).
Poi riguardo alla restituzione,dipende dove l'hai preso.
Se l'hai preso online puoi fare il reso,altrimenti devi sperare che ti diano un altro pezzo del medesimo tv.
Peró io non lo renderei per un difetto che non si nota nel comune utilizzo.
La tv normalmente non la si guarda certo a 10 cm no?
Poi ovvio,se sei uno di quelli che non riesce a tollerare l'idea di avere il pixel difettoso rendilo.
Peró da come dici tu sono pure sulle cornici,ergo nella posizione migliore per non essere notati.
Io sono un pignolo,ma sono anche dell'idea che 'sai cosa rendi non sai cosa trovi',quindi nel corso degli anni ho 'imparato' a non fissarmi troppo sui difetti marginali.
Ormai rendo solo oggetti che hanno vistosi difetti.
Sennó se dovessi guardare 'il capello' dovrei rendere ogni volta tutto.Ultima modifica di RyuX; 03-01-2019 alle 23:41
-
04-01-2019, 07:02 #1356
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Non farò sicuramente il reso per due dead pixels, mi interessava però capire meglio il discorso del nero.
Posto che a luminosità Max l'uniformità è scarsina, con quale profilo e livello di luminosità mi consigliate di valutare l'uniformità del pannello?Ultima modifica di Gaglia_88; 04-01-2019 alle 07:08
-
04-01-2019, 08:33 #1357
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
-
04-01-2019, 09:01 #1358
Sono molto indeciso se acquistare il Sony 55 a 1199€ oppure il Samsung q6fn65 sempre a 1199€. Rinuncio a 10 pollici per una migliore qualità?(perché penso che il Sony sia qualitativamente superiore!!)
-
04-01-2019, 09:11 #1359
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Posso usare un video di YouTube?
-
04-01-2019, 10:09 #1360
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 25
Dopo che è stato per un po' di tempo a 899 non credo che a 1200 sia un buon affare il Sony. A questo punto aspetterei il CES per vedere almeno che cosa offrirà il mercato nei prossimi mesi e comunque con un po' di pazienza credo che ci saranno offerte migliori per il Sony.
-
04-01-2019, 10:42 #1361
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 44
Ciao ragazzi,
premettendo che sono un novellino sul mondo display/tv volevo una delucidazione sulla mia Sony XF9005 (55").
Attaccando un disco esterno alla tv tramite cavo usb, il film verrà riprodotto in 4K? Quello che ho dovrebbe essere anche in HDR. Come faccio a vedere se è veramente cosi? io come settaggio sulla tv non mi pare di aver visto la voce HDR.
Scusate per le domande magari stupide.
Grazie mille
-
04-01-2019, 10:47 #1362
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 17
Action menù -> Immagine -> in alto a destra trovi il badge HDR (se sei in HDR)
-
04-01-2019, 11:09 #1363
10 pollici sono molti, e non credo che il Samsung sia molto inferiore... valuterei bene la distanza di visione, se è il tuo unico televisore da 55 a 65 visivamente c’è un abisso.
1200 euro è comunque il suo prezzo “normale”, è stato a 899 solo per poche ore in due giornate, quasi introvabile ed esaurito immediatamente (come il B7 a 999 euro), da lì a considerarlo un prezzo di vendita abituale c’è ne passa; è stato un sottocosto e come tale è da considerarsi un occasione forse irripetibile
-
04-01-2019, 12:56 #1364
-
04-01-2019, 13:16 #1365
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Una cosa forse ho notato della tv,ma non so se è cosi o è solo una mia impressione.
Trovo i neri in generale un pelino troppo illuminati.
Tra l'altro mi pare di aver letto qualcosa riguardo ad un altro sony in merito,forse il top di gamma LCD.
Ossia che in quel modello i neri non erano al top del VA per migliorare la visione ai lati.
Magari è così anche per questo modello non saprei.
C'è da dire peró che l'altro VA che ho provato è edge LED
Magari dipende anche da quello.
Poi è vero anche che la tv la tengo in una stanza che ha un'illuminazione ambientale non ottimale.
Ma questa cosa dei neri la noto piu che altro nelle barre nere sopra e sotto o quelle ai lati per il 4:3.
Puó essere che sia 'colpa' del blooming.
Comunque è una cosa lieve sia chiaro,e non è un difetto dellla tv perchè non è clouding.
Magari è colpa della luce ambientale scarsa eh,bene o male anche l'altro VA che possiedo la sera con la luce soffusa ha neri più iluminati.
Mentre di giorno è posizionato in una stanza molto illuminata (a differenza dell'XF90).
Poi vabbè,devo anche dire che io anche in SDR tengo la luminosità sui 19.
Se la abbasso a 9,come consigliato su RTINGS,effettivamente i neri ne guadagnano.
Peró si non so qui quanti usano luminosità cosi basse.Ultima modifica di RyuX; 04-01-2019 alle 13:44
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb