Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 157 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 2343
  1. #631
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    7

    Ciao a tutti sto per comprare la versione a 49", putroppo il 55 non ci sta. L'uso è con skyq principalmente. Mi confermate la buona resa col segnale sky? Soprattutto con i canali hd, non 4k?
    Ho letto recensioni e questo sony sembra il miglior tv 49", ma vorrei un impressione da chi lo usa quotidianamente. Lo guarderei da circa due metri, adesso ho un 40 pollici sharp di 7 anni fa.
    Grazie mille!

  2. #632
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Io ce l'ho da qualche mese e con Sky HD non mi posso lamentare

  3. #633
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Sono in dubbio se prendere ora l'XF9005 o aspettare il 2019 per gli eventuali nuovi pannelli 4K con HDMI 2.1...

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Poi va a finire che nel 2019 aspetterai il 2020 e così via (si scherza)

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Dopo quasi una decina di giorni, aver smanettato un pò con le impostazioni, devo dire che ne sono molto soddisfatto.

    L'unica cosa che non riesco a risolvere è questa: nelle scene in movimento dei film, specialmente con inquadratura larga, le immagini non sono fluidissime, ci sono micro-scatti e i dettagli tendono a sfocare. Forse c'entra il fatto che i film sono a 24p mentre il pannello è 60hz. Nel gaming infatti nessun problema. Non so se è possibile intervenire su questa cosa..

  6. #636
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    59
    Ciao! Mi sapete dire se è possibile attivare la funzione PVR e registrare su hdd esterno?
    Sarei interessata al 49pollici

  7. #637
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    Citazione Originariamente scritto da Lukrash Visualizza messaggio
    Dopo quasi una decina di giorni, aver smanettato un pò con le impostazioni, devo dire che ne sono molto soddisfatto.

    L'unica cosa che non riesco a risolvere è questa: nelle scene in movimento dei film, specialmente con inquadratura larga, le immagini non sono fluidissime, ci sono micro-scatti e i dettagli tendono a sfocare. Forse c'entra il fatto..........[CUT]
    Di solito su ps3/ps4 e xbox one (e sicuramente anche nel menu dei vari lettori bluray) si potevano selezionare nelle impostazioni video i 24p in modo che se su guarda un bluray,esempio,l'immagine esce a 24 fotogrammi e non scatta..

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Ho acquistato due settimane fa un 65XF9005. Funziona benissimo e lo consiglio spassionatamente MA il mio esemplare ha un problema per il quale sono in attesa di verifiche col produttore da parte del venditore. Tutti e quattro gli angoli mostrano un evidente calo di luminosità (inaccettabile e costante). Una volta acceso a casa me ne sono accorto (lo si nota benissimo con uno sfondo a tinta unita, tipica dei menu di setup). Sono ritornato in negozio e anche il personale del negozio ha notato lo stesso difetto nell'esemplare in esposizione. Propendo per un difetto nello specifico lotto di produzione; non posso pensare ad una caratteristica inevitabile delle matrici led. Scrivo a questo forum per capire se altri si sono trovati in questa situazione. In parallelo attendo fiducioso la sostituzione del mio esemplare. Grazie in anticipo.

  9. #639
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da SD54 Visualizza messaggio
    Ho acquistato due settimane fa un 65XF9005. Funziona benissimo e lo consiglio spassionatamente MA il mio esemplare ha un problema per il quale sono in attesa di verifiche col produttore da parte del venditore. Tutti e quattro gli angoli mostrano un evidente calo di luminosità (inaccettabile e costante). Una volta acceso a casa me ne sono accorto (l..........[CUT]
    Onde evitare incomprensioni, tu parli proprio di luminosità dell'immagine vera e propria o del backlight bleeding?

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    11
    Ti ringrazio per la richiesta di precisazione: si tratta sicuramente di "backlight bleeding". Si avverte un regolare decadimento della luminosità "di fondo" verso ciascuno dei quattro angoli. Lo si nota anche con immagini in movimento, se si ha occhio, ma è più difficile. Trattandosi di illuminazione fornita da led retrostanti e non "edge", temo che siano le matrici di led agli estremi a non coprire bene gli angoli.

  11. #641
    Data registrazione
    Aug 2018
    Località
    Torino
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, sono un nuovo utente, sarei intenzionato ad acquistare un 49XF90, ho già letto tutta l'interessante discussione. Ho notato che una volta stabilizzati i prezzi la differenza tra 49" e 55" è davvero minima quando addirittura favorevole verso 55, come mai? Marketing, richiesta del mercato o cosa? grazie

  12. #642
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, ieri ho fatto degli speed test collegando la tv, sia in wifi che ethernet, alla Vodafone Station (ho FTTH con velocità 1 Gigabit, velocità max raggiunta con Pc in Ethernet 980Mb/s).

    Purtroppo ho notato che la velocità di connessione del TV è imbarazzante (circa 71 Mb/s) con entrambi i collegamenti.

    Qualcuno riesce a testare la propria velocità di connessione? è possibile farlo anche tramite Netflix entrando nelle impostazioni/assistenza

    Grazie
    Ultima modifica di halofg; 26-08-2018 alle 16:05

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Ciao,
    ho fatto una prova. Io ho una 200Mbps (piena)...fatto speedtest con qualsiasi altro device.
    Piccola premessa...il TV ha una ethernet 100Mbps purtroppo. Io l'ho collegato alla wifi sulla 5GHz
    Ho appena fatto la prova con Netflix come hai indicato e come velocità mi da poco più di 72Mbps. Lo speedtest viene fatto sui server loro e credo ci sia una limitazione appunto lato loro

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    L'XF90 non ha una scheda di rete gigabit.

  15. #645
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    10

    Grazie per la celere risposta. Davvero un gran peccato questa scheda di rete castrata, è anche vero che per usufruire di tutti i contenuti in streaming (Netflix 4k, Dazn, NOW TV) è più che sufficiente.


Pagina 43 di 157 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •